Presentazione - Dott.ssa Irene Rossi
Se mi chiedessero cosa vuol dire andare in terapia direi che significa cominciare a prendersi il tempo per scoprire qualcosa di più riguardo a sé stessi ed essere accompagnati nell'integrazione di queste conoscenze per migliorare il nostro benessere. Significa fare esperienza di una relazione non giudicante, accettante, protettiva in grado di sostenere le potenzialità personali, di aumentare la consapevolezza dei propri pensieri, dei propri desideri e bisogni, delle proprie risorse e dei propri limiti. A volte per raggiungere i nostri obiettivi è sufficiente un percorso breve, altre volte è necessario un lavoro psichico più profondo.
Come psicologa e psicoterapeuta, dal 2012 mi occupo di consulenza, sostegno e psicoterapia rivolta a giovani, adulti e anziani. Ho una formazione clinica, psicodinamica e analitico transazionale. Sono inoltre formata all'utilizzo della metodologia EMDR. Per ulteriori informazioni vedi la sezione Formazione professionale e consulta il mio Curriculum Vitae.
Formazione Professionale
- Laurea Magistrale Quinquennale in Psicologia Clinica e di Comunità conseguita presso l’Università degli Studi di Padova il 13/02/2006 con una tesi dal titolo: “I significati dell’esperienza cancro. Prospettiva costruttivista in Psiconcologia”.
- Superamento esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo presso l’Università degli Studi di Bologna nella seconda sessione dell’anno 2007.
- Iscrizione all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n. 5522/A dal 26/02/2008.
- Scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia presso Centro Psicologia Dinamica di Padova e specializzazione in Psicoterapia Dinamica integrata ad indirizzo Analitico Transazionale.
- Riconoscimento Attività Psicoterapeutica ex. art. 3 Legge 56/89.
- Certificate of Attendance Level 1 e 2 Eye Movement Desensitization and Reprocessing -EMDR- 11/13 marzo 2011 (Padova), 10/12 maggio 2013 (Modena).
- Approfondimento sull’applicazione dell’EMDR con bambini e adolescenti 13 luglio 2013 (Roma).
- Partecipazione a Externship in Emotionally Focused Couple Therapy 26/28 aprile 2013 (Firenze).
- Corso base in Psicologia e Psicopatologia Perinatale 28 novembre 2018 (Padova).
- Attestato di Partecipazione al corso di formazione online sull’Uso della Libroterapia in contesti individuali e gruppali dal 16 maggio 2019 al 27 giugno 2019.
Esperienze lavorative
- Da 2020 - in corso: borsa di studio A.USL di Ferrara "Misure afferenti alla prevenzione, diagnosi, cura e assistenza della sindrome post-partum"
- Da 2011 - in corso: attività libero professionale di psicologa e psicoterapeuta presso Studio Privato in via Bagaro 84 Ferrara
- Da 2009 - 2019: attività di Educatrice per l’Integrazione Scolastica presso scuole primarie di Ferrara per Comune di Ferrara - Istituzione Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie e ATI Coop.Soc. Il Germoglio di Ferrara
- 2014: attività di Educatrice Domiciliare per Coop.Soc. Il Germoglio di Ferrara
- 2012: attività di Psicologa Volontaria per progetto A.USL di Ferrara di supporto psicologico alle popolazioni della provincia di Ferrara colpite dal terremoto del 20-29 maggio 2012 (det. n.604 del 2012)
- 2006 -2007: Educatrice Professionale in Comunità Alloggio per Adulti “Villa Vittoria” (Filo di Argenta, Ferrara) per Coop.Soc. “Ambra" - Area Salute Mentale (RE)
- 2008 - 2011: Tirocinio Professionalizzante in Psicoterapia presso Servizio di Psicologia Clinica Territoriale - A.USL di Ferrara
- 2005 -2006: Servizio Civile Volontario presso Centro Diurno “Maccacaro” - A.USL di Ferrara
aree di competenza:
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
- Depressione Post Partum
- Identità e orientamento di genere e sessuale
- Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
- Approccio Analitico Transazionale Integrato