Senso di colpa. Dal bisogno di essere riconosciuti alla paura di essere abbandonati
In questo Articolo affrontiamo “l’educazione e la sua influenza nella psiche come processo circolare” ed i due ...
In questo Articolo affrontiamo “l’educazione e la sua influenza nella psiche come processo circolare” ed i due ...
Questo articolo ci darà modo di immergerci dentro una tematica cardine della psicologia e dell’umanità, le emozioni. Cercheremo di porre delle fondamenta di ...
In questo articoli avremo modo di affrontare una tematica fondamentale per ogni persona, l’autostima. In essa andremmo ad esplorare la sua evoluzione funzionale e disfu ...
Il lavoro sul sogno è una parte importante del processo psicoterapeutico perché permette alla persona di integrare le diverse ...
In Gestalt si dice che l’essere umano nasce sano, “in contatto”, ma l’educazione, i condizionamenti e i doveri lo portano ...
La diagnosi gestaltista è una diagnosi di tipo fenomenologico, intendendo per fenomenologia una visione della realtà che mira più alla descrizione dei fenomen ...
Gli elementi psicopatologici che emergono in seduta sono elementi diagnostici che servono per costruire una “forma”, per dare un significato a ciò che ...
I primi contributi psicoanalitici (Abraham, 1921; Freud, 1908; Jones, 1948; Menninger, 1943), mettono in relazione certi tratti del caratt ...
In che misura o modo la psicoterapia gestalt aiuta un individuo a modificare il relazionarsi e lo stare bene con se stessi?
Cerca il tuo psicologo