Presentazione - Dott.ssa Stefania Manganaro
La Dott.ssa Stefania Manganaro esercita attività di consulenza psicologica e psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Lo Studio di Psicoterapia della Dott.ssa Manganaro nasce per promuovere il benessere della persona ponendo particolare attenzione alla sfera della comunicazione e della relazione. Obiettivo imprescindibile della terapia è la ricerca ed il raggiungimento di un equilibrio psicologico e relazionale sano e funzionale che porti alla risoluzione del disagio e della sofferenza.
La Dott.ssa è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità ed ha conseguito un Master di II livello in Criminologia. Nel 2015 ha ottenuto la Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso L’IIPR di Messina, riconosciuta ai sensi del D.M. 11712/1998 n.509 e dal 2013 collabora con l’Associazione Parent Project APS ed è responsabile del Centro Ascolto Duchenne di Messina. Pratica attività di libero professionista ed è specializzata in Psicologia Forense.
Aree cliniche di competenza:
- Disturbi d’Ansia e dell’Umore
- Depressione
- Attacchi di Panico
- Psicoterapia della coppia e della famiglia
- Disturbo Post Traumatico da Stress
- Abuso sessuale, violenza e maltrattamento
- Schizofrenia
- Disturbi di Personalità
- Disturbi Psicosomatici
Terapie e servizi:
- Psicoterapia Individuale, di Coppia e Familiare
- Supporto alla genitorialità e valutazione delle competenze
- Interventi di prevenzione per la salute e il benessere psicologico
- Terapia di gruppo
- Diagnosi e valutazione psicodiagnostica
- Consulenza Tecnica di Parte e Perizia
- Consulenza domiciliare
- Consulenza online
Il mio approccio - Dott.ssa Stefania Manganaro
L’approccio terapeutico adottato dalla Dott.ssa Manganaro è quello Sistemico Relazionale che considera l’individuo come parte integrante del contesto relazionale, sociale e culturale in cui è immerso. L’intervento psicoterapico quindi riguarda l’intero contesto relazionale di riferimento, in primo luogo la famiglia. Il sintomo viene inteso non come un problema individuale, bensì come la manifestazione di un disagio dell’intero contesto in cui esso stesso si esprime. Lo scopo è quello di modificare i modelli e le dinamiche disfunzionali presenti attraverso un processo di co-costruzione che coinvolge attivamente terapeuta e individuo/famiglia. Si tratta di un tipo di terapia orientata alla soluzione e solitamente di tipo breve, anche se la durata del trattamento e la cadenza e frequenza delle sedute dipendono dalla problematica riscontrata, dalla gravità e dalla minore o maggiore resistenza del sistema al cambiamento. La terapia sistemico-relazionale, proprio per il suo particolare approccio fondato sull’analisi delle dinamiche relazionali e della comunicazione, è particolarmente indicata per le terapie familiari, per la terapia di coppia e per le terapie individuali.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeAutostima e peso della responsabilità
Cara Ilenia dalle sue parole emerge una situazione di aggravio non solo in termini di impegno con il suo papà e di mancanza di spazio e tempo per sé stessa ma anche in termini ...
Bassa autostima e ansia sociale.
Cara Sabrin sicuramente la tua scelta di diventare una psicoterapeuta non è casuale e probabilmente ha a che fare con il tuo vissuto personale e familiare. Come ogni psicologo sono certa che ...
Sposata e ho perso la testa per un altro
Cara Alessandra è davvero una situazione molto complessa ma sicuramente da qualcosa può iniziare anzi da qualcuno.. da se stessa. La prospettiva di una terapia di coppia sarebbe sicurame ...
Penso di essere bipolare
Salve,
certamente la situazione da lei descritta è da attenzionare. Questi continui sbalzi di umore hanno necessità di essere clinicamente definiti e trattati nel modalità giusta...

“Non dobbiamo permettere alle percezioni limitate degli altri di definire chi siamo' Virginia Satir

aree di competenza:
- Psicoterapia individuale, familiare, di coppia e di gruppo
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Disturbi dell'umore
- Problemi di coppia
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Nevrosi
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Consulenza psicologica | Da 40 € |
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Psicoterapia familiare | Da 100 € |
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Psicoterapia di coppia | Da 80 € |
Tariffario base
descrizione servizio | prezzo |
Psicoterapia individuale | Da 40 € |