Presentazione - Dott.ssa Monica Viscardi
"La continuità ci dà le radici; il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze" (Pauline R. Kezer)
Sono una psicologa clinica di Bergamo, specializzata in psicoterapia individuale e di coppia ad orientamento psicoanalitico. Lavoro nel mio Studio privato di Psicologia e Psicoterapia a Mozzo (Bg) e presso il Consultorio Familiare "Zelinda" di Trescore Balneario e "Basso Sebino" di Villongo (Bg). Ho maturato esperienza in qualità di psicologa specializzanda presso il CPS e l'SPDC dell'"U.S.C. di Psichiatria 2" di Bergamo.
Mi occupo di consulenza e psicoterapia individuale rivolte ad adulti e adolescenti che presentano diverse problematiche:
- Ansia (attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo, ansia generalizzata...)
- Depressione e distimia (forma depressiva di intensità moderata)
- Problemi evolutivi dell'adolescenza
- Insoddisfazione personale e nelle relazioni
- Problemi di autostima
- Disturbi di personalità o comportamentali
L'altro mio ambito di intervento è la consulenza e psicoterapia di coppia che affronta le seguenti problematiche:
- problemi di comunicazione
- conflittualità persistente e duratura
- difficoltà sessuali
- mancanza di fiducia a seguito di forti delusioni o tradimenti
- insoddisfazione di coppia
Ritengo che il benessere psicologico debba ricevere le stesse attenzioni e cure che rivolgiamo al nostro corpo.
Nella nostra società si tende a dare poca importanza a segni di malessere e insoddisfazione personale e nelle relazioni, con il rischio che il disturbo si cronicizzi o di condurre una vita non piena e autentica, in cui non vengano sfruttate al meglio le proprie risorse e potenzialità. La psicoterapia è un percorso che aiuta le persone a comprendere i motivi della propria sofferenza e ad affrontare le fragilità, i blocchi e le paure che ostacolano il cammino personale di crescita.
PERCORSO INDIVIDUALE
La consulenza psicologica individuale è un primo momento di ascolto finalizzato ad una conoscenza reciproca e a focalizzare la problematica presentata. Al termine di essa verranno date indicazione sulle modalità più adeguate per affrontare il disagio o le perplessità in merito ai quesiti riportati.
La psicoterapia individuale ad orientamento psicodinamico è un percorso che aiuta a comprendere il significato dei sintomi di malessere e che permette di affrontarli mobilitando le risorse personali e riducendo paure e preoccupazioni che ostacolano la realizzazione di sé e il mantenimento e la formazione di relazioni gratificanti.
PERCORSO DI COPPIA
La consulenza di coppia è un primo momento di ascolto finalizzato a conoscere i membri della coppia, la loro relazione e a focalizzare il problema presentato. Al termine di essa verranno date indicazioni sulle modalità più adeguate per affrontare il disagio di coppia.
La psicoterapia di coppia è un percorso che aiuta a comprendere i motivi del malessere vissuto nella relazione sentimentale per affrontarli attraverso il contributo di ciascun membro, riscoprendo risorse individuali e di coppia e modificando i limiti che si frappongono al benessere personale e relazionale.
ultimi articoli pubblicati
La natura dell'ansia: segnale di disagio o spinta evolutiva?
Quando l'ansia può essere una nostra alleata e quando diventa un limite da affrontare.
20 Luglio 2014
LEGGIaree di competenza:
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Disturbi dell'autostima
- Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
- Problematiche di somatizzazione, relazionali e affettive, di dipendenza
- Difficoltà legate alle diverse fasi di vita
- Disturbi d'ansia
- Disturbi dell'umore
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Attacchi di Panico
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
- Fobia sociale e timidezza eccessiva