Il mio approccio - Dott.ssa Letizia Silvestrini
La psicoterapia cognitivo-comportamentale si focalizza sul modo in cui le persone pensano e agiscono, allo scopo di aiutarle a superare i loro problemi emotivi e comportamentali. Un concetto cardine della TCC è che “le emozioni dipendono dai pensieri”. Di conseguenza è possibile vivere meglio se si pensa in modo sano.
Nel dettaglio:
TERAPIA è una parola usata per descrivere un approccio sistemico finalizzato a combattere un problema o una malattia.
COGNITIVO si riferisce ai processi mentali come il pensiero. La parola cognitivo indica tutto ciò che accade nella nostra mente compresi i sogni, i ricordi, le immagini, i pensieri e l’attenzione.
COMPORTAMENTALE si riferisce a tutto ciò che fate. Questo comprende ciò che dite, come cercate di risolvere i problemi, come agite e cosa evitate.
L’efficacia della TCC nella cura di numerosi disturbi psicologici è stata sottoposta a ricerche in modo più approfondito di qualsiasi altro approccio psicoterapico. La popolarità della TCC è condivisa anche da medici e psichiatri che indicano ai loro pazienti di intraprenderla per ricevere aiuto nel superare una vasta gamma di problematiche:
- Ansia
- Depressione
- Dipendenza
- Disturbi alimentari
- Disturbi di personalità
- Disturbo da attacchi di panico
- Disturbo da dimorfismo corpore
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Dolore cronico
- Fobia sociale
- Fobie
- Gestione della rabbia
- Problemi sessuali
“Il benessere della mente con la Terapia Cognitivo Comportamentale” Rob Willson, Rhena Branch, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2009.
La Dott.ssa Silvestrini Letizia, psicologa e psicoterapeuta Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale, esperta EMDR svoge l'attività di libera professione.
Ha conseguito il titolo di psicoterapeuta in formazione presso la Scuola d’eccellenza di Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale “Studi Cognitivi s.r.l.” diretta dalla Dott.ssa Sandra Sassaroli, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ai sensi dell’articolo 3 della Legge 56/89.
Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Chieti “Gabriele D’Annunzio”.
Iscritta all’Ordine Regionale degli Psicologi d’Abruzzo con il numero 1952.
Si è perfezionata in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense con alta specificità sulla Perizia e sulla Consulenza Tecnica, al fine di fornire conoscenze integrate sui modelli teorici più aggiornati nelle sue diverse articolazioni (penale, civile, minorile)
Inoltre è socio l’AIPG (Associazione Italiana Psicologi Giuridic)i, dell’A.C.C. (Associazione Cognitivismo Clinico) e socio dell’EMDR (Eye Movements Desensitization and Reprocessing) per l’Italia.
Costantemente in aggiornamento, ha seguito numerose giornate di formazione nelle principali patologie in ambito clinico.
- EMDR: Nuova frontiera nel trattamento del trauma; EMDR Italia, Docenti: Isabel Fernandez e Renzo Barbato;
- Mentalized Based Theory, Corso di Perfezionamento, Docente: Giovanni Maria Ruggiero;
- Diagnosi e trattamento della schizofrenia, Workshop e Corso di Perfezionamento,Docente: Pinto;
- Cicli interpersonali in psicoterapia, Workshop,Docente: Lidia Colle;
- Nuovi approcci al trauma. Modelli integrati, Corso di Perfezionamento, Docente: Mariapaola Boldrini;
- Terapia sessuale, Workshop, Docenti: Salvatore Macrì e Sofia Piccioni;
- Terapia Razionale Emotiva (RET), Workshop, Docente: Verità;
- Psicodiagnostica del bambino e dell’adolescente, Workshop, Docente: Alessia Incerti.
Svolge la libera professione in qualità di psicologa e psicoterapeuta, promuovendo il benessere psicologico, fornendo strumenti di supporto e gestione del disagio. In particolare si occupa di adolescenti, adulti e coppie, affrontando prevalentemente i seguenti disturbi:
- Ansia, fobie, attacchi di panico, stress, disturbo post traumatico e disturbi psicosomatici;
- Depressione e disturbi dell’umore;
- Valutazione Psicodiagnostica
- Psicologia Giuridica e Consulenze Tecniche di Parte;
- Training di comunicazione e assertività
- Problem solving e raggiungimento di obiettivi
- EMDR
- Tecniche di Detached mindfulness
- Comportamento prosociale
- Problematiche interpersonali;
- Tematiche della coppia
- Disturbi sessuali;
- Training Autogeno e Tecniche di Rilassamento;
Consulente aziendale e docente per ciò che riguarda le tecniche di comunicazione efficacie, gestione dello stress e del rischio, progettazione e esecuzione progetti formativi per migliorare crescita individuale e collettiva, relizzatrice di progetti di orientamento, analisi dei bisognie progetti formativi.
Da gennaio 2013 collabora con il Poliambulatorio Artemedica S.r.l.,dove si occupa di valutazioni psicodiagnostiche e sostegno psicologico a pazienti ortopedici con patologie del ginocchio e della mano nell’ambito del Progetto di Ricerca-Azione sul Miglioramento della Compliance Chirurgica, e della valutazione psicologica e neuropsicologica del paziente anziano.
Ha maturato diversi anni di esperienza lavorando nei centri educativi-aggregativi, dove viene promosso il benessere psicofisico attraverso attività di alfabetizzazione emotiva e attività ludico-ricreative con bambini e adolescenti, favorendo il benessere psicologico e le competenze sociali.
ultime Domande e risposte
Non riesco a raggiungere l'orgasmo durante un rapporto sessuale
Salve,
in merito alla problematica riferita penso sia in ogni modo necessario un approfondimento attraverso una consulenza psicologica. Il fatto che quando è da sola questo problema non si ...
aree di competenza:
- Prevenzione, Diagnosi e Cura dei principali disturbi psicopatologici
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Psicosessuologia del singolo, della coppia e dell'adolescente
- Comunicazione assertiva
- Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
- Relazioni per perizie come consulente di parte nell'ambito civile e penale
- Cura degli attacchi di panico
- Problemi di coppia
- Valutazione e consulenza psicodiagnostica
- Disadattamento giovanile
- Perizie danno esistenziale
- Formazione sulla comunicazione, l'ascolto e la relazione