Disturbi e Terapie

ultimi articoli pubblicati

Il primo colloquio con uno psicoterapeuta

Per quanto possa apparire un po' strano, si potrebbe dire che il colloquio con un terapeuta inizi prima ancora che avvenga concretamente. La prospettiva di chiedere un aiuto e la decisione che eventualmente segue sono il frutto di un insieme di pensieri che si forma nel dialogo interiore della persona che sta immaginando di consultare uno psicoterapeuta., [ ... ]

04 Dicembre 2023

leggi

Uomini Altamente Sensibili

Siamo un po’ tutti vittime del patriarcato, di questa mascolinità tossica che contraddistingue la nostra società. Ma non solo. Siamo anche vittime del matriarcato, di una femminilità avvelenata dalla stessa spasmodica brama di controllo del suo equivalente maschile. Entrambi condividono il loro scopo: acquisire potere per dominare e trionfare sul mondo, negando, di fatto, i propri limiti e le proprie oscurità., [ ... ]

28 Novembre 2023

leggi

Ma sono sempre davvero gli altri a sbagliare e noi le vittime?

Nella pratica clinica che svolgo da diversi anni, sempre più persone si rivolgono a me per risolvere problematiche di coppia. Dalle quali derivano grandi malesseri in chi mi chiede il supporto. Col tempo, però, ci si rende conto che nella stanza di terapia siamo in tre, e talvolta anche in quattro: la persona, io, il partner e una madre (della persona o del partner della persona). , [ ... ]

24 Novembre 2023

leggi

Disturbi del sonno e declino cognitivo

Il sonno è un’attività fondamentale per tutti gli esseri viventi del mondo animale e rappresenta un momento di rigenerazione e riposo. Nei soggetti anziani tende ad diminuire presentandosi frammentato e instabile, [ ... ]

13 Novembre 2023

leggi

L’immaginario come tecnica di elaborazione del profondo nel sostegno e cura integrata ai metodi cognitivo-comportamentali

Le capacità immaginative rappresentano le modalità tramite cui gli esseri umani registrano ed elaborano i contenuti intollerabili dall’Io. L’assenza di una soluzione ad un quesito crea angoscia, il cervello s’impegna ad applicare la propria curiosità creativa e a completare gli elementi mancanti del quesito grazie all’immaginario., [ ... ]

07 Novembre 2023

leggi

L'alta sensibilità: caratteristiche neurobiologiche e distinzione dai disturbi psicologici

Uno dei tratti di temperamento più sottovalutati nella comprensione diagnostica dei pazienti è quella dell’alta sensibilità. Le persone altamente sensibili costituiscono circa il 20% della popolazione umana e hanno l’unicità di percepire e rispondere acutamente alle diverse sfumature emotive e sensoriali del mondo che le circonda., [ ... ]

07 Novembre 2023

leggi

Stress e salute mentale - gestione e trattamento

Lo stress è una risposta naturale del corpo a situazioni di pressione o minaccia. Può essere causato da vari fattori, tra cui il lavoro, le relazioni, la salute e le preoccupazioni finanziarie. Quando lo stress diventa cronico, può portare a problemi di salute fisica e mentale., [ ... ]

06 Novembre 2023

leggi

Intervista a Patrizia Moselli - Presidente della SIAB - Società Italiana di Analisi Bioenergetica

Il corpo parla sempre quando sono presenti grandi disagi psicologici. Il disagio del corpo è un indicatore fondamentale sia per l’individuo che per il terapeuta, perché ciò che la psiche segnala viene anche espresso dal corpo e se la psiche è molto disturbata i segnali del corpo sono molto evidenti., [ ... ]

06 Novembre 2023

leggi

Intervista a Roberto Urizzi, psichiatra, tossicologo e psicoterapeuta

E’ un farmaco che agisce sul cervello. Si conosce ancora poco del funzionamento del cervello, ma si è scoperto che alcune sostanze riescono ad agire su patologie psichiatriche principali come il disturbo depressivo, il disturbo bipolare, le schizofrenie, ma anche su condizioni ansiogene., [ ... ]

06 Novembre 2023

leggi

ultime domande & risposte

Dubbi complessi legati alla sessualità

Salve, mi chiamo Giuseppe ho 36 anni e ho una particolare storia che brevemente vi racconterò. Faccio una premessa…molti anni fa…quando avevo circa 7/8 anni frequentavo una palestra di karatè... [ ... ]

2 risposte

leggi

Perché il pensiero di invecchiare e morire mi fa paura a 27 anni

Buonasera, Sono Bruno, un ragazzo di 27 anni, con un lavoro fantastico, una famiglia meravigliosa, amici e parenti sempre presenti in ogni istante della mia vita e una fidanzata splendida che da 13... [ ... ]

1 risposte

leggi

Limiti caratteriali

Sono una ragazza timida, introversa e un po' sileziosa; ultimamente la situazione sembra peggiorare, o meglio, iniziando il tirocinio universitario, ho potuto constatare di come il mio carattere sia... [ ... ]

9 risposte

leggi

Mio padre non accetta il mio partner

Ho 30 anni e sono in una relazione con il mio partner (33 anni) da 8 mesi. L‘ho portato a casa dei miei genitori mio padre sembrava di andare d’accordo e di approvarlo ma subito dopo ha iniziato... [ ... ]

2 risposte

leggi

Il suicidio come ultima opzione

Buonasera, non so se mi trovo nel posto giusto o nella sezione giusta, ma avevo bisogno di scrivere qualcosa sull'argomento. Ho trentaquattro anni, soffro di disturbo bipolare ciclotimico, prendo... [ ... ]

1 risposte

leggi

Non mi esprimo bene col linguaggio vorrei un consiglio

Buongiorno vorrei tanto sottoporvi un mio problema per avere un vostro consiglio!! Ve ne sarei davvero grata. Ho 47 anni e mi accorgo che da sempre fatico ad esprimermi bene oralmente soprattutto... [ ... ]

4 risposte

leggi

Perché non provo più emozioni, sentimenti o interesse verso nessuno?

Ciao, sono una ragazza di 20anni. Mi hanno sempre descritta solare, socievole, gentile, empatica, amichevole, carina e dolce…tutte qualità che hanno sempre fatto parte di me e che comunque... [ ... ]

3 risposte

leggi

Come aiutare a socializzare mia figlia di 4 anni?

Gentilissimi Dottori. Ho una bellissima bambina di 4 anni appena compiuti. È una bimba molto arguta e intelligente ma ha difficoltà nel giocare con i coetanei. Preferisce il gioco solitario e se... [ ... ]

4 risposte

leggi

Ho bisogno di porre fine ad una relazione tossica

Buon pomeriggio e scusate per il disturbo, ho bisogno di un aiuto. Mi chiamo Anna, ho 24 anni e, da diversi anni, sono molto amica di una ragazza della mia età. Lei ha subito dei traumi da bambina,... [ ... ]

4 risposte

leggi