Il mio approccio - Dott.ssa Silvia Perrone
Il mio approccio è di tipo cognitivo comportamentale integrato alla mindfulness e alle neuroscienze.
Ho lavorato per 14 anni in un Centro pubblico per la Diagnosi e la Cura dei Disturbi del Comportamento Alimentare (2000-2014) con un approccio multidisciplinare e multiprofessionale in regime di day hospital e ambulatoriale. In questi anni ho dedicato molto tempo alla ricerca e ho vinto il primo premio per la Ricerca in Psicoterapia dall'Associazione di Psicologia Cognitiva. Ho poi lavorato per alcuni mesi in una CRAP (ASL) per la riabilitazione e l'assistenza psichiatrica. Ho proseguito dal 2015 con la professione privata, ho fondato l'associazione di Psicoterapia Cognitiva Integrata, l'Associazione SATI Onlus per la diffusione della Mindfulness, l'Unità di Neuropsicologia e Neuroscienze del Poliambulatorio Calabrese (2017-2020), ho iniziato una collaborazione con l'istituto di Scienze Cognitive come Editor e curo la traduzione italiana di alcuni testi scientifici, collaboro con l'Università del Salento per la ricerca in Filosofia della mente e neuroscienze.
2017
· La neurobiologia della terapia focalizzata sull’attaccamento, di J. Baylin e D. Huges a cura di Silvia Perrone, ISC Editore, 2017.
· Ego State therapy, Interventi basati sugli stati dell’Io, di R. Shapiro a cura di Silvia Perrone, ISC Editore, 2017.
2016
· “Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness per pazienti oncologici” di Trish Bartley, a cura di S. Perrone, settembre 2016, ISC Editore.
· La Scienza e l’Arte della Psicoterapia di Allan N. Schore, a cura di S. Perrone, ISC Editore, 2016;
· “Mindfulness e Schema Therapy, guida pratica” di Michielin van Vreesvijk, a cura di S. Perrone, ISC Editore, settembre 2016;
2007
· “Impulsività in Psichiatria”, W.Santamato, F. Margari, C. Renna, S. Perrone, P. De Luca, G. Punzi; rivista di Psichiatria in Puglia e Basilicata, Anno XIII N° 19, 2007.
· “Sexual Addiction: dalla diagnosi al trattamento”, S. Perrone, rivista di Psichiatria in Puglia e Basilicata, Anno XIII N° 19, 2007.
2005
· “Il discontrollo degli impulsi in soggetti affetti da disturbo dell’alimentazione”, (W. Santamato, C.Renna, S. Perrone, M. Marotta, P. De Luca, F. Margari), rivista di Psichiatria in Puglia e Basilicata, Anno XI N° 17, 2005.
2002
· “Gli strumenti psicometrici per pazienti e familiari”, (Silvia Perrone). Pubblicato su Competenze Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Esperienze di integrazione/integrazione di esperienze” Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002, pp.90-92.
· “Il caso di Elena – Il caso di Camilla. Trattamento integrato multidisciplinare in day hospital: risorse e limiti”, (C. Renna, S. Perrone e coll.). Pubblicato su “Competenze Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Esperienze di integrazione/integrazione di esperienze” Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002, pp. 109-114.
· “Efficacia della Terapia Psicoeducazionale in un Programma di Trattamento Integrato Multidisciplinare in day hospital per pazienti con disturbo del comportamento alimentare”, (Silvia Perrone, Caterina Renna). Pubblicato su Competenze Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Esperienze di integrazione/integrazione di esperienze, Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002, pp.176-182.
· Competenze Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Esperienze di integrazione/integrazione di esperienze”, Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002.
· “Epidemiologia dei DCA: analisi di una popolazione scolastica”, (M. Cuzzolaro, C. Renna, S. Perrone e coll.), abstrac pubblicato su “Competenze Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Esperienze di integrazione/integrazione di esperienze” Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002, pp.243.
· “Parents of Adolescents with Eating Disorders in Italy: Circumplex Model and Faces III”, (C. Renna, S. Perrone, D. Olson e coll.). Abstrac pubblicato su “Competenze Multidisciplinari nei Disturbi del Comportamento Alimentare: Esperienze di integrazione/integrazione di esperienze” Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002, p. 267.
· Volume degli atti, a cura di Caterina Renna, Silvia Perrone e coll., Editore Manni, Giugno 2002, pp. 278-279.
· “Il corpo femminile visto dai media: analisi dei dati presenti in alcune riviste italiane”, (P. Calò, C.
· Renna, S. Perrone, A. Rango), Alimenti e Comportamenti, periodico scientifico: nutrizione,
· disordini dell’alimentazione, obesità; Anno 1, N° 1, 2003.
1999
· “Progetto Operativo, caratteristiche della popolazione afferita nei primi cinque mesi, follow-up a breve termine di soggetti in trattamento integrato”. (C. Renna, S. Perrone, e coll.) Pubblicato su “Bulimia Nervosa” . A cura di R. Ostuzzi, B. Bawer e coll. SISDCA, 1999.
· “La Valutazione Psicometrica nei Disturbi del Comportamento Alimentare quale importante momento di Comprensione e Progettazione della risposta terapeutica: Analisi di un Campione.” (S. Perrone, C. Renna, e coll.) Bulimia nervosa. Vicenza, 28- 30 Ottobre 1999.
· “Difficoltà a stabilire una relazione terapeutica in un caso di Bulimia Multimpulsiva” (C. Renna, S.
· Perrone e coll.) Bulimia nervosa. Vicenza, 28-30 Ottobre, 1999
ultime Domande e risposte
Blocco nel contattare una psicologa
Non c'è nulla di male nel contattare lo specialista anche via email. Alle volte è più facile e questa modalità facilita. Quindi la invito a usare anche una email per descri ...
Perchè non mangia all'asilo?
Comprendo il senso di impotenza e di frustrazione che si può provare quando un nostro caro, fratello o figlio che sia, rifiuta il cibo o lo rifiuta in alcune circostanze. Mi sembra di capire ...

Chiunque plachi i pensieri incessanti, come la pioggia fa con una nube di polvere, con la consapevolezza che deriva dal pensiero placato, raggiunge qui ed ora la dimora della pace. (Itivuttaka)

aree di competenza:
- Consulenza e psicoterapia
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
colloquio psicologico | Da 50 € |