Data di iscrizione: 03-06-2018
Laurea: Psicologia; Lingue e Letterature Straniere Moderne
Laureata in Psicologia e in Lingue e Letterature Straniere Moderne, ho approfondito prima la psicologia delle organizzazioni poi la psicologia clinica. Psicologa (iscritta all’Albo Ordine Psicologi Lombardia n.19939), ipnologa di stampo neo-ericksoniano, counsellor professionista con indirizzo in Analisi Transazionale, direttore di Psicodramma Moreniano, conduttore di gruppo con Metodi Attivi, esperta in progettazione-erogazione-valutazione delle attività formative, formatrice accreditata per responsabile di volontario in hospice, specializzata in attività di sostegno didattico agli alunni con bisogni educativi speciali e disabilità, appassionata di discipline orientali.
Credo fermamente nel potere di crescita, trasformazione, rinascita insito in ogni essere umano. Penso ad una psicologia del benessere finalizzata a migliorare la qualità di vita: consolidare l'equilibrio interiore, sviluppare risorse latenti, cementare il valore personale, raggiungere i propri obiettivi in ambito personale e professionale, alimentare intelligenza emotiva, appropriarsi del proprio potenziale (anche energetico), favorire un dialogo più intimo con la propria anima, per realizzare pienamente la propria individualitá, per vedere germogliare quel seme che c'è in ognuno di noi.
Mi rivolgo a singoli individui, partner in difficoltá, genitori alle prese con la sfida educativa, lavoratori, a tutti coloro desiderosi di prendersi cura di sé con dedizione. Sono convinta che una maggiore conoscenza delle proprie dinamiche interiori incrementi l'autoconsapevolezza, aprendo ad una partecipazione responsabile alla vita e alle relazioni.
Penso che la sofferenza sia potente maestra: essa fa talmente parte del destino dell'uomo che non la si può considerare esclusivamente come patologia. Si scoprono cose significative su di sé e sul proprio modo di stare al mondo nel prendere contatto con le proprie difficoltà interiori.
Guardo al cambiamento come un processo di cui il terapeuta è solo co-partecipante, auto-guarigione in realtà, alla quale questi assiste come un attento testimone, fino a vedere quell’essere umano tornare a danzare un passo dopo l’altro. La pluralità di strumenti a disposizione mi consente di mettere a punto interventi personalizzati, che mirano a favorire una maggiore integrazione tra psiche, soma e potenziale energetico, dove liberare un dialogo più fluido tra emotività e razionalità consente alla seconda di delimitare più facilmente i percorsi entro cui la prima non tema di esprimersi liberamente, così da entrare in una danza con la vita, imparando a trattarsi con dedizione, rispetto, coraggio e soprattutto gentilezza.
Credo nell'importanza di prendersi cura di sé con qualsiasi mezzo, con la disciplina che si percepisce piú affine a sé, purché non ci si "perda di vista", perché la cura é un gesto di amorevole gentilezza verso se stessi.
ultimi articoli pubblicati
Scegliere di prendersi cura di sé
Guarire dentro: entrare in una danza con la vita, continuando a danzare un passo dopo l'altro, impar ...
06 Dicembre 2018
LEGGIaree di competenza:
- Psicologia del Benessere
indirizzo: Via Fabio Filzi 28 - 20832 Desio (MB)
telefono: 3355... [vedi tutto]

Liberi di sbagliare.
