Data di iscrizione: 04-02-2021
Laurea: Psicologia
Mi chiamo Valentina Zanlari, sono una psicologa, ricevo a Parma presso il mio studio e online.
Mi occupo di percorsi di sostegno-approfondimento psicologico rivolti a bambini, adolescenti e adulti.
In particolare per la fascia d'età compresa tra la prima infanzia e la preadolescenza (0-12) adotto il metodo della consultazione partecipata per genitori e figli, un metodo che consente attraverso l'alternarsi di incontri con i genitori e genitori e figli insieme di esplorare le problematiche che emergono durante gli incontri, rimandando ad un momento successivo l'inquadramento diagnostico.
Nell'applicazione del metodo della consultazione partecipata mi avvalgo della supervisione individuale e di gruppo ad impianto psicoanalitico.
Mi occupo in particolare di:
- disturbi d'ansia,
- difficoltà individuali, di coppia e tra genitori e figli,
- difficoltà legate ai percorsi di PMA.
Negli anni di formazione post-universitaria e nei successivi anni di esperienza lavorativa, ho avuto modo di approfondire le mie conoscenze lavorando nella relazione con minori e adulti.
Con i minori
In particolare ho acquisito esperienza nella relazione con:
- bambini e adolescenti in affidamento extra-familiare;
- adolescenti stranieri inseriti nel progetto SIPROIMI (Sistema di Protezione per Titolari di Protezione Internazionale e per i Minori Stranieri non accompagnati);
- bambini e adolescenti affetti da disabilità fisica;
- adolescenti affetti da patologie psichiatriche dell'età evolutiva;
- bambini e adolescenti con sintomi d’ansia;
- adolescenti con disturbo del comportamento alimentare;
- adolescenti che hanno commesso reati e seguono progetti di intervento educativo quale misura alternativa alla detenzione carceraria.
Con gli adulti
In particolare ho acquisito esperienza nella relazione con:
- adulti con patologie psichiatriche inseriti in progetti riabilitativi di residenzialità condivisa;
- adulti con disturbi del comportamento alimentare;
- coppie che non riescono ad avere figli;
- adulti con sintomi d’ansia;
- adulti con sintomi depressivi;
- genitori che necessitano di un sostegno al ruolo genitoriale.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeSenso di colpa e tristezza continua , cosa mi sta succedendo ?
Cara Vanessa,
mi sembra che lei qui sia riuscita ad abbattere gli argini dando voce al suo malessere. Emerge chiara la sua fatica e direi soprattutto con sé stessa. Ritengo che lei non abbia ...
Lockdown e timidezza
Carissima Sig.ra Cinzia,
il suo nipotino, per come lei lo descrive, sta esprimendo delle paure (paura dell’estraneo e senso di smarrimento in ambienti sconosciuti) tipiche dell'età neona ...
Poca concentrazione
Gent.ma sig.ra Alessandra,
sarebbe importante approfondire lo stato emotivo del suo bimbo.
Ad esempio all’asilo quando il bambino gioca da solo o non si aggrega al gruppo come lo vedono le ...
Bambino di 7 anni con sindrome da primo della classe
Gent.ma Sig.ra Maria,
lo stato emotivo del suo bimbo merita di essere approfondito e mi riferisco in particolare a questa rabbia che si riversa sul corpo. Ha bisogno di prendere confidenza con quest' ...
aree di competenza:
- Sostegno alla genitorialità, problematiche adolescenziali, consulenze ai genitori in adozione internazionale
indirizzo: Via Bruxelles, 10/b - 43125 Parma (PR)
telefono: 3282... [vedi tutto]