FOMO - La sindrome ansioso-depressiva legata ai social e le sue cause psichiche
Uno dei più pericolosi IAD è legato ai social network, e si definisce “FOMO” - Fear Of Missing Out, ovvero la paura ...
Uno dei più pericolosi IAD è legato ai social network, e si definisce “FOMO” - Fear Of Missing Out, ovvero la paura ...
Internet rappresenta lo strumento più idoneo per studiare la società e gli individui che la compongono. Nello specifico, il tool ...
Si tratta di alcune riflessioni sulle insidie della rete scaturite dagli interventi che conduco in class ...
Dai tempi della rivoluzione industriale si specula sull’ipotesi che la macchina possa eguagliare le capacità umane, se non superar ...
Le odierne generazioni, si sa, sono molto affezionate alla tecnologia che le circonda, così tanto da arrivare a ...
Che cos'è la nomofobia e come intervenire Una nuova fobia affligge il nostro secolo, si tratta della nomofobia (termine derivante da prefisso inglese "no-mobile" e dal ...
I social network (FB) e i giovani e le preoccupazioni dei genitori. I social network, in particolare Facebook, per i giovani di questa ...
I bambini nati nell’era delle tecnologie digitali, cosiddetti nativi digitali, sono venuti al mondo contestualmente all’utilizzo di compu ...
Buonasera, mi chiamo Elisa e ho 23 anni. Sono sempre stata una persona insicura e solitaria, ho vari problemi legati all'ansia sociale e la paura di aprirmi completamente con le persone. Da circa un anno su una chat di psicologia ho conosciuto una persona, che ha molti anni più di me (40) e vive a molti chilometri di distanza, con cui è nato un profondo rapporto di amicizia. Ci sentiamo quasi tutti i giorni, parliamo delle nostre vite, dei nostri interessi, di film, musica, cultura e tante altre cose. Ci diamo conforto nei momenti di tristezza e penso che mi arricchisca come persona. Anche lui è una persona molto sola e si sta affezionando a me. Ho paura però che questa sia una relazione sbagliata, io ho la certezza che lui non sia una persona pericolosa o che mente, credo però di aver sviluppato una dipendenza affettiva nei suoi confronti, un giorno abbiamo litigato e non ci siamo sentiti per qualche giorno e sono stata veramente male. Sembra strano dirlo ma è una persona a cui voglio molto bene, mi sta vicino e mi da conforto più di ogni altra persona che conosca realmente. Anche se mi piace stare da sola, questa relazione non mi impedisce di avere le mie amicizie, esco frequentemente, studio e ho trovato un lavoro, quindi non incide sul resto della mia vita relazionale. Sono però una persona molto introspettiva e oltre alle amicizie non riesco mai a trovare una persona che abbia la mia stessa empatia, sensibilità e visione del mondo, per instaurare un rapporto più profondo. Questo mio amico virtuale ha invece tutte queste caratteristiche. Non nego che in futuro io e lui potremmo uscire insieme e a volte ne abbiamo parlato. Secondo voi è giusto mantenere una relazione del genere? Non voglio perdere questa persona, anche se in futuro dovessi iniziare una relazione amorosa vorrei continuare a mantenermi in contatto con lui. Secondo voi è possibile?
Salve gentili Psicologi, purtroppo ho conosciuto una ragazza online che si è attaccata a me in modo morboso, dimostrando da subito zero interesse per me, solo tanta voglia di usarmi come psicologo gratis scaricandomi addosso tutti i suoi problemi mentali (penso gravi).
All'inizio siccome è più piccola di me (18 anni) e mi faceva pena ho accettato ma la cosa si è fatta pesante e ansiogena, ha iniziato a stalkerarmi in pratica.
Ora siccome non ce la faccio più ho deciso di tagliare ogni contatto, ma lei minaccia atti di autolesionismo e cose simili. Cosa devo fare? Come difendersi da queste persone che si accollano a noi, per usarci, e scaricarci addosso i loro problemi?
Cerca il tuo psicologo