Psy:i è uno studio di Psicoterapia Cognitiva Integrata che nasce dalla collaborazione di psicologi-psicoterapeuti con formazione cognitivo comportamentale. Il centro si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi psicologici, quali disturbi d’ansia (disturbo da attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzato, ansia sociale, fobie), disturbo ossessivo compulsivo, disturbo d'ansia per la salute (ipocondria), depressione e altri disturbi dell'umore, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata), disturbi della personalità e dipendenze patologiche (dipendenza da intenet, gioco d'azzardo, shopping compulsivo, ecc.).
Gli specialisti del centro uniscono alla propria formazione nuovi ed efficaci programmi terapeutici (ad esempio, Mindfulness e Schema therapy) e si avvalgono della collaborazione di figure professionali altre, quali nutrizionisti, neuropsicologi e psichiatri, al fine di garantire alla persona una presa in carico completa ed un trattamento integrato. Questa integrazione fra approcci terapeutici supportati dall'evidenza scientifica permette infatti di definire percorsi di cura specifici ed efficaci.
Psy:i è uno studio di Psicoterapia Cognitiva Integrata che nasce dalla collaborazione di psicologi-psicoterapeuti con formazione cognitivo comportamentale. Il centro si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi psicologici, quali disturbi d’ansia (disturbo da attacchi di panico, disturbo d’ansia generalizzato, ansia sociale, fobie), disturbo ossessivo compulsivo, disturbo d'ansia per la salute (ipocondria), depressione e altri disturbi dell'umore, disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata), disturbi della personalità e dipendenze patologiche (dipendenza da intenet, gioco d'azzardo, shopping compulsivo, ecc.).
Gli specialisti del centro uniscono alla propria formazione nuovi ed efficaci programmi terapeutici (ad esempio, Mindfulness e Schema therapy) e si avvalgono della collaborazione di figure professionali altre, quali nutrizionisti, neuropsicologi e psichiatri, al fine di garantire alla persona una presa in carico completa ed un trattamento integrato. Questa integrazione fra approcci terapeutici supportati dall'evidenza scientifica permette infatti di definire percorsi di cura specifici ed efficaci.
Curriculum
Dr.ssa Angela Verardo - curriculum
Dr.ssa Mara D'Andrea - curriculum
Dr.ssa Silvia Perrone - curriculum