Laureata in psicologia clinica e di comunità, specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale.
In questo periodo di emergenza e grande incertezza è frequente provare ansia e malessere generale identificato nella difficoltà a prendere sonno, risvegli continui, apatia, scarso desiderio di rimanere attivi, noia, stanchezza. A volte basta una consulenza con uno specialista per recuperare fiducia ed energia. Svolgo, in questo periodo di isolamento per il coronavirus, colloqui e consulenze online su piattaforma Whereby, skipe e whatsapp.
Laureata in psicologia clinica e di comunità, specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale.
In questo periodo di emergenza e grande incertezza è frequente provare ansia e malessere generale identificato nella difficoltà a prendere sonno, risvegli continui, apatia, scarso desiderio di rimanere attivi, noia, stanchezza. A volte basta una consulenza con uno specialista per recuperare fiducia ed energia. Svolgo, in questo periodo di isolamento per il coronavirus, colloqui e consulenze online su piattaforma Whereby, skipe e whatsapp.
Mi occupo di:
Psicologia scolastica:
- disabilità e disagio minorile, sostegno a docenti e famiglie,
- disturbi dell'apprendimento (diagnosi e potenziamento del metodo di studio),
- disturbo dell'attenzione dell'attività e disturbo oppositivo provocatorio (diagnosi e trattamento), difficoltà scolastiche non specificate
Psicologia dell'individuo:
- disturbi d'ansia: ansia da prestazione, ansia scolastica, ansia generalizzata, paura nell'affrontare situazioni nuove o cambiamenti, ansia verso le persone care.
- disturbi depressivi: stanchezza, difficoltà a prendere sonno o desiderio di dormire tutto il giorno, forte tristezza, mancanza di motivazione e di stimoli.
- attacchi di panico: forte tachicardia, sudorazione alle mani, sensazione di perdere il controllo, paura di morire, non voler uscire di casa per paura che sopraggiunga un nuovo episodio di panico.
Psicologia della coppia:
- difficoltà di comunicazione: difficoltà di comprensione, difficoltà nel comunicare i propri sentimenti e stati d'animo, difficoltà nel gestire le emozioni
- difficoltà relazionali: conflitti, sentimenti di incomprensione, incomprensioni con le famiglie d'origine, difficoltà nella gestione dei confini relazionali
- separazioni e divorzi: gestire i propri stati emotivi, mantenere una comunicazione chiara, ristabilire nuovi confini relazionali e nuovi confini emotivi
Psicologia della famiglia:
- sostegno alla genitorialità: difficoltà di comunicazione, conflitti con i figli adolescenti, difficoltà nelle relazioni, nel rispetto delle regole (strumenti parent training, parent coaching), difficoltà nella gestione di figli con patologia comportamentali.
- sostegno nelle separazioni con figli: difficoltà nella comunicazione con i figli, rischio di alleanze con l'uno o l'altro genitore, difficoltà nella condivisione della gestione quotidiana dei figli e delle regole.