Presentazione - Dott.ssa Maria Clotilde Cobelli
Psicologa - Psicoterapeuta ad indirizzo Psicosomatico.
Laureata in Psicologia Clinica e di comunità all’Università degli Studi di Padova, mi sono specializzata in Psicoterapia Psicosomatica all’istituto Riza diretto da Raffaele Morelli. Mi sono formata come Psicodiagnosta
Iscritta all’albo degli psicologi della Lombardia n 6034
Ho svolto tirocinio presso il Fatebenefratelli a brescia e presso il consultorio dell’adolescente dell’Asl sempre di brescia
In collaborazione con la Provincia di Brescia e con l’asl ho tenuto corsi nelle scuole per la prevenzione del disagio giovanile e su relazioni e sessualità.
Ho collaborato con aziende private per la formazione di baristi sulla prevenzione dell’abuso di alcol
Dall’inizio della mia carriera ho lavorato come libera professionista come psicologa prima e psicoterapeuta poi sia singolarmente che in coppia.
La mia formazione ha continuato soprattutto nell’ambito della psicologia archetipica di Hillmann con convegni e seminari.
Attualmente svolgo attività come psicoterapeuta a Gavardo e a Salò .
Lavoro individualmente con adolescenti e adulti e con coppie; anche online.
Il mio approccio - Dott.ssa Maria Clotilde Cobelli
Psicoterapia ad indirizzo psicosomatico ed antistress - La psicosomatica è una lettura complessiva del corpo e delle sue funzioni e del rapporto fra salute malattia. In particolare la psicosomatica affronta in chiave simbolica i disagi psicologici e le malattie organiche come espressione di un’unica alterazione. Secondo la visione psicosomatica il corpo la mente seguono le medesime leggi ed è necessario individuare i codici simbolici comuni con cui si esprimono: l’uomo è un tutto unitario dove la malattia si manifesta di panoramico come sintomo e a livello psicologico come disagio. Mente e Corpo raccontano della medesima sofferenza ma con linguaggi diversi.
La psicoterapia ad indirizzo psicosomatico intende aprire uno spazio al corpo, lasciarlo parlare, tradurre il codice in un linguaggio comprensibile così che il dolore, la malattia, l’ansia, depressione e quant’altro si trasformino in incontri con l’opportunità di crescere, di evolvere, di aprire un cammino arrivare al centro della vita, trovare la via, la scintilla che neppure sapevano di avere. In questo modo i disagi possono spalancare la porta della nostra diversità, al vivere con tutto il proprio essere.
Disturbi Trattati
- ansia, fino agli attacchi di panico
- obesità e soprappeso
- depressione
- disturbi alimentari
- disturbi sessuali
- bassa autostima
- disturbi psicosomatici
- disturbi dell'umore
- disturbi nelle relazioni, in amore e nella vita di coppia
- tutto ciò che crea disagio e sofferenza minacciando il "ben-essere" di ciascuno
Psicologa - Psicoterapeuta ad indirizzo Psicosomatico.
Iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Lombardia n. 6034. Laureata all'Università degli studi di Padova in Psicologia clinica e di comunità.
Specializzata in Psicoterapia a indirizzo Psicosomatico presso l'Istituto Riza di Milano riconosciuto dal MIUR (Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca) e diretto da Raffaele Morelli.
Lavoro da anni come Psicoterapeuta iniziando il mio percorso nell'ambito del mondo adolescenziale e ampliando poi la mia esperienza alla sfera dell'adulto. Conduco corsi nelle scuole collaborando con l'ASL.
Esperta in Psicodiagnostica.
ultime Domande e risposte
Ho 22 anni e purtroppo per me sono una grande ansiosa e una forte ipocondriaca
Gentile chiara nell'ansia convivono due poli opposti: uno stato di allerta e una forte carica energetica che vuole esprimersi. Ciò significa che non stai vivendo le parti più autenti ...
Da anni soffro di mal di testa sopratutto frontali che non mi fanno concentrare
Il mal di testa può essere letto come un ingorgo di pensieri, un sovraccarico di pensieri e preoccupazioni.un modo di muoversi nel mondo basato principalmente su un approccio razionale. Ogni ...

"Ogni creazione deve superare un'ansietà, creare significa sciogliere un'angoscia". (G. Bachelard)

aree di competenza:
- Psicoterapia psicodinamica
- Attacchi di Panico
- DCA
- Disturbi sessuali
- Problematiche legate all'autostima
- Disturbi psicosomatici
- Terapia di coppia
- Disturbi d'ansia