ultimi articoli pubblicati

Maschera ed introspezione. Un viaggio di autoconoscenza

L’uso della maschera è un tema ricorrente nella storia dell’umanità, sia come strumento artistico che come metafora psicologica. La maschera, è spesso usata come metafora per le molteplici identità che adottiamo nel corso della nostra vita. Dietro ogni maschera si cela un intreccio di emozioni, esperienze e riflessioni personali, tutte finalizzate alla ricerca di un sé autentico., [ ... ]

24 Marzo 2025

leggi

La bellezza della lentezza: come fermarsi per apprezzare la vita

Ogni anno, il 26 marzo si celebra la Giornata della Lentezza, un momento  per riflettere sul valore della calma e della tranquillità in un mondo che esige al contrario la corsa e la vita  frenetica. In un’epoca in cui la produttività è spesso misurata in termini di rapidità, questa giornata ci permette di  rivalutare il nostro rapporto con il tempo. Cosa si intende per lentezza?, [ ... ]

24 Marzo 2025

leggi

Libroterapia di gruppo: quando le parole uniscono e trasformano

Ci sono storie che ci fanno riflettere, altre che ci emozionano, altre ancora che sembrano parlare direttamente a noi. La libroterapia sfrutta il potere dei libri per aiutarci a comprendere meglio noi stesse, ma quando questa esperienza avviene in gruppo, il percorso si arricchisce di nuove sfumature e benefici., [ ... ]

01 Marzo 2025

leggi

Affrontare le emozioni difficili: riconoscerle per crescere

Le emozioni sono parte integrante della nostra vita e svolgono un ruolo fondamentale nel modo in cui percepiamo il mondo e interagiamo con gli altri. Spesso, però, ci troviamo ad affrontare emozioni difficili, come la rabbia, il senso di inadeguatezza, la tristezza e la paura. Queste emozioni possono essere opprimenti, ma riconoscerle e comprenderle è il primo passo verso il benessere., [ ... ]

24 Febbraio 2025

leggi

Dire NO senza sentirsi in colpa: sviluppare l'assertività per una vita più equilibrata

In un mondo in cui spesso si premia la disponibilità e il compiacimento verso gli altri, saper dire “no” senza essere sopraffatti dal senso di colpa è una competenza fondamentale per preservare il proprio benessere psicologico, mantenere relazioni autentiche e rispettare i propri bisogni. L’assertività, infatti, non significa imporre la propria volontà, ma comunicare in modo chiaro e rispettoso, riconoscendo il proprio valore e stabilendo limiti salutari., [ ... ]

21 Febbraio 2025

leggi

La resilienza come risposta allo stress: l'importanza del ruolo dello psicologo

Viviamo in un’epoca in cui lo stress quotidiano, sia sul lavoro che nella vita personale, può facilmente sopraffare le nostre risorse emotive. In questo contesto, la resilienza – intesa come la capacità di adattarsi, superare le difficoltà e persino crescere nonostante le avversità – si configura come una risposta fondamentale per mantenere il benessere mentale e fisico. Lo psicologo gioca un ruolo imprescindibile in questo percorso, fornendo supporto, strumenti e strategie per sviluppare e potenziare questa capacità. In questo articolo esploreremo  il concetto di resilienza, il meccanismo dello stress e come, attraverso specifici esercizi e interventi, è possibile allenare la resilienza. , [ ... ]

18 Febbraio 2025

leggi

Leggere per conoscersi: il potere della libroterapia

Hai mai letto un libro e sentito che, in qualche modo, stava parlando proprio a te? Che le parole sulla pagina descrivevano esattamente quello che provavi, anche se non l'avevi mai detto ad alta voce? Questo accade perché le storie parlano direttamente alla nostra parte più profonda, quella emotiva, intuitiva, capace di cogliere simboli e metafore. È il nostro emisfero cerebrale destro che entra in gioco, insieme ai processi primari, quelli più antichi e istintivi legati alle emozioni., [ ... ]

13 Febbraio 2025

leggi

La psicologia del denaro: il rapporto invisibile tra emozioni e finanze

Il denaro è molto più di un semplice strumento di scambio: rappresenta sicurezza, libertà, potere, ma anche ansia, desiderio e frustrazione. Al di là della razionalità economica, le nostre decisioni finanziarie sono guidate da emozioni profonde e da schemi appresi fin dall’infanzia. Comprendere la psicologia del denaro significa decifrare le dinamiche emotive e cognitive che influenzano il modo in cui guadagniamo, spendiamo, risparmiamo e investiamo., [ ... ]

12 Febbraio 2025

leggi

Errori che facciamo ... quando spendiamo

Immagina di entrare in una boutique di lusso. Il primo capo che noti è un cappotto da 2000 euro. Ti sembra esorbitante, ma quando scorgi un altro cappotto a "soli" 600 euro, ti sembra improvvisamente un affare. Eppure, senza il primo prezzo visto, quei 600 euro sarebbero apparsi comunque eccessivi. Questo è l'effetto ancoraggio: tendiamo a basare le nostre decisioni su un valore iniziale, anche quando non ha alcuna validità oggettiva., [ ... ]

12 Febbraio 2025

leggi

ultime domande & risposte

Diventare genitore del genitore

Buonasera, chiedo se conosce qualche pubblicazione che possa aiutare una figlia (68 anni separata e già impegnata con 4 nipotini) che vive con angoscia il momento in cui la mamma (94 anni... [ ... ]

3 risposte

leggi

E se succedesse anche a me?

Carissimi dottori ho 33 anni ho realizzato molte cose che mi sono prefissato conduco una vita in linea con il mio sentire mi reputo ad oggi molto soddisfatto e sereno ascolto tutti e discerno in... [ ... ]

5 risposte

leggi

Come affrontare vecchi ricordi che tornano a trovarti e dei momenti tristi legati all infanzia

Buongiorno, mi chiamo Davide ho 30 anni un lavoro, una morosa. Sono sereno, ma a volte vecchi ricordi, insicurezze legate alla mia famiglia e rimpianti sempre legati alla mia vita passata mi fanno... [ ... ]

4 risposte

leggi

Non riesco a dialogare con me stesso

Buonasera, sono un giovane di Napoli che da qualche tempo (probabilmente sin da piccolo), non è più capace di capire cosa vuole da se stesso, dalla mia esistenza.Premetto di non sapere se la... [ ... ]

3 risposte

leggi

È normale che faccia male?

Ho realizzato di essere lesbica poche settimane fa e penso di averlo da sempre saputo! Però guardando il ragazzo che mi correva tutti i giorni dietro con un'altra mi fa male. Non perché io sia... [ ... ]

4 risposte

leggi

Genitori oppressivi

Buongiorno sono una ragazza di 22 anni e mia madre non mi fa vivere. Non vuole che abbia un fidanzato, non mi lascia avere degli amici, non mi lascia andare in vacanza da sola, se devo uscire mi... [ ... ]

5 risposte

leggi

Emotività

Sono una persona che tendenzialmente supera facilmente i dispiaceri, non piango, non ho alcuna valvola di sfogo ma mi sento comunque bene e mi metto l’anima in pace. Alcuni miei amici me l’hanno... [ ... ]

4 risposte

leggi

Preoccupazione

Ciao a tutti, ho paura che le poche cose che ho nella vita finiscano o che durino troppo breve, sono una persona che ha zero motivazione dunque ricominciare o ricostruire mi è molto complicato, sto... [ ... ]

6 risposte

leggi

Ottimismo in mezzo al nero

Buongiorno, sto cercando qualcuno che mi aiuti ad avere una visione ottimistica della vita, che mi aiuti a vedere il lato positivo di OGNI COSA, che mi aiuti a vedere solo il bello delle cose, in un... [ ... ]

1 risposte

leggi