Ho conseguito la laurea quinquennale (VO) in Psicologia con indirizzo “Clinico e di Comunità” presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.
informazioni di contatto
Via Agrigento, 1 - 09126 Cagliari (CA)
Tel: 3886195613
Via Sardegna, 58 - 09032 Assemini (CA)
Tel: 3886195613
recensioni dei pazienti
Matteo 29/09/2020 paziente verificato
Un professionista serio e disponibile in grado di cogliere tutte le sfumature di una seduta. È capace di mettere sempre di mettere a proprio agio l'utente e venire incontro a problematiche o imprevisti di natura organizzativa o lavorativa. Consigliatissimo per un percorso terapeutico.
Mary 25/09/2020 paziente verificato
Dottor Vecera è un professionista serio ,accogliente,capace di ascoltare profondamente . È riuscito in poco tempo a farmi raggiungere risultati importanti..molto interessante anche l'approccio mindfulness. Lo consiglio vivamente
Gaetano 17/09/2020 paziente verificato
Il Dottor Vecera si è dimostrato molto professionale ma nello stesso tempo mi sono sentito subito a mio agio. Ti sa ascoltare e intercettare i punti di domanda che viviamo. Lo consiglio sicuramente!
presentazione
Ho conseguito la laurea quinquennale (VO) in Psicologia con indirizzo “Clinico e di Comunità” presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.
Ho conseguito la laurea quinquennale (VO) in Psicologia con indirizzo “Clinico e di Comunità” presso l’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”.
Ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione tramite esame di stato e sono iscritto alla Sezione A dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna col num. 2288. (Trasferito dall’Ordine Psicologi del Lazio dove ero precedentemente iscritto col num. 14387).
Mi sono abilitato all’esercizio della Psicoterapia dopo il diploma con lode presso la Scuola di Specializzazione quadriennale IRPPI (Istituto Romano di Psicoterapia Psicodinamica Integrata).
Successivamente ho conseguito il Master biennale in “Psicodiagnostica Clinica e Forense” presso l’istituto “LR Psicologia – Centro di Formazione, Clinica e Ricerca” patrocinato dal CIPI (Centro Italiano di Psicodiagnostica Integrata).
Ho conseguito inoltre la qualifica di Brain Trainer attraverso la frequentazione del corso avanzato presso l’associazione ASSOMENSANA con la quale continuo a collaborare attraverso attività divulgative e di sensibilizzazione, progetti di ricerca e attività volte alla prevenzione dell’invecchiamento cerebrale.
In seguito a diversi corsi di perfezionamento, mi occupo di alimentazione consapevole, in particolare attraverso l'applicazione del metodo MB-EAT (Mindful Based Eating Awareness Training) che integra elementi di Psicoeducazione e meditazione Mindfulness per incrementare la consapevolezza degli aspetti corporei, emotivi e condizionamenti culturali che possono influenzare il comportamento alimentare
Negli ultimi anni ho approfondito la formazione nell’ambito della Psicotraumatologia atraverso l’apprendimento di tecniche per l’elaborazione dei traumi semplici e complessi; in particolare EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) (visita il sito www.emdr.it) e DBR (Deep Brain Reorienting) (sito https://www.deepbrainreorienting.it/dbrhome).
Il mio approccio
L’approccio da me utilizzato è quello della Psicoterapia Psicodinamica Integrata. Si fonda sulle più recenti conoscenze di derivazione Psicanalitica confermate dalla ricerca neuro scientifica.
L’approccio da me utilizzato è quello della Psicoterapia Psicodinamica Integrata. Si fonda sulle più recenti conoscenze di derivazione Psicanalitica confermate dalla ricerca neuro scientifica.
Consiste nell’osservazione dei rapporti fra le componenti consce e inconsce del funzionamento mentale per comprendere come queste possono influenzare il comportamento, i rapporti interpersonali ed il pensiero. Il fine ultimo è quello di acquisire maggior consapevolezza del nostro funzionamento, superare le risposte automatiche disfunzionali, comprendere il significato e la funzione di eventuali sintomi o altre difficoltà per migliorare di conseguenza la qualità della vita e dei rapporti ed il senso di autoefficacia e autostima.
Oltre alla base Psicodinamica integro i miei interventi con diverse Tecniche su cui mi formo continuamente in modo da poter offrire sempre più strumenti e poter personalizzare al meglio il percorso su ogni singola persona. Alcune delle tecniche utilizzate possono essere ad esempio i principii della Mindfulness, la terapia EMDR (Eyes Movement Desentitization and Reprocessing) o la terapia DBR (Deep Brain Reorienting)
aree di competenza
Formazione professionale
Oltre ai titoli elencati rimane costante l’impegno per l’aggiornamento professionale attraverso la frequentazione continua di convegni e seminari.
Esperienze lavorative
La mia esperienza professionale si svolge soprattutto nell’ambito della Clinica, della riabilitazione e della prevenzione.
Ho iniziato la mia carriera nel 2006 a Roma lavorando presso la Comunità Terapeutica “Reverie” dove mi occupavo di riabilitazione psichiatrica di persone con disturbi di personalità e dell’umore in area psicotica oltre ad una breve collaborazione con la Clinica Neuropsichiatrica “Colle Cesarano”
La mia esperienza professionale si svolge soprattutto nell’ambito della Clinica, della riabilitazione e della prevenzione.
Ho iniziato la mia carriera nel 2006 a Roma lavorando presso la Comunità Terapeutica “Reverie” dove mi occupavo di riabilitazione psichiatrica di persone con disturbi di personalità e dell’umore in area psicotica oltre ad una breve collaborazione con la Clinica Neuropsichiatrica “Colle Cesarano”
Successivamente ho collaborato diversi anni con l’IRDAP (Istituto Romano per i Disturbi d’Ansia e Panico) dove ho svolto attività di Consulenza, Sostegno Psicologico e Psicoterapia ed ho appreso inoltre tecniche specifiche per il trattamento dei disturbi d’ansia e attacchi di panico anche attraverso la conduzione di gruppi.
Dal 2011 mi sono trasferito a Cagliari dove ho collaborato col Centro di Salute Mentale di Quartu sant’Elena e ho lavorato presso il Centro per la Famiglia del distretto di Sanluri nell’ambito del progetto “PLUS 21”.
Attualmente svolgo attività libero professionale come Psicologo Clinico e Psicoterapeuta ed ho regolari collaborazioni come consulente con il CESAP (Centro Elaborazione Servizi Alla Persona) di Assemini.
Mi occupo anche di Mindful Eating proponendo sul territorio corsi per l’alimentazione consapevole attraverso il protocollo MB-EAT (Mindfulness Based Eating Awereness Training) che integra tecniche di meditazione Mindfulness e psicoeducazione sul comportamento alimentare.
Inoltre, come referente in Sardegna dell’associazione ASSOMENSANA, mi occupo anche di progetti per la prevenzione dell’invecchiamento cerebrale.
Da inizio 2021 collaboro con la Comunità ad Alta Intensità Terapeutica "Mariposa" di Assemini che ospita persone con severe problematiche di natura Psichiatrica. Qui svolgo attività psicoterapeutiche individuali e di gruppo e dei rapporti con i Servizi Territoriali
costo servizi
Descrizione servizio | Prezzo |
---|---|
Consulenza Psicologica o Colloquio Psicoterapeutico | Da € 60.00 |
ultime domande e risposte
Salve, vorrei che mi aiutaste a trovare dei terapisti "competenti" per le terapie del disturbo borderline in Sardegna. Competenti e con esperienza...grazie mille [ ... ]
3 risposte
leggiSalve sono un ragazzo di 16 anni, non c'è giorno che non pensi che ammazzarmi sia la soluzione migliore, prima che chiunque di voi lo possa pensare sappiate che non sto prendendo in giro nessuno,... [ ... ]
3 risposte
leggiBuonasera gentili dottori. Circa un anno fa mi è stato diagnosticato il disturbo borderline e dal giorno sono piuttosto basita. Basita perché una volta ricevuta la diagnosi ho cercato in rete di... [ ... ]
6 risposte
leggiBuonasera, volevo parlarle di una situazione che nell'ultimo anno mi sta creando diversi problemi. Da un anno mi sono trasferita in una città diversa da quella d'origine (ma ad un'ora di distanza)... [ ... ]
4 risposte
leggiHai avuto un appuntamento con il Dott. Michele Vecera?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione