Grazie a una motivazione seria, ho scelto prima una formazione di cui non mi sono mai pentita e da cui ho cercato di trarre sempre il meglio, successivamente mi sono dedicata sempre a ciò che amavo: ho scelto di lasciar andare ciò che avrei potuto fare, senza la vera intenzione di portarlo avanti, e di puntare esclusivamente a ciò che rispecchia i miei veri interessi; col passare degli anni posso dire che quest'idea si è rivelata la scelta giusta e si è tradotta coerentemente nelle scelte in ambito formativo.
Grazie a una motivazione seria, ho scelto prima una formazione di cui non mi sono mai pentita e da cui ho cercato di trarre sempre il meglio, successivamente mi sono dedicata sempre a ciò che amavo: ho scelto di lasciar andare ciò che avrei potuto fare, senza la vera intenzione di portarlo avanti, e di puntare esclusivamente a ciò che rispecchia i miei veri interessi; col passare degli anni posso dire che quest'idea si è rivelata la scelta giusta e si è tradotta coerentemente nelle scelte in ambito formativo.
Mi sono laureata in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel 2005.
Poi diplomata presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva Comportamentale SPC di Roma nella sede di Grosseto (2006-2009).
Nel 2008 ho seguito una formazione specifica per affrontare le problematiche che possono insorgere nell'infanzia e adolescenza frequentando il Master Annuale "L'approccio Cognitivo ai disturbi dell'età evolutiva".
Nel 2013 mi sono diplomata presso la Scuola Italiana di formazione per Consulenti Familiari SICOF di Roma (corso triennale).
Nel 2017 ho sentito la necessità di integrare il mio approccio cognitivo standard con l'utilizzo della Terapia Metacognitiva Interpersonale, pertanto ho partecipato all'evento formativo "Il trattamento dei disturbi di personalità con la TMI" (giugno 20017-luglio 2018).
Infine, l'interesse verso le tematiche connesse al trauma e al suo trattamento, mi ha guidato verso EMDR Italia e ho conseguito i due livelli di formazione (Workshop EMDR Livello I 21-22-23 giugno 2019, Roma e Workshop EMDR Livello II 12-13-14- luglio 2019, Roma)