Chi Sono
Ho conseguito la laurea in Psicologia clinica, della salute e di comunità c/o l'Università Cattolica del Sacro Cuore (MI) e sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia (n°16152). Mi sono specializzata in Psicoterapia sistemico-relazionale c/o l'European Institute of Systemic-Relational Therapies (MI). Mi sono specializzata nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare c/o Associazione ABA (MI), ho frequentato il corso di Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR) e i 3 livelli di specializzazione nella pratica della Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT).
Svolgo attività clinica e psicoterapeutica presso il mio studio privato, dove offro consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari, colloqui di sostegno e di psicoterapia. Conduco attività di formazione-divulgazione aperte al pubblico su tematiche attinenti all'area del benessere psicologico e della prevenzione. Co-conduco gruppi di supporto ai genitori di ragazze che soffrono di disturbi alimentari.
Approccio clinico
L’approccio che utilizzo è quello della Psicoterapia Sistemico-Relazionale, basata sul presupposto che i processi mentali, le emozioni e i pensieri siano costruiti nell’interazione e nel dialogo con gli altri. Ritengo che il malessere individuale sia l’espressione di un disagio del sistema di appartenenza del soggetto, quindi il lavoro clinico non si rivolge esclusivamente al trattamento del sintomo, ma alle situazioni relazionali che lo hanno generato, aiutando il paziente a sviluppare modalità relazionali più funzionali al suo benessere e a leggere gli eventi in modo più tollerabile dal punto di vista emotivo.
Utilizzo anche la Mindfulness come strumento di intervento utile per imparare a gestire lo stress e faccio riferimento alle linee-guida di intervento della Dialectical Behavior Therapy per aiutare i pazienti a gestire i cambiamenti in modo efficace, a tollerare le frustrazioni e la sofferenza, a gestire in modo più adeguato le emozioni, a ridurre i comportamenti impulsivi disfunzionali e a migliorare la gestione delle relazioni interpersonali.
Aree di Intervento
- Consulenze individuali, di coppia, di famiglia
- Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima, fiducia in sè, difficoltà relazionali)
- Valutazione e consulenza psicodiagnostica
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, abbuffate compulsive)
- Disturbi d’ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie, ossessioni e compulsioni)
- Disturbi di Personalità (narcisistico, borderline,...)
- Problematiche affettive e relazionali (di coppia, nel contesto familiare, lavorativo, sociale), difficoltà di comunicazione
Come contattarmi
Nel primo contatto telefonico vengono proposti alcuni incontri di consulenza, orientati a conoscerci, comprendere i motivi per cui vi siete rivolti a me e capire quale potrebbe essere il percorso migliore per affrontarli.
A questa fase può seguire la proposta di continuare i colloqui clinici attraverso un percorso più strutturato e mirato al raggiungimento di specifici obiettivi terapeutici, nell’ottica di un miglioramento della qualità della vita e del rinforzo di competenze e risorse.