informazioni di contatto
Via Aldo Moro, 128/2 - 30020 Quarto d'Altino (VE)
Tel: 3473544934
recensioni dei pazienti
Maria Carolina 05/06/2025
Mi aveva sempre affascinato e interessato l'idea di fare un percorso su me stessa a livello psicologico ma ho deciso di iniziare quando mi sono sentita spaccata in due dopo aver chiuso una relazione che, nonostante l'amore immenso, non poteva funzionare per diversi motivi. Mi ricordo ancora il primo appuntamento: scoppiai in lacrime e la Dottoressa mi disse "Vedi, Carolina, tu sei come un palloncino che non riesce a volare alto perché è tenuto a terra da un peso di piombo". In quel momento non sapevo ancora esattamente cosa volesse dire ma ora so che lei centrò subito il punto. Passo dopo passo, ho iniziato a lavorare su me stessa, guarendo da quel dolore che mi lacerava, elaborandolo e trasformandolo in altro. Naturalmente quello che successe dopo, come penso sia normale in ogni percorso di terapia, si sono scoperchiati altri mille aspetti di me che conoscevo e non conoscevo: traumi, modi di reagire, cicli che si ripresentano e non riescono a chiudersi. Oggi, sono finalmente riuscita a mettere a posto tutti i pezzettini, senza sentirmi per questo "a pezzettini". Mi sento una persona profondamente cambiata, consapevole di me e di come funziono e autonoma nel saper gestire anche le situazioni che mi mettono in difficoltà, anche a livello emotivo. E di questo, certo, devo ringraziare me stessa, come mi direbbe la persona a cui invece va il mio grazie più grande: Letizia. Da subito, ho saputo che era la persona giusta, nonostante abbiamo fatto terapia online, mi sono sentita accolta e supportata e al tempo stesso messa alla prova, motivata a lavorare su di me anche in modo sfidante. Quindi, presa coscienza che - se avete bisogno - non siete soli, la Dottoressa Letizia Salvalaio è la persona giusta a cui affidarvi.
Maria 08/09/2023
La Dott.ssa Salvalaio è stata un vero e proprio salvagente in un momento di estrema difficoltà nella mia vita. Mi trovavo immersa in una situazione familiare molto difficile, e inizialmente pensavo che non ci fosse via d'uscita. La paura, la rabbia e la frustrazione crescevano di giorno in giorno e mi sentivo impotente nel cercare di reagire. Poi è arrivata lei con il suo aiuto e ho sperimentato una rinascita interiore. Adesso ho riacquistato la fiducia necessaria per affrontare la vita di tutti i giorni e ho raggiunto un livello di consapevolezza di me che mai avrei pensato possibile. So con certezza che da sola non avrei mai potuto farcela. Grazie di cuore Dottoressa per avermi dato la forza e il sostegno di cui avevo bisogno!!!
Francesca 13/07/2023
Fin dall'inizio, nonostante le mie iniziali paure, la Dott.ssa Salvalaio è stata in grado di creare un ambiente accogliente che mi ha fatto subito sentire a mio agio. Nel corso del tempo, ho imparato non solo a comprendere meglio la mia ansia, ma anche a gestirla. Grazie al nostro lavoro, ho imparato a non evitare più le situazioni, ma ad affrontarle! Sono riuscita ad ottenere successi che non mi sarei mai aspettata. Non smetterò mai di ringraziarla abbastanza!!
presentazione
Sono Letizia Salvalaio, psicologa ad indirizzo dinamico breve, specializzata in tecniche immaginative per l'età adulta, l'adolescenza e l'infanzia.
Il mio interesse verso la psicologia è nato attraverso l'amore per l'arte. Approfondendone lo studio e la tecnica nel corso della scuola secondaria di secondo grado, spesso mi sono trovata a chiedermi come mai il produrre arte o l'esserne fruitori riuscisse a scatenare emozioni, o riportare alla mente ricordi, o stimolare sensazioni psicofisiche. Nel tentativo di rispondere a tali domande, scoprii il profondo mondo della psicologia, del quale iniziai a nutrire sempre più interesse man mano che diveniva capace di rispondere ai miei interrogativi.
Iscritta all’Istituto Universitario Salesiano di Venezia (IUSVE), ottenni la Laurea Triennale e Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità, senza perdere di vista l'obiettivo di approfondire il tema della fruizione artistica e in modo più specifico, della terapia attraverso l'arte. Ho dedicato diverse attività di tirocinio ed extracurricolari a tale studio, imparando a padroneggiare le tecniche immaginative, ovvero di creazione e manipolazione del disegno in funzione del percorso terapeutico, al fine di scivolare in modo delicato e non traumatico nelle profondità dell'inconscio, del disagio e del dolore per porvi rimedio.
Successivamente, ho frequentato la Scuola di Specializzazione C.I.S.S.P.A.T. di Padova, dalla quale ho appreso l’indirizzo Dinamico Breve, nonché un’ampia varietà di tecniche per l'età adulta, come l’Oniroterapia, l’Arteterapia, il Trainig Autogeno. Tali tecniche, sono entrate a far parte del mio metodo terapeutico, muovendomi tra esse in modo elastico, adattandole alle necessità del cliente al fine di evitare ogni forma di disagio.
Nel mentre, mi sono lungamente sperimentata con l'età evolutiva, lavorando nella scuola primaria e dell’infanzia; qui, ho acquisito concretamente le competenze della psicologia infantile e scolastica.
Come professionista, il mio interesse primario è il benessere del cliente, tramite la cura del setting, l’ascolto attivo, l’assenza di giudizio, il rispetto e la passione incontrovertibile verso il mio lavoro. Agli obiettivi stabiliti con il cliente, io aggiungo sempre l’attenzione verso lo sviluppo di un senso di libertà personale che consenta di sentirsi padroni di sé, forti nelle sfide, certi di essere amati aldilà delle difficoltà che la vita ci propone.
Approccio
La Psicoterapia Dinamica Breve è un approccio metodologico della psicologia contemporanea in grado di rispondere alle esigenze dell’uomo della donna moderni, poiché permettono di conciliare il bisogno di una psicoterapia profonda in tempi brevi. Essa si basa sull'accesso all’inconscio, sul vivere esperienze emotive positive, sull’individuare le difese e sul regolare l’ansia.
Per perseguire gli obiettivi di terapia, come professionista mi avvalgo di molteplici tecniche al fine di differenziare gli interventi a seconda delle esigenze di ogni singolo paziente:
aree di competenza
Tutti abbiamo l'assoluto diritto di essere felici.
Formazione professionale
2014 - Laurea Triennale in Psicologia dell’Educazione presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
2015 – Psicologa ed educatrice per attività di tirocinio accademico presso l’Associazione per lo Studio dell'Immaginario e della Comunicazione Simbolica per l’età dello sviluppo, l’adolescenza e l’adulto.
2017 - Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
2017 - Psicologa per attività di ricerca sul territorio sul tema dei tatuaggi e il loro significato oggettivo e soggettivo, per le associazioni Metabolé e IAAP (International Association for Art and Psychology, sezione Veneto).
2018 – Psicologa per attività di tirocinio post-laurea per un progetto di ricerca riguardante l’uso di opere d’arte e tecniche immaginative in sedute psicologiche con clienti dal tratto ansioso.
2018 - Assistente alle somministrazioni di test attitudinali e di orientamento presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
2018/2023 - Docente di sostegno presso le scuole Primaria e dell’Infanzia nella provincia di Venezia.
2018 - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia presso il CISSPAT (Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie Breve Termine) di Padova.
2019 - Psicologa per attività di tirocinio di Specializzazione presso Casa Aurora – Comunità terapeutica per madri e figli (ente Comunità di Venezia scs), nella quale ho svolto attività di sostegno psico-educativo per madri e figli in condizioni di tossicodipendenza e disturbi della salute mentale.
2019 - Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto, n. 11168.
2021 – Psicologa per attività di tirocinio di Specializzazione presso CSM – Centro di Salute Mentale di Marghera. nel quale ho svolto colloqui psicoterapeutici con pazienti affetti da disturbi d’ansia e depressivi.
2022 - Psicologa per progetto di educazione affettivo-sessuale per la Scuola Primaria “G. Santini” di Noventa Padovana.
Ambiti di intervento
Età adulta.
Età adolescenziale.
Età evolutiva (infanzia e prima infanzia).
Terza età.
Coppia.
Tipologia di interventi
Interventi individuali e di coppia in presenza e online.
ultime domande e risposte
Salve, sono una ragazza di 21 anni. Ho sempre vissuto il sesso come un tabù, nella mia famiglia è visto ancora così, crescendo però ho iniziato ad avere idee mie a riguardo. Ora sono fidanzata... [ ... ]
6 risposte
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Letizia Salvalaio?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Letizia Salvalaio non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online