Data di iscrizione: 23-10-2019
Laurea: Neuropsicologia, Terapia Cognitivo-comportamentale
La dott.ssa Giusy Olivito è una Psicologa-Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Si è laureata con lode in Psicologia presso l'Università di Roma "Sapienza" con una formazione specialistica in Diagnosi e Riabilitazione delle funzioni cognitive conseguendo successivamente il titolo di Dottore Di Ricerca in Neuroscienze comportamentali e di specialista in Psicoterapia ad indirizzo comportamentale e cognitivista.
Attualmente svolge attività di Ricerca presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università Sapienza di Roma, essendo anche autrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, e attività didattica come tutor per l'insegnamento di Psicobiologia del comportamento umano presso l'Università telematica internazionale Uninettuno di Roma.
Svolge attività clinica in ambito neuropsicologico per la valutazione dei disturbi cognitivi causati da lesioni focali cerebrali o malattie neurodegenerative e il trattamento dei più comuni disturbi clinici e di personalità secondo un approccio cognitivo e comportamentale. Questo tipo di approccio spiega il disagio emotivo secondo una complessa relazione tra pensieri, emozioni e comportamenti. Si tratta di una terapia direttiva di breve durata, focalizzata sul presente e perciò orientata sulla risoluzione dei problemi attuali. Tale approccio terapeutico si basa su un solido modello scientifico e numerose evidenze in letteratura ne hanno dimostrato l'efficacia sia a breve che a lungo termine.
Puoi contattare senza impegno la Dott.ssa attraverso il modulo di contatto per conoscere il numero di telefono e fissare un primo colloquio conoscitivo.
ultime Domande e risposte
Posso superare la paura degli scarafaggi?
Cara Teresa, certamente si! Si tratta una fobia specifica. é una cosa piuttosto frequente e può riguardare diversi stimoli, nel suo caso, lo scarafaggio. Per un caso come il suo, sono ...
Parole sbagliate
Gentile Utente,
a volte le condizioni di questo tipo possono essere transitorie, dovute per esempio a un calo dell'attenzione e della concentrazione. Quando poi subentra la preoccupazione, certe ...
Da 4 anni soffro d'ansia forte
Cara Antonella,
cercherò con poche parole di esprimerle il mio parere. Prima di tutto, è necessario che lei abbia escluso qualsiasi causa organica. Nel suo racconto parla di una ...
indirizzo: Via Segesta - 00179 Roma (RM)
telefono: 3294... [vedi tutto]