La Dott.ssa Silvana Censale esercita la libera professione presso il suo studio privato con sede nel centro storico di Prato, offre consulenza e sostegno psicologico anche on - line (Skype) e a domicilio. I servizi psicologici sono rivolti ad adulti, bambini, adolescenti, coppie, anziani fornisce, inoltre, consulenza tecnica di parte in ambito civile (affidi, separazioni, divorzi).
Ha frequentato l'Università degli Studi di Firenze con una tesi svolta sulla Legge Basaglia nota come Legge 180/78. Parte del suo tirocinio post-lauream è stato svolto presso il Centro per l'Impiego di Prato in affiancamento ai gruppi di supporto e sostegno di adolescenti socialmente svantaggiati. Un'altra parte del suo tirocinio è stata svolta presso la Scuola di Psicoterapia ad indirizzo Sistemico - Relazionale presso il Centro Studi e Applicazione della Psicologia Relazionale (C.S.A.P.R.) di Prato.
Ha migliorato le sue competenze professionali sottoponendosi ad una analisi personale ad orientamento psicoanalitico presso l'Istituto di Psicoanalisi H.S. Sullivan di Firenze.
Perché contattare la dott.ssa Silvana Censale?
Diversi sono i motivi per cui si decide di iniziare un percorso psicologico.
Innanzitutto è un modo per prendersi cura della propria salute psico-fisica oppure più semplicemente è un modo per confrontarsi con uno specialista per un consulto informativo - orientativo circa comportamenti, azioni, scelte, decisioni da prendere in una determinata fase del ciclo di vita; in linea generale contattiamo uno psicologo per ritrovare un equilibrio, una serenità, per favorire una crescita interiore, per raggiungere una maggiore e migliore consapevolezza di noi stessi e per superare una crisi temporanea.
Il suo approccio psicologico è di tipo relazionale ed ha come finalità la promozione del funzionamento cognitivo, emotivo e affettivo, il sostegno si basa sull'ascolto attivo ed empatico all'interno di uno spazio protetto e di separazione del giudizio.
Attraverso l'elaborazione di percorsi terapeutici personalizzati, interviene, laddove esista la necessità di superare un momento di difficoltà, una situazione particolarmente complessa, dolorosa, o persistano disagi e disturbi di ordine psicologico quali ansia, depressione, stress, eccessiva timidezza, impulsi, tristezza, paure irrazionali, idee fataliste sul futuro, problematiche esistenziali, dipendenza affettiva.
Offre supporto e sostegno alla genitorialità, alla maternità, alla coppia, difficoltà legate alle fasi evolutive del ciclo di vita: lutto, conflitti familiari, crisi adolescenziali, orientamento sessuale, gravidanza, nascita di un figlio, depressione post-partum, menopausa, pensionamento, indicazioni psico-educative, orientamento scolastico e professionale.
Stimola la motivazione intrinseca al cambiamento e l'assunzione di un ruolo il più possibile attivo e partecipe da parte del cliente-paziente, incoraggia la persona a scoprire ed utilizzare le proprie risorse.
Promuove il potenziamento di abilità trasversali ovvero competenze che consentono di affrontare in modo più funzionale e consapevole problemi e difficoltà quotidiane. Offre un valido aiuto per ristabilire l'equilibrio interiore, rimodulare e migliorare il proprio carattere e la propria personalità e per uscire gradualmente dalla situazione che crea sofferenza.
Massima disponibilità e professionalità.
"Scrivere ricette è facile, ma parlare con le persone è molto più difficile". (Cit. Franz Kafka)