Nei periodi di maggiore stress, si osserva in generale la tendenza delle persone a mangiare di più. In momenti come questi, il cibo può diventare una vera e propria forma di consolazione e distrazione a fronte di situazioni difficili da gestire e di emozioni spiacevoli da allontare ed anestetizzare., [ ... ]
10 Maggio 2022
leggiMens sana in corpore sano, esprime un concetto chiaro a tutti, anche se definire “sano” un corpo non è facile come sembra, così dicasi per la mente. Corpo e mente, interagiscono tra loro in..., [ ... ]
26 Marzo 2022
leggiDa alcuni anni i ricercatori parlano dell’intestino come di un secondo cervello, evidenziando una serie di relazioni tra disturbi gastrointestinali, stress, ansia e depressione...., [ ... ]
03 Febbraio 2022
leggiPer analizzare il significato conferito al cibo nell’epoca post-moderna è inevitabile fare riferimento ai cambiamenti che tale concetto ha subito nel corso del tempo. È difficile stabilire con..., [ ... ]
13 Gennaio 2022
leggiMolte persone, nella strutturazione della propria identità, già durante l’adolescenza sviluppano una propria percezione negativa, che può essere riferita al corpo come pure rivolta..., [ ... ]
11 Gennaio 2021
leggiDISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE I disturbi alimentari colpiscono una gran moltitudine di persone. Per quanto riguarda l’anoressia nervosa, l’esordio avviene in età post-puberale o..., [ ... ]
20 Settembre 2020
leggiI disturbi alimentari in adolescenzaDurante l’adolescenza si è molto condizionati dalla pressione sociale e dalla percezione della propria immagine. Le caratteristiche dell’adolescente lo..., [ ... ]
14 Luglio 2020
leggiLa fame è un inizio di dolore che ci invita a nutrirci; la noia è un dolore che ci costringe a impegnarci in qualche attività, l’amore è un bisogno, se non soddisfatto diviene doloroso...., [ ... ]
23 Maggio 2020
leggiI cambiamenti fisici, psicologici e sociali dell’adolescenza rappresentano eventi centrali per la formazione di un identità stabile. I più visibili e meglio riconoscibili sono indubbiamente..., [ ... ]
09 Maggio 2020
leggiCiao a tutti, ho quasi 20 anni e nell'ultimo anno la mia relazione con il mio corpo è cambiata totalmente. Ho sempre avuto problemi di questo genere, dal mangiare troppo al saltare i pasti per... [ ... ]
2 risposte
leggiBuona sera, sono Daniela ed ho 33 anni. Al momento sono in una condizione di crisi data da una mancanza di lavoro (e quindi da una pesante difficoltà economica), da una rottura di un rapporto con... [ ... ]
2 risposte
leggiSalve, mi chiamo Chiara ho 25 anni e da quando vado alle scuole medie sono ossessionata dal mio peso e dall’idea di dimagrire. Da qualche anno mi sono resa conto soffro di disturbi alimentari,... [ ... ]
3 risposte
leggiBuonasera dottori e dottoresse, faccio questa domanda per esporre un mio problema. Sono una ragazza di 23 anni, normopeso (1.70cm x 54.5 kg) ma non penso di aver un buon rapporto con il cibo. Penso... [ ... ]
4 risposte
leggiSalve, mi sono resa conto di avere un disturbo dell'alimentazione dovuto a un senso di abbandono. Mi spiego meglio, sono stata adottata e prima di questo evento ho subito violenze fisiche,... [ ... ]
7 risposte
leggiBuongiorno, sono mamma di una bimba di 5 anni e un bimbo di 2 anni. Da settembre il piccolo di due anni ha iniziato il suo percorso all'asilo nido (lo stesso frequentato in precedenza dalla sorella... [ ... ]
4 risposte
leggiOggi ragionavo sul mio rapporto con il cibo e sono arrivata alla conclusione che potrebbe non essere normale. Tuttavia credo non sia abbastanza grave da essere un problema. Sono sempre stata molto... [ ... ]
6 risposte
leggiSalve, sono un ragazzo che un anno fa ha intrapreso da solo un percorso che in circa 7 mesi lo ha portato da 130 kg a pesare 68. I primi tempi sono stati super, mi sono ritrovato tutto addosso e a... [ ... ]
7 risposte
leggiBuongiorno,vorrei sottoporvi un problema di cui è afflitta la mia ragazza e del quale non so porre rimedio.La mia fidanzata è una ragazza di 25 anni e praticamente da sempre ha un cattivo rapporto... [ ... ]
4 risposte
leggi