Come Psicologa e Psicoterapeuta mi occupo da anni di sostenere e guidare chi si rivolge a me per un aiuto, con percorsi adatti al momento e al bisogno che emerge dalla propria storia. Per questo è importante l’ascolto e la relazione che si crea tra paziente e psicoterapeuta, per creare uno spazio in cui ogni individuo possa riacquistare sicurezza e consapevolezza per poter poi portare avanti le sue scelte in autonomia.
Come Psicologa e Psicoterapeuta mi occupo da anni di sostenere e guidare chi si rivolge a me per un aiuto, con percorsi adatti al momento e al bisogno che emerge dalla propria storia. Per questo è importante l’ascolto e la relazione che si crea tra paziente e psicoterapeuta, per creare uno spazio in cui ogni individuo possa riacquistare sicurezza e consapevolezza per poter poi portare avanti le sue scelte in autonomia.
Spesso infatti nei momenti di crisi ciò che spaventa e blocca maggiormente è la difficoltà di poter scegliere. Tutto appare più confuso e complicato, l’ascolto dei propri bisogni e la possibilità di realizzazione personale resta sullo sfondo sempre più offuscata.
Avere uno spazio e un tempo in cui poter mettere a fuoco le proprie esigenze e le difficoltà che tendono ad allontanare da esse diventa indispensabile in alcuni momenti e poterselo riconoscere è un impegno da prendere per se stessi. In una psicoterapia questo lavoro si fa insieme e lo psicoterapeuta accompagna il paziente nel primo tratto di questo percorso.
IL MIO LAVORO:
La Psicoterapia individuale rappresenta un utile strumento per difficoltà quali:
- attacchi di panico
- depressione
- stati ansiosi
- difficoltà relazionali ed affettive
- difficoltà nell'elaborazione di una separazione (coniugale, lavorativa, morte di una figura di riferimento)
La Psicoterapia della Coppia è efficace in situazioni di:
- conflitto coniugale
- disfunzioni sessuali
- disturbi da dipendenza (tabacco, alcol, droghe, gioco d'azzardo, ecc.)
La Psicoterapia della Famiglia è indicata per:
- disturbi del comportamento alimentare
- confusione dei ruoli genitoriali
- genitori in difficoltà nella gestione dei figli
- separazioni coniugali o divorzi
- difficoltà nell'elaborazione di un lutto
Mi occupo inoltre di:
- sostegno psicologico ai pazienti oncologici e ai loro familiari
- sostegno alle donne vittime di violenza
- sostegno ai bambini testimoni di violenza
PUBBLICAZIONI:
Sono autrice del libro "Donna a Metà" (CIESSE Edizioni, 2013) un romanzo che trae spunto dal caso di una giovane donna, bloccata da un evento traumatico che non riesce a superare. Il percorso di Psicoterapia, portandola a rinarrare la sua storia e le sue emozioni, la conduce a ritrovare la consapevolezza e la fiducia per tornare a vivere, a far posto ai suoi sentimenti, all'amore per se stessa, e non solo...