Laureatomi nel 1998 con una tesi sulla psicodinamica dello stress ho coltivato incessantemente la mia passione per l’argomento; tema chiave nella nostra contemporaneità e per ogni intervento di psicoterapia, necessaria quando alle richieste e pressioni della situazione di vita, una persona in difficoltà risponde con tutte le sue forze ma ottiene disagio e sofferenza.
Laureatomi nel 1998 con una tesi sulla psicodinamica dello stress ho coltivato incessantemente la mia passione per l’argomento; tema chiave nella nostra contemporaneità e per ogni intervento di psicoterapia, necessaria quando alle richieste e pressioni della situazione di vita, una persona in difficoltà risponde con tutte le sue forze ma ottiene disagio e sofferenza.
Per me l’accettazione empatica incondizionata di ogni paziente con le sue forze e le sue debolezze è la base di ogni efficace psicoterapia.