Chi sono…
“Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”
Sono una PSICOLOGA iscritta all’albo della Regione Calabria con n.1997.
Attualmente frequento l'ultimo anno di Specializzazione presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie con sede a Lamezia Terme.
Dopo aver maturato due anni di esperienza formativa presso l’ASP di Cosenza (Centro di Salute Mentale) ho intrapreso la libera professione.
Le mie aree di interesse:
Ho conseguito un Master in Mediazione Familiare perchè credo molto nell’importanza del ruolo del mediatore al fine di poter garantire un nuovo e diverso equilibrio all’interno della coppia genitoriale, per evitare, come spesso accade, che i conflitti dovuti ad una separazione possano avere conseguenze spiacevoli sui figli.
È proprio attraverso la Mediazione Familiare che si ha la possibilità di:
Chi sono…
“Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita”
Sono una PSICOLOGA iscritta all’albo della Regione Calabria con n.1997.
Attualmente frequento l'ultimo anno di Specializzazione presso l’Istituto per lo Studio delle Psicoterapie con sede a Lamezia Terme.
Dopo aver maturato due anni di esperienza formativa presso l’ASP di Cosenza (Centro di Salute Mentale) ho intrapreso la libera professione.
Le mie aree di interesse:
Ho conseguito un Master in Mediazione Familiare perchè credo molto nell’importanza del ruolo del mediatore al fine di poter garantire un nuovo e diverso equilibrio all’interno della coppia genitoriale, per evitare, come spesso accade, che i conflitti dovuti ad una separazione possano avere conseguenze spiacevoli sui figli.
È proprio attraverso la Mediazione Familiare che si ha la possibilità di:
- ristabilire una comunicazione efficace all’interno della coppia che ha deciso di separarsi;
- imparare a gestire i conflitti;
- stabilire obiettivi ben precisi (condivisi da entrambe le parti) riguardanti il ruolo di genitori.
Solitamente un percorso di mediazione è costituito da un ciclo di 10/12, incontri di coppia a cadenza settimanale.
Successivamente mi sono formata per lavorare come Psicologo Alimentare perché credo che al giorno d’oggi non si possano più trattare le problematiche riguardanti l’alimentazione prescindendo dalla figura dello psicologo.
Se un tempo casi di sovrappeso, obesità, diabete ecc. erano di esclusiva competenza del dietologo o del biologo nutrizionista, oggi credo sia necessario un intervento integrato che valuti anche le componenti emotive che entrano in gioco nel rapporto con il cibo.
In Studio o via Skype avrete la possibilità di seguire un “training alimentare”:
in caso di sovrappeso, obesità, fame emotiva o altre problematiche riguardanti l’alimentazione, offro un percorso mirato e personalizzato che ha come unico fine il cambiamento in un’ottica di benessere psicofisico.
Il training alimentare è un vero e proprio allenamento, come nello sport, che attraverso strategie utili ed efficaci permette di:
- Migliorare la propria relazione con il cibo
- Combattere la fame emotiva
- Sostituire le restrizioni tipiche della dieta con sane abitudini
- Aumentare la motivazione al cambiamento
- Potenziare l’autostima e migliorare l’immagine corporea
- Prendersi cura di sé
In alcuni casi, sono sufficienti 6/8 incontri per acquisire gli strumenti necessari ad adottare uno stile di vita sano.
Servizi offerti presso il mio studio:
- Consulenza e sostegno psicologico individuale, familiare e di coppia.
- Mediazione familiare
- Valutazioni psicodiagnostiche
- Percorsi di psico-nutrizione
- Diagnosi precoce dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
- Training alimentare
- Terapia a seduta singola
- Counseling ad approccio breve strategico