Mi chiamo Andrea Biasioni e sono uno psicologo. Sono da sempre appassionato agli aspetti più profondi dell’animo umano, e questa passione mi ha portato a voler conoscere l’infinito mondo della Psicologia, in particolare quella che si occupa di onorare il significato etimologico più autentico del termine: lo “studio dell’anima” (dal greco psyché = spirito, anima e da logos = discorso, studio).
Lo studio della materia e una costante ricerca personale, mi hanno insegnato che la nostra vita, alla fine, è un meraviglioso viaggio alla scoperta di qualcosa di prezioso in noi stessi. Talvolta questo viaggio conduce a luoghi luminosi e deliziosi. In altri momenti procede lungo la valle del dolore, della solitudine o dell’angoscia.
La Psicologia che amo è quella che cerca la preziosità in ciascuno di questi istanti; quella che esplora l’animo umano per portarne alla luce la nobiltà; quella che non si stanca di cercare un “Significato” in tutto ciò che ci accade.
La Psicologia che amo è quella che pone la Volontà al primo posto, la Volontà di elevare noi stessi “dalla mentalità di creatura a quella di creatore”. Un lavoro psicologico ben riuscito, a mio avviso, non può avere altro obiettivo se non quello di sviluppare in noi la piena consapevolezza della bellezza dell’umana esperienza, qualunque sia la condizione in cui la Vita ci ha collocati.
Spazi infiniti si aprono nella nostra mente e nel nostro cuore quando realizziamo che non si cresce solamente grazie ai momenti favorevoli. La vera magia della vita si manifesta quando sappiamo trasformare creativamente anche le esperienze più impegnative e dolorose, prendendo in mano le redini del nostro destino e operando poi nel quotidiano con chiarezza di intenti, determinazione e in pienezza di coscienza.