Presentazione - Dott.ssa Monica Palla
Ha conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica e della Salute nel 2008, con una tesi sperimentale dal titolo "Omofobia ed adolescenti: uno studio su di un campione di studenti delle scuole superiori", con il prof. Davide Dettore presso la facoltà di Firenze.
Fra il 2008-2009 svolge il tirocinio post-lauream presso la Clinica Psichiatrica di Pisa, occupandosi di ricerca nell'area dello stress e fecondazione assistita, valutazioni testologiche e applicazione del training-autogeno in soggetti ansiosi.
Nel 2010 ottiene il titolo di Consulente in Psicologia dello Sport e Mental-training, spinta in parte dal suo passato di atleta. In questi anni ha collaborato con la Società Canottieri Arno, Scuola Calcio Porta a Lucca, Tennis Club, FICK con incontri individuali e di gruppo.
Da gennaio 2010 a dicembre 2013 frequenta la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (SCF), conseguendo il titolo di Psicoterapeuta Cognitiva-Comportamentale con una tesi di ricerca sulla valutazione dei deficit nell'identificazione-regolazione-espressione delle emozioni in pazienti con disturbi alimentari.
Collabora con il Centro Arianna, ambulatorio multidisciplinare della USL5 di Pisa per la prevenzione-diagnosi e trattamento dei disturbi della condotta alimentare. In questi anni si è specializzata proprio nel trattamento di questo disturbo, applicando il protocollo CBT di Fairburn (validato dall'APA) e le nuove teorie sulla gestione degli impulsi e della regolazione emotiva(terapia dialettico-comportamentale), collaborando sempre con medici e dietisti.
Ulteriori competenze certificate:
- Settembre 2013 consegue il certificato come operatore EMDR
- Aprile 2014 si forma come tutor per l'apprendimento in bambini con disturbi specifici dell'apprendimento
- Giugno 2014 termina il Master in Psicoterapia dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
- Maggio 2016 termina il Master in Psicologia dello Sport
Inoltre ha avuto esperienze lavorative nel campo dell'educazione infantile, del ritardo mentale, dei disturbi psichiatrici e nell'area delle tossicodipendenze, ampliando le sue conoscenze e capacità sia tecniche che relazionali ed empatiche.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeCredo di avere ansia da prestazione da ''primo appuntamento''
Buonasera Mario, la sua descrizione è puntuale ed esprime un buon livello di consapevolezza. Data anche la sua giovane età, credo che un percorso di psicoterapia sarebbe la scelta pi&ugr ...
Odio il mondo Odio questa società
Cara Lisa, prima di arrivare a farti del male per comunicare il tuo disperato bisogno all'esterno, fermati ed affidati ad un professionista. Se l' esterno non comprende, a volte, non è ...
Problemi di integrazione con i compagni di classe
Buonasera Alessandro, non posso rispondere alla sua domanda, dovrebbero essere presi in considerazione molti fattori sia interni che legati al sistema scuola. Il ragazzo, oltre alle violenze fisiche e ...
Ho un comportamento anormale verso il cibo
Cara Yulia, la situazione che descrivi appare ricca di sofferenza e data la tua giovane età ti consiglio di parlarne con i tuoi genitori per iniziare un percorso di psicoterapia. Spesso quando ...
aree di competenza:
- Supporto Psicologico Online
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Preparazione mentale nello sport
- EMDR per il trattamento di grandi traumi o piccoli eventi stressanti
- Disturbi del comportamento alimentare
- Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale