Ciao,
sono Federica Parri.
Da sempre ho nutrito un forte interesse per le persone ed ho sempre creduto che ognuno di noi ha un potenziale, anche se non tutti riescono a esprimerlo al massimo. Ho sempre sostenuto che anche se nella vita incappiamo in dei momenti di difficoltà o in problemi anche gravi, dentro di noi possiamo trovare le risorse per affrontare quelle situazioni. La psicoterapia è proprio un modo per affrontare i problemi che dobbiamo superare e può aiutare a tirare fuori il nostro potenziale ancora inespresso.
Ciao,
sono Federica Parri.
Da sempre ho nutrito un forte interesse per le persone ed ho sempre creduto che ognuno di noi ha un potenziale, anche se non tutti riescono a esprimerlo al massimo. Ho sempre sostenuto che anche se nella vita incappiamo in dei momenti di difficoltà o in problemi anche gravi, dentro di noi possiamo trovare le risorse per affrontare quelle situazioni. La psicoterapia è proprio un modo per affrontare i problemi che dobbiamo superare e può aiutare a tirare fuori il nostro potenziale ancora inespresso.
Per natura e per educazione sono cresciuta come una buona ascoltatrice e di questa mia virtù ho deciso di farne una professione.
Il mio primo approccio con la psicologia è stato nell’ambito della salute mentale, ho lavorato, infatti, per una decina di anni in e in collaborazione con l’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino (Fi). Qui, sono entrata in contatto con situazioni veramente gravi e dolorose, storie di sofferenza e disperazione ma, pur essendo un ambito molto duro, mi ha fatto innamorare ancora di più del mio lavoro e mi ha formato profondamente in ambito clinico.
Dal 2011 mi sono dedicata prevalentemente alla professione privata, lavorando con adulti, bambini e coppie. Sono, infatti, specializzata in psicoterapia della Gestalt e successivamente formata anche in EMDR, ipnosi, Gestalt Play Therapy ed emotusologia. Queste varie formazioni mi permettono di lavorare con i più svariati disturbi o conflitti che le persone si possono trovare a incontrare nel corso della loro vita.
Inoltre, sono vicepresidente dell’associazione Il Forum delle Donne di Donne Trieste e consigliera di parità del comune di Trieste e in questi ambiti lavoro sia sull’autostima al femminile sia con attività di promozione all’uguaglianza di genere nel comune di Trieste.