Presentazione - Dott.ssa Angela Todaro
Sono Psicologa Psicoterapeuta ed Analista Transazionale Certificata (CTA) a Roma. Effettuo terapia online tramite Skype o Whatsapp video. La terapia online ha le stesse modalità e lo stesso grado di efficacia di quella dal vivo.
Nel mese di marzo ed aprile, per l'Emergenza Coronavirus, offro 20 minuti in videochiamata per verificarne concretamente la validità.
Svolgo l'attività clinica da tredici anni. Sono iscritta all'Ordine della Regione Lazio con il N.17430.
Mi occupo soprattutto di gestione di Ansia, Stress, Attacchi di Panico, Depressione, Disturbi del Comportamento Alimentare, Autostima, Rapporti di coppia e dipendenza affettiva.
Svolgo attività di formazione sulla Psicologia e Crescita Personale. Divulgo contenuti sul digitale attraverso i canali Instagram e Fb.
Collaboro con neurologi, dietologi e medici estetici per la cura di sovrappeso, obesità, autostima e percezione corporea.
Il mio metodo di lavoro integra soprattutto tecniche cognitivo-comportamentale e della Gestalt con l'Analisi Transazionale, una teoria del più recente pensiero psicologico: il paziente viene riconosciuto dotato di un valore intrinseco, in grado di pensare, di prendere decisioni per la propria vita e di modificare quelle inadeguate nel presente.
La persona impara ad usare in modo responsabile le proprie risorse e competenze in vista dei propri desideri, riconquistando la propria libertà.
La Psicoeterapia è per chi vuole ottenere un cambiamento ed una crescita personale nella propria vita, rinforzando le proprie risorse e raggiungendo nuovi obiettivi sani.
Amo profondamente il mio lavoro e sono grata di potermi dedicare a quello che amo.
I progressi dei miei pazienti, le loro scoperte, la conquista della loro serenità, sono il riscontro più bello ed appagante.
Sono fermamente convinta che la psicologia è la chiave del vero progresso di oggi e, in questo periodo, il miglior antivirus.
Il mio approccio - Dott.ssa Angela Todaro
L'approccio che seguo nella mia professione è un approccio integrato, ossia integro diverse correnti psicologiche di riferimento, anzichè prenderne in esame solo una.
In terapia ti aiuto a potenziare sempre di più quello che noi Analisti transazionali chiamiamo, l'"Adulto": ti aiuto a sviluppare un esame logico di realtà per poter prendere decisioni nel presente in modo autonomo, libero e amorevole con te stesso, senza condizionamenti o blocchi mentali che ti limitano o ti generano sofferenza e disagio.
Diventerai pienamente consapevole di come e quando privilegi vecchie credenze dell'infanzia o alcune regole genitoriali che ti porti appresso e che oggi rappresentano dei condizionamenti.
Ognuno di noi ha il potere di ridecidere qualcosa di nuovo nel presente in qualunque momento. Quindi se hai sempre agito in un determinato modo, questo non significa che sarà per sempre così.
Sarai al centro della terapia: le mie competenze rappresentano uno strumento al tuo servizio per arrivare a rilevare la natura del tuo disagio e a trovare soluzioni per raggiungere il tuo benessere, divenendo sempre più il massimo esperto di te stesso.
Affascinata dalle ricerche sulla neuroplasticità del cervello e sul riconsolidamento della memoria, ho inoltre introdotto nel mio lavoro clinico degli spunti interessanti della Coherence Therapy, per poter favorire la sostituzione degli apprendimento emotivi che inconsapevolmente possono essere alla base del tuo malessere e della tua sofferenza.
Ho svolto i miei studi di Psicologia all'interno dell'Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. Dopo la Laurea specialistica, ho sostenuto l'esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo e ho deciso di iscrivermi alla Scuola di Specializzazione quadriennale per specializzarmi come Psicoeterapeuta ed Analista transazionale, in campo clinico e della salute.
La scuola di specializzazione in Psicoterapia che ho scelto è la Scuola Superiore in Psicologia Clinica dell'IFREP, fondata da Pio Scilligo. Nel Centro Clinico della Scuola ho potuto seguire, in formazione, i pazienti che vi affluivano, ed ho iniziato a specializzarmi nella gestione di Ansia, Stress, Attacchi di Panico, sintomi depressivi, Disturbi del comportamento alimentare, autostima, rapporti di coppia e dipendenza affettiva.
Ho svolto a mia volta un percorso di analisi individuale ed in gruppo, richiesti dalla Scuola stessa di appartenenza, che ritengo preziosi per poter oggi gestire con consapevolezza e responsabilità i contenuti delicati che le persone mi portano, le loro emozioni, le loro sofferenze, i loro dubbi.
La mia formazione si è arricchita dell'incontro di grandi clinici di fama internazionale come Lorna Benjamin e John Mc Neel.
Durante gli anni in cui mi sono formata come psicologa-psicoterapeuta, ho anche aquisito competenza nel lavoro di psicodiagnosi attraverso la somministrazione di questionari psicologici e di autovalutazione come il Millon Clinical Multiaxial Inventory (MCMI), nell'ambito alimentare e di personalità, e l'utilizzo di tecniche psicodiagnostiche strutturate e proiettive (Rorschach, TAT, Test grafici) con il metodo di siglatura ed interpretazione psicoanalitica della Scuola Castellazzi che ha avuto il riconoscimento ufficiale dell'International Rorschach Society.
Uno dei messaggi di Pio Scilligo tra tutti è quello che ho fatto mio e che porto avanti ogni giorno: “Abbiate il coraggio di esplorare territori nuovi pur di realizzare il progetto a cui tenete”.
Dalla formazione come psicoterapeuta ed analista transazionale e dalle esperienze in ambito ospedaliero, sono passata a dedicarmi all’attività privata all’interno di studi medici di prestigio, attivando collaborazioni con medici di diverse discipline. Nella mia attività professionale infatti collaboro da anni con neurologi, dietologi, medici estetici, chirurghi plastici per la riduzione del sovrappeso, la prevenzione di malattie metaboliche e cardiovascolari e la cura della propria autostima e immagine corporea.
Nello svolgimento dell'attività privata ho continuato ad occuparsi di psicologia della nutrizione non solo attraverso le collaborazioni gia menzionate, ma anche svolgendo attività didattica inerente i disturbi del comportamento alimentare. Inoltre ho attivato il servizio di coaching alimentare per tutti coloro che hanno un alterato rapporto con il cibo e che intraprendono ripetute diete senza mantenere nel tempo i risultati.
Ho partecipato a gruppi di psicoterapia e sostegno psicologico rivolti ai pazienti con disturbi alimentari psicogeni, adulti e giovani adulti, presso il Day Hospital di Psichiatria Clinica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma ed ho preso parte come clinico, alla gestione di gruppi di genitori e figli in età evolutiva con disturbi del comportamento alimentare, all’interno dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dove ho svolto anche attività di psicodiagnosi rivolta ai minori ed ai genitori, in relazione soprattutto a problemi di ansia, depressione, violenza e abuso sessuale.
Sono stata relatrice a Roma International Estetica, presso la Nuova Fiera di Roma, in due edizioni, intervenendo nel 2014 all’interno della sezione “La salute nel piatto e nell’ambiente: drammi e follie alimentari, in eccesso o per difetto” e nel 2015 nella sessione “Estetica-Mente: dibattito tra medici e psicoanalisti sulla gestione del rischio emozionale nel rapporto con il paziente, fra empatia e contro-transfert”.
Ho partecipazione a numerosi workshop esperienziali, convegni, seminari di studio ed ho pubblicato diversi articoli scientifii.
Ho rilasciato interviste per giornali ed emittenti radiofoniche.
Alcune delle Pubblicazioni:
Angela Todaro e Paolo Gambini, Percezione d’insicurezza sociale ed emancipazione dell’adolescente. Risultati di una ricerca sperimentale, in “Orientamenti Pedagogici”, 1, 2010, 51-67.
Angela Todaro, Adolescenza ed emancipazione in Psicoclinica, il Giornale della Società Italina di Psicologia Clinica Medica.
Angela Todaro, Malattie croniche e resilienza, il Giornal della Società Italiana di Psicologia Clinica Medica.
Angela Todaro, La Psicoterapia: una scelta responsabile, Justroma 3, il mensile della Capitale.
Angela Todaro, La magrezza vissuta come ossessione, Justroma 4, il mensile della Capitale.
Angela Todaro, Intervista a tu per tu con Angela Todaro, Justroma 5, il mensile della Capitale.
ultime Domande e risposte
Eccessiva depressione da perdita del compagno
Gentilissima Silvia,
in questo momento ha bisogno di capire come prendersi cura di se e comprendere cosa le succede per riattivarsi e diventare autonoma.
Come lei, in modo attento coglie, la ...
Mia madre non accetta che voglia finire il mio matrimonio
Cara Marta, come mai se sa che sua madre ha quella reazione (da di matto come dice Lei), continua a parlargliene?
Ha detto che lei sa che il suo matrimonio sta fallendo e stando Lei dentro il ...
Come stare accanto ad un partner con dipendenze patologiche?
Cara Martina, Lei scrive che non sa che cosa fare, se rimanere accanto a quest'uomo che definisce malato. Il focus che utilizza quando scrive è spostato su di lui "non so se questa mia ...
Ho un comportamento anormale verso il cibo
Carissima Yulia, sei stata molto brava a riconoscere di aver bisogno di aiuto per risolvere questo rapporto alterato con il cibo. Il problema è significativo dal momento che è limitante ...

L'investimento migliore che puoi fare è lavorare su te stesso!

aree di competenza:
- Ansia
- Attacchi di Panico
- Depressione
- Disturbi dell'autostima
- Dipendenza affettiva
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi di personalita'
- Disturbi psicosomatici o Somatoformi
- Stress e disturbo post-traumatico
- Problemi relazionali, interpersonali e di coppia
- Approccio Analitico Transazionale Integrato
- Valutazione e consulenza psicodiagnostica
- Supporto Psicologico Online