Ho frequentato la scuola di psicoterapia ad orientamento costruttivista intersoggettivo presso il Cesipc di Firenze. Per presentarmi ritengo che sia opportuno dire quali interessi e modelli stanno alla base del modo in cui lavoro. Il mio ambito di intreresse e di intervento è costituito dalle tematiche legate a quelle "ferite" relazionali che hanno origine nell'infanzia e che possono creare schemi di relazione ripetitivi influenzando negativamante il senso di sé e del dell'altro. L'immagine negativa di noi stessi e le corrispondenti aspettative sull'altro sono l'elemento fondamentale che ostacola la possibilità di avere relazioni ricche e soddisfacenti e di pensarci come persone in grado di agire attivamente sulla nostra vita, senza tirarci indietro in situazioni che ci spaventano o di fronte a cui ci sentiamo incapaci, abbandonandoci a sentimenti di frustrazione, impotenza, rabbia.
Ho frequentato la scuola di psicoterapia ad orientamento costruttivista intersoggettivo presso il Cesipc di Firenze. Per presentarmi ritengo che sia opportuno dire quali interessi e modelli stanno alla base del modo in cui lavoro. Il mio ambito di intreresse e di intervento è costituito dalle tematiche legate a quelle "ferite" relazionali che hanno origine nell'infanzia e che possono creare schemi di relazione ripetitivi influenzando negativamante il senso di sé e del dell'altro. L'immagine negativa di noi stessi e le corrispondenti aspettative sull'altro sono l'elemento fondamentale che ostacola la possibilità di avere relazioni ricche e soddisfacenti e di pensarci come persone in grado di agire attivamente sulla nostra vita, senza tirarci indietro in situazioni che ci spaventano o di fronte a cui ci sentiamo incapaci, abbandonandoci a sentimenti di frustrazione, impotenza, rabbia.
La maggior parte dei disturbi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico piuttosto che disturbi alimentari, per fare degli esempi, costituiscono il modo in cui tale disagio si esprime. Questi schemi possono evidenziarsi in particolari momenti esistenziali o circostanze di vita. E' possibile modificarli attraverso la presa di coscienza e la consapevolezza della funzione che svolgono riconsiderati alla luce della propria storia. L'EMDR, a questo proposito, costiutisce un metodo che può avere delle notevoli potenzialità terapeutiche e che utilizzo nel mio lavoro. Elaboro i miei interventi facendo riferimento anche a concetti e tecniche che provengono da modelli quali la Schema therapy, l'ACT e la terapia sensomotoria, considerando le teorie e le tecniche delle strade che permettono di accedere al mondo interiore della persona facilitandone il cambiamento.
Per incontrarmi presso il mio studio di Bologna potete contattarmi telefonicamente o inviarmi un'email!