A causa delle restrizioni di mobilità da COVID-19, si effettuano CONSULENZE PSICOLOGICHE ON LINE, attraverso videochiamata Skype o Wathsapp.
Esistono particolari fasi della vita in cui può risultare difficile prendere decisioni o affrontare esperienze traumatiche che vanno a rompere l’equilibrio psichico del soggetto il quale, non sapendo come gestire il proprio malessere, si trova a vivere in una condizione di sofferenza protratta nel tempo. A tutti può capitare di sentirsi tristi, ansiosi, soli, frustrati o insoddisfatti, ma talvolta tali stati emotivi permangono e il soggetto stesso non riesce a capirne il perché. Se tali vissuti si impongono con così tanta forza è evidente che essi, anche se inconsapevolmente, intrattengono una certa relazione di significato con il soggetto che ne avverte il peso. La terapia psicologica consente, attraverso la collaborazione con il paziente, un lavoro di decostruzione volto ad arrivare alla causa e al successivo trattamento dello stato di malessere. Può accadere che si abbiano delle riserve circa un trattamento psicoterapico ma, così come constatiamo quotidianamente nella nostra pratica, la mente al pari di un qualsiasi altro apparato del nostro corpo ha un proprio funzionamento e per questo necessità della stessa attenzione e tutela.
A causa delle restrizioni di mobilità da COVID-19, si effettuano CONSULENZE PSICOLOGICHE ON LINE, attraverso videochiamata Skype o Wathsapp.
Esistono particolari fasi della vita in cui può risultare difficile prendere decisioni o affrontare esperienze traumatiche che vanno a rompere l’equilibrio psichico del soggetto il quale, non sapendo come gestire il proprio malessere, si trova a vivere in una condizione di sofferenza protratta nel tempo. A tutti può capitare di sentirsi tristi, ansiosi, soli, frustrati o insoddisfatti, ma talvolta tali stati emotivi permangono e il soggetto stesso non riesce a capirne il perché. Se tali vissuti si impongono con così tanta forza è evidente che essi, anche se inconsapevolmente, intrattengono una certa relazione di significato con il soggetto che ne avverte il peso. La terapia psicologica consente, attraverso la collaborazione con il paziente, un lavoro di decostruzione volto ad arrivare alla causa e al successivo trattamento dello stato di malessere. Può accadere che si abbiano delle riserve circa un trattamento psicoterapico ma, così come constatiamo quotidianamente nella nostra pratica, la mente al pari di un qualsiasi altro apparato del nostro corpo ha un proprio funzionamento e per questo necessità della stessa attenzione e tutela.
Chi Sono
Mi chiamo Antonio Raia e sono uno Psicologo in costante formazione Psicoanalitica. Il mio approccio ha come obiettivo l’individuazione delle cause che danno vita alle formazioni sintomatiche e la successiva soluzione di esse.
Svolgo la mia attività in qualità libero-professionale presso i miei studi privati oltre ad aver lavorato per alcuni anni presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Napoli dove ho svolto la mia attività, in qualità di Psicologo, in vari campi di ricerca. Svolgo, inoltre, consulenze peritali presso il tribunale di Nola in qualità di CTU Psicologo oltre ad offrire attività consulenziale presso vari istituti di formazione. Attualmente il mio principale interesse di studio è legato alle nuove formazioni sintomatiche che sempre più spesso interessano il mondo occidentale.
Come si articolera’ il percorso:
Inizialmente propongo una fase di consultazione, che coincide spesso con i primi colloqui, all’interno della quale si procederà a fare il punto della situazione e dove verranno altresì esplicitate le modalità del lavoro psicoterapico.
Ritrovare il senso delle proprie ferite e farvi fronte corrisponde a liberarsi dall’angoscia che si porta dietro qualsiasi forma sintomatica.
PRINCIPALI AREE SULLE QUALI È POSSIBILE LAVORARE INSIEME:
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità).
- Depressione e variazioni del tono dell’umore.
- Problemi relazionali.
- Disturbi dell’età evolutiva.
- Crisi di coppia
- Bassa Autostima
- Difficoltà relazionali e comunicative
- Difficoltà a gestire le emozioni
- Disturbi di origine psicosomatica: cefalee, dolori addominali e, in generale, tutti quei disturbi che apparentemente non sono spiegabili da una causa organica.
- Valutazioni Neuropsicologiche rivolte a pazienti in età evolutiva, adulta e geriatrica.
- Consulenze Peritali CTU/CTP.
Visita il nostro sito: http://www.centropsicologicodelsannio.it/