Data di iscrizione: 19-09-2018
Laurea: Neuroscienze Cognitive
Sono Carmela Renzo, una Psicologa iscritta all'ordine degli Psicologi della Lombardia ed attualmente iscritta alla scuola di specializzazione in Psicoterapia Relazionale Isipsè di Milano. Sono laureata alla Magistrale in Psicologia Cognitiva con votazione 110/110 con lode ed ho conseguito un master in Neuropsicologia Clinica.
Ho svolto il ruolo di Psicologa e Psicodiagnosta presso il Policlinico "A. Gemelli" di Roma, nel reparto di psichiatria e tossicodipendenza.
Come psicologa mi occupo della cura e del benessere psicologico attraverso un approccio integrato con una particolare attenzione ai mondi esperienziali del soggetto, le relazioni e le interazioni, discostandomi molto dallo stereotipo dello psicologo che ascolta in silenzio, perchè credo che una dinamica relazionale viva e partecipata rappresenti l'elemento maggiormente terapeutico sia ai fini della cura della sofferenza che della crescita personale.
Il mio lavoro si basa sull'empatia e sull'ascolto attivo, ritenendo fondamentale la comprensione della storia e del disagio di chi ho di fronte, in modo da potermi focalizzare sulle sue risorse, fondamentali per la costruzione di un progetto di cambiamento.
Mi occupo di diverse sintomatologie, con l'idea che ognuna di esse abbia una funzione ben precisa nell'esprimere il disagio di un mondo interno che fatica a trovare un equilibrio.
DISTURBI TRATTATI:
Ansia e Attacchi di panico
Depressione
Disturbi della personalità
Disturbi psicosomatici
Disturbo ossessivo compulsivo
Elaborazione del lutto
Fobie
Ipocondria
Violenza domestica
Disturbi Alimentari
Dipendenza e Ludopatia
Tossicodipendenza
Psicologia infantile
Aggressività bambini
Bullismo
Crisi adolescenziali
SERVIZIO DI DIAGNOSI E VALUTAZIONE NELLE SEGUENTI AREE:
Valutazione cognitiva e neuropsicologica del bambino e dell’adolescente ;
Valutazione e diagnosi dei disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia e
discalculia)
Valutazione e diagnosi dei disturbi dell'attenzione con o senza iperattività;
Valutazione e diagnosi dei disturbi generalizzati dello sviluppo (Autismo, Asperger, PDD-NOS);
Valutazione e diagnosi dei disturbi del linguaggio nel bambino e nell’adolescente;
Valutazione neuropsicologica nell’adulto;
Valutazione e diagnosi delle demenze (MCI, Alzheimer, Parkinson);
Valutazione e diagnosi disturbi di memoria;
“La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta. La psicoterapia ha a che fare con due persone che giocano insieme.”
DONALD WINNICOTT
ultime Domande e risposte
Figlio e compagno
Salve, probabilmente i suoi figli, che per molto tempo non hanno avuto modo di avere contatti con la figura paterna, sentano ora il bisogno di avere un momento di fusione con lo stesso e di vivere ...
aree di competenza:
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
indirizzo: Piazzale Loreto - 20147 Milano (MI)
telefono: 3278... [vedi tutto]

“La psicoterapia ha luogo là dove si sovrappongono due aree di gioco, quella del paziente e quella del terapeuta. La psicoterapia ha a che fare con due persone che giocano insieme.” DONALD WINNICOTT
