Dott.ssa Chiara Satanassi
Psicologa Psicoterapeuta cognitiva costruttivista
Di cosa mi occupo:
Psicoterapia individuale, di coppia e familiare sia per l’adulto che per l’età evolutiva
psicologa, psicoterapeuta cognitiva costruttivista
informazioni di contatto
Via A.Canova 19 - 40138 Bologna (BO)
Tel: +390516012969 Tel: +393475433293
recensioni dei pazienti
Elisa 20/05/2023 paziente verificato
Chiara una persona empatica e simpatica, pronta sempre a dare consigli e a trovare una soluzione ad ogni preoccupazione, problema. Mi sono trovata molto bene con lei e ringrazio di avere conosciuto una persona come lei che ha saputo farmi capire molte cose in modo molto semplice.
Caterina 19/05/2023 paziente verificato
Ho affrontato diverse problematiche con la Dott.ssa Satanassi ed, in ogni percorso, sono stata ascoltata, accolta con cura e dedizione. Ogni volta la Dott.ssa è riuscita a sciogliere i miei nodi aiutandomi a vedere le cose da diverse prospettive, senza mai essere invadente e aiutandomi ad arrivare al punto. Trovo sia una vera professionista e non posso che consigliarla.
Chiara 16/11/2022 paziente verificato
Quando sono arrivata da Lei ho subito sentito che avremmo potuto lavorare insieme verso il traguardo. Ha saputo guidarmi e supportarmi, darmi strategie utili a vivere la quotidianità più serenamente e i miei limiti più consapevolmente. Vorrei dire grazie a questa persona che in questo anno ha saputo trarre il meglio da me e portarmi verso nuovi equilibri. Non posso che consigliare il suo supporto a chi sente di averne bisogno.
presentazione
Dott.ssa Chiara Satanassi
Psicologa Psicoterapeuta cognitiva costruttivista
Di cosa mi occupo:
Psicoterapia individuale, di coppia e familiare sia per l’adulto che per l’età evolutiva
Dott.ssa Chiara Satanassi
Psicologa Psicoterapeuta cognitiva costruttivista
Di cosa mi occupo:
Psicoterapia individuale, di coppia e familiare sia per l’adulto che per l’età evolutiva
Svolgo inoltre:
Avvio di un intervento
Prima accoglienza
Esplorazione del problema e della domanda
Consulenza o Psicoterapia? Definizione della modalità di intervento
Definizione degli obiettivi:
Insieme co-costruiremo gli obiettivi che vorrai raggiungere, che sia la semplice estinzione del sintomo che sia una maggiore conoscenza delle origini del disagio e conseguente migliore gestione delle caratteristiche individuali che potranno essere rese più flessibili
Modalità e tempi:
La consulenza/sostegno, in quanto processo di definizione del problema nel “qui e ora”, consta nell’ esplorazione delle risorse ed opzioni per gestire la problematica in essere e si articola in un ciclo incontri, generalmente a breve termine (tra i 10 e i 20 incontri).
La Psicoterapia, in quanto processo di cura, di conoscenza profonda della personalità, prevede invece un percorso più a lungo termine.
Sito web: www.psicologa-a-bologna.it
aree di competenza
Formazione professionale
Formazione
Laurea Psicologa Clinica (2001) con legale iscrizione all’Ordine degli Psicologi in dell’Emilia Romagna num albo: 3539 sezione A
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Costruttivista ed Evolutivo (2008).
Formazione
Laurea Psicologa Clinica (2001) con legale iscrizione all’Ordine degli Psicologi in dell’Emilia Romagna num albo: 3539 sezione A
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Costruttivista ed Evolutivo (2008).
Master biennale in Psicoterapia Breve Strategica a Bologna (2001)
Master in Psicoterapia Cognitiva dell’Età Evolutiva presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva (2014)
Iscrizione all’albo dei Consulenti Tecnici del giudice (2006)
Terapeuta EMDR(2007)
Abilitatazione alla conduzione di gruppi psico-educativi per genitori attraverso il modello del "Circle of Security".(2015)
Partecipazioni
Ricerche e Pubblicazioni:
Nel 2002 ho svolto ,in qualità di ricercatrice, il progetto “European Study of the Epidemiology of Mental Disorders” (ESEMED), coordinato in Italia dall’Istituto Superiore di Sanità promosso dall’O.M.S e dall’Università di Harvard
Ricerche e Pubblicazioni:
Nel 2002 ho svolto ,in qualità di ricercatrice, il progetto “European Study of the Epidemiology of Mental Disorders” (ESEMED), coordinato in Italia dall’Istituto Superiore di Sanità promosso dall’O.M.S e dall’Università di Harvard
Nel 2005 ho condotto una ricerca sulla condizione femminile all’interno delle Carceri dell’Emilia Romagna promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna dalla quale ricerca viene pubblicato dalla Franco Angeli il libro"Donne e Carcere"
ultime domande e risposte
Buongiorno, ho 27 anni e sono mamma di uno splendido bimbo di quasi 4. Il padre mi ha lasciata quando il bimbo aveva 8 mesi, e da allora è sempre stato poco presente. Abbiamo sempre vissuto nella... [ ... ]
10 risposte
leggiBuonasera, Sto facendo il Papà (la maiuscola non è a caso) anche se qualcuno dice Mammo. Sono separato da circa un paio di mesi e i due bimbi (una di quasi 5 anni e l’altro di 3 anni) abitano... [ ... ]
5 risposte
leggiBuongiorno, vorrei condividere il mio problema con la speranza di ricevere risposte che possano aiutarmi... Sono una ragazza di 23 anni che ha problemi a instaurare rapporti duraturi e relazionali... [ ... ]
9 risposte
leggiSalve, ho 33 anni e spesso nell'arco della mia vita attraverso dalla morte di mia madre, per me punto di riferimento, dei periodi bui dove non mi voglio bene, mi deprimo, ho sbalzi di umore... [ ... ]
16 risposte
leggiHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Chiara Satanassi?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione