Sono una Psicologa, Psicoterapeuta di orientamento strategico integrato, Psicosessuologa, Terapeuta EMDR.
Mi occupo di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per adolescenti ed adulti.
Il modello teorico che utilizzo garantisce massima flessibilità e possibilità di scegliere la strategia di lavoro più efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati con il cliente e la risoluzione dei problemi. Il modello permette di interagire con il cliente singolo, la coppia, la famiglia o il gruppo facilitando cambiamenti attivi nello stile comportamentale disfunzionale e facilitando il consolidamento dei risultati raggiunti.
I benefici che si possono conseguire attraverso il lavoro psicologico sono numerosi tra cui il raggiungimento della migliore realizzazione di sé e delle proprie capacità, lo sviluppo delle potenzialità ancora inespresse, la riduzione della sofferenza psichica, la promozione del benessere psicologico, il raggiungimento di una migliore comprensione di sé e dell'altro, il miglioramento dei propri stati emotivi, il miglioramento delle capacità relazionali.
Sono una Psicologa, Psicoterapeuta di orientamento strategico integrato, Psicosessuologa, Terapeuta EMDR.
Mi occupo di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione per adolescenti ed adulti.
Il modello teorico che utilizzo garantisce massima flessibilità e possibilità di scegliere la strategia di lavoro più efficace per raggiungere gli obiettivi prefissati con il cliente e la risoluzione dei problemi. Il modello permette di interagire con il cliente singolo, la coppia, la famiglia o il gruppo facilitando cambiamenti attivi nello stile comportamentale disfunzionale e facilitando il consolidamento dei risultati raggiunti.
I benefici che si possono conseguire attraverso il lavoro psicologico sono numerosi tra cui il raggiungimento della migliore realizzazione di sé e delle proprie capacità, lo sviluppo delle potenzialità ancora inespresse, la riduzione della sofferenza psichica, la promozione del benessere psicologico, il raggiungimento di una migliore comprensione di sé e dell'altro, il miglioramento dei propri stati emotivi, il miglioramento delle capacità relazionali.
Nello specifico il percorso psicoterapeutico può agevolare il superamento di eventi critici specifici (separazioni, lutti) e periodi di particolare disagio e sofferenza caratterizzati da disturbi d'ansia, attacchi di panico, disturbi depressivi, fobie, ossessioni, ipocondrie, disturbi psicosomatici, difficoltà relazionali e comunicative, problematiche sessuali, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, abbuffate compulsive), disturbi del sonno, bassa autostima e scarsa motivazione ecc.