Disturbi e Terapie

ultimi articoli pubblicati

Se dubito non sono solo

E' ben nota a tutti l'immagine della medaglia e delle duplici facce di questa, senz'altro allo stesso modo si alternano le opinioni circa la solitudine, c'è chi la ricerca e chi la rifugge.  Quale delle due sia l'opzione più corretta ci è impossibile dimostrarlo ma l'esempio ci funge da riflessione per farci comprendere, ancora una volta, che una prospettiva diversa può effettivamente modulare il nostro comportamento. , [ ... ]

07 Luglio 2025

leggi

La paura della solitudine e la rincorsa dell’altro: un viaggio psicologico verso l’autonomia affettiva

In un’epoca in cui l’interconnessione è immediata ma spesso superficiale, la paura della solitudine emerge come un’ombra silenziosa che accompagna molti percorsi di vita. Non si tratta soltanto dell’assenza di compagnia, ma del timore più profondo di non esistere se non nello sguardo dell’altro. Da questa ferita emotiva nasce la rincorsa del legame, un impulso che ci spinge a cercare nell’altro la conferma del nostro valore e la garanzia della nostra esistenza., [ ... ]

30 Giugno 2025

leggi

Il Bisogno di Tenerezza

Spesso, nella vita, ci sentiamo persi, incompleti o soli, anche quando siamo circondati da altre persone. Questa sensazione di vuoto, di distacco, può essere difficile da spiegare, ma ha radici più profonde di quanto pensiamo. In molti casi, la causa di questo malessere è il bisogno non soddisfatto di una cosa fondamentale: la tenerezza. Alfred Adler ha parlato a lungo del bisogno di tenerezza come elemento essenziale per il benessere psicologico., [ ... ]

26 Giugno 2025

leggi

Disforia di Genere: uno sguardo dall'interno

Stralcio dell’intervista fatta a Clara (nome fittizio), ragazza MtF (Male-to-Famale) di 22 anni che ha iniziato il suo percorso di transizione a 18, ormai prossima all’ultimo intervento chirurgico., [ ... ]

26 Giugno 2025

leggi

Varcare la soglia: le domande che ci poniamo prima di andare dallo psicologo

Se stai pensando di varcare per la prima volta la soglia dello studio di uno psicologo, probabilmente ti starai facendo mille domande tipo: “Ma che succede durante una seduta?”, “È normale sentirmi così?”, “Come scelgo il professionista giusto per me?” e via dicendo., [ ... ]

24 Giugno 2025

leggi

Il Carattere come prodotto della nostra storia

In ambito psicologico, il Carattere è accostabile alla personalità di ognuno di noi e si riferisce alle motivazioni del comportamento e i tratti di personalità rendono ogni persona diversa dall'altra. Il carattere è il  modo di  “ essere” , come noi siamo per noi stessi e come noi siamo e appiamo agli altri. Consiste, dunque, in ciò che ci permette di essere nel mondo e che consente di esprimerci in esso e corrisponde, quindi, a quell'insieme di  atti  e  comportamenti  (e atteggiamenti) funzionali al nostro sistema di riferimento., [ ... ]

24 Giugno 2025

leggi

Dipendenza da Giochi su Smartphone, Strategie per Tornare a Vivere

La dipendenza da giochi su smartphone è un fenomeno emergente che ha suscitato crescente interesse nella comunità scientifica e clinica. Con l’avvento delle tecnologie mobili, l’accesso ai giochi è diventato ubiquitario, portando a un aumento significativo dei casi di dipendenza., [ ... ]

20 Giugno 2025

leggi

Perché il tuo team non ti segue: errori invisibili di chi guida un’impresa

A volte basta entrare in ufficio per percepirlo. L’aria è pesante. Nessuno dice nulla apertamente, ma lo senti: qualcosa non va. Magari hai l’impressione che i tuoi dipendenti siano distratti, svogliati, addirittura freddi. E, da imprenditore o professionista, ti chiedi: “Ma che cos’hanno? Perché non mi seguono più? Con tutto quello che faccio per loro…” Il punto è che non sempre il problema sta nei collaboratori. Spesso — molto più spesso di quanto si creda — il problema parte da chi guida, da chi ha responsabilità. E no, non si tratta di essere “cattivi capi”, ma semplicemente di cadere in dinamiche inconsapevoli, errori di comunicazione che minano lentamente la fiducia del team., [ ... ]

19 Giugno 2025

leggi

Una fertile ferita

Nel silenzio nascosto del giardino, due lumache si avvicinano con una lentezza che è quasi una meditazione. Si toccano, si riconoscono, danzano in spirali perfette. Ma nel cuore di questo rituale amoroso, accade qualcosa di inatteso: uno dei due corpi estrae un pugnale calcareo e trafigge l’altro. Questo strumento, conosciuto con il nome scentifico gypsobelum, non è un’arma, ma un gesto biologico, erotico e simbolico insieme., [ ... ]

18 Giugno 2025

leggi

ultime domande & risposte

E se i miei ricordi fossero falsi?

Salve dottori sono un ragazzo appassionato di psicologia e tutto ciò mi dà molta serenità leggere e applicare consigli di vari professionisti del settore, qualche giorno fa ho letto di come la... [ ... ]

4 risposte

leggi

Padre provocatorio

Vorrei chiedere cosa fare, visto che ho un padre che non ha alcun interesse per me. Se non fosse per mia mamma, non andrei neanche a scuola. È provocatorio, cioè quando gli dico qualcosa che non... [ ... ]

3 risposte

leggi

Qual è la cosa più giusta da fare?

Ho un peso addosso da alcuni giorni per una cosa capitata quasi 10 mesi fa e non riesco a perdonarmi. Dopo vari mesi di frequentazione con il mio ragazzo abbiamo deciso a settembre di... [ ... ]

4 risposte

leggi

Risveglio notturni bimbo 9 anni

Salve. Mio figlio, 9 anni a settembre, è da diversi mesi che si sveglia dopo circa un'ora, un'ora e mezza da quando si è addormentato. Si sveglia molto agitato, si alza dal letto e va in bagno... [ ... ]

4 risposte

leggi

Richiesta di aiuto

Ciao sono Mariella ho 33 anni, ho un lavoro ma ho un problema che mi tiene in gabbia da un po di tempo. Non riesco a crearmi delle occasioni di svago. Mi risulta difficile creare dei legami, non... [ ... ]

9 risposte

leggi

Difficoltà nella comunicazione

Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni e da tempo ho difficoltà a relazionarmi con i miei genitori. Loro sono sempre stati piuttosto severi, critici e freddi e questo mi ha portato a chiudermi in... [ ... ]

12 risposte

leggi

Sovrappeso in adolescenza

Buongiorno a tutti, non so come affrontare questo argomento con mia figlia perché per lei è un tasto dolente. Negli ultimi due anni ha messo su molto peso, soprattutto sulla pancia. Prima faceva... [ ... ]

10 risposte

leggi

Rifiuto del cibo

Mia figlia non è mai stata una gran mangiona, ma ultimamente, oltre a essere selettiva come lo è sempre stata, rifiuta il cibo che le propongo: si fa il boccone, lo mastica e lo sputa nel... [ ... ]

5 risposte

leggi

Non so che fare

Gentili dottori, Sono una ragazza di 23 anni, fidanzata da qualche mese con il mio ragazzo che ha otto anni in più a me. La nostra storia prosegue tra alti e bassi, lui è un bravo ragazzo, molto... [ ... ]

7 risposte

leggi