Psicologo, psicoterapeuta
Iscritto all'Ordine degli Psicologi/Medici della Regione Friuli Venezia Giulia col n.370 dal 9/2/2001
Sono un psicologo specializzato in Psicoterapia Breve Strategica presso il CTS di Arezzo.
Cosa significa psicoterapia breve e cosa la rende diversa rispetto agli approcci tradizionali?
Questo approccio deriva dagli studi sulla pragmatica della comunicazione umana, dall'evoluzione dell'approccio sistemico ed ericksoniano.
Si tratta di un approccio estremamente pratico, focalizzato sul presente e sulla rottura degli schemi disfuzionali che mantengono la persona intrappolata nel problema.
Il salto concettuale fondamentale è rappresentato da un diverso punto di vista: non si cerca cosa ha causato il problema (nel passato) ma cosa lo mantiene, cosa lo fa persistere (nel presente) e in che modo il circolo vizioso può essere sbloccato.
Questo modo di procedere permette allo stesso tempo di avere una elevata efficacia (percentuali di casi risolti) e una elevata efficienza (i tempi richiesti per ottenere un cambiamento sono brevi)
Il concetto di fondo dell'approccio strategico è che di un problema la cosa rilevante non è l'origine nel passato ma la persistenza. Cioè ciò che va capito è in che modo il problema persiste, nel presente. A questo punto si tratta di mettere in atto strategie finalizzate a rompere il circolo vizioso che mantiene il problema. La guarigione avviene come rottura di una Matrix, di una realtà virtuale mentale di percezione e reazione, grazie a una esperienza emozionale correttiva che apre una nuova prospettiva al di là della paura. Tutto questo non ha bisogno di molto tempo ma solo di una strategia corretta e di una fattiva collaborazione da parte del paziente.
Hai una domanda per me?
Scrivimi un messaggio e ti ricontatterò al più presto
Erika 29/09/2019 Paziente verificato
indirizzo: Via Poscolle 8/C - 33100 Udine (UD)
telefono: +393... [vedi tutto]
Copyright © 2008 All contents by Italia Web s.r.l. P.I. e C.F. 10272711002