Nel mio metodo di lavoro utilizzo un approccio relazionale, che integro con tecniche provenienti da svariati ambiti: tecniche narrative, espressive, comportamentali, di rilassamento.
Nel mio lavoro accompagno chi non sta bene, percorrendo un piccolo tratto di strada insieme, affinchè la persona possa trovare un proprio spazio intimo e riconnettersi con i propri tempi e i propri bisogni.
Mi capita di lavorare anche con chi sta bene, ma vorrebbe stare meglio.
Ecco come la psicologia può essere davvero per tutti: un percorso psicologico aiuta a conoscersi e stare meglio, ad essere ascoltati, a sentirsi non giudicati.
Nel mio metodo di lavoro utilizzo un approccio relazionale, che integro con tecniche provenienti da svariati ambiti: tecniche narrative, espressive, comportamentali, di rilassamento.
Nel mio lavoro accompagno chi non sta bene, percorrendo un piccolo tratto di strada insieme, affinchè la persona possa trovare un proprio spazio intimo e riconnettersi con i propri tempi e i propri bisogni.
Mi capita di lavorare anche con chi sta bene, ma vorrebbe stare meglio.
Ecco come la psicologia può essere davvero per tutti: un percorso psicologico aiuta a conoscersi e stare meglio, ad essere ascoltati, a sentirsi non giudicati.
Mi occupo di:
-disturbi legati all'ansia e all'umore (gestione dello stress, attacchi di ansia e di panico, separazioni, pensieri negativi, lutto);
-malessere in ambito relazionale (rapporti conflittuali con partner/famiglia, difficoltà comunicative, tensioni lavorative, gestione di dinamiche genitoriali);
-potenziamento di risorse personali (autostima, gratitudine, motivazione al cambiamento, autocontrollo, capacità sociali);
-difficoltà di adattamento (expat o trasferimento dalla terra di origine o di città).