Cinzia Livi, nata a Rimini 8/9/1960.
Coniugata, figli 3. Residente a Rimini.
Dirigente Psicologo presso Ospedale Infermi di Rimini per il supporto ai pazienti e familiari oncologici, AUSL di Rimini.
Privatamente esercita a Rimini, Cesena e San Marino Rimini,
Cinzia Livi, nata a Rimini 8/9/1960.
Coniugata, figli 3. Residente a Rimini.
Dirigente Psicologo presso Ospedale Infermi di Rimini per il supporto ai pazienti e familiari oncologici, AUSL di Rimini.
Privatamente esercita a Rimini, Cesena e San Marino Rimini,
- via Cavalieri, 19 - Piazza Ferrari (RIMINI)
- Citta della Salute - via Roccofreddo , 30 (CESENA)
- Domus Medica - Strada Genghe di Atto, 101 - Acquaviva Rep. di San Marino (SAN MARINO)
Mi occupo principalmente di
- terapia psicologica specifica dei disturbi del comportamento alimentare dell’adolescente e dell’adulto
- terapia psicologica cognitivo comportamentale dell’obesità dell’adolescente e dell’adulto finalizzata alla perdita di peso e mantenimento,con trattamento individuale o di gruppo
- supporto psicologico nel disagio giovanile, nelle crisi evolutive individuale e di gruppo
- valutazione psicologica e preparazione psicologica per chirurgia bariatrica (pallone intragastrico, bib, bendaggio gastrico regolabile, by pass gastrico,ecc..)
- supporto psicologico dopo chirurgia bariatrica (pallone intragastrico, bib, bendaggio gastrico regolabile, by pass gastrico,ecc..)
- Rilassamento con Training Autogeno (ansia, controllo del peso, ecc…)
Curriculum Vitae
Laureata in Psicologia nel 1986 a Padova. Iscritta all’Albo degli psicologi e psicoterapeuti dell’Emilia Romagna con numero 1105, Specializzata in psicoterapia presso CISSPAT di Padova, scuola quadriennale ad orientamento umanistico esistenziale. Successiva specializzazione presso AIDAP di Verona per la Terapia Cognitivo Comportamentaledei Disturbi dell’Alimentazione e Obesità; master in Psicologia Ospedaliera.
Esperta nella conduzione di gruppi di pazienti con obesità e altre patologie. Esperienze di docenza a corsi per operatori sanitari (medici, infermieri, oss); esperienza di docenza presso UNIVERSITA’ di Bologna facoltà di Scienze Motorie sul problema Obesità. Educazione Alla Salute nell’ambito della partecipazione a numerosi programmi per la prevenzione nelle scuole medie e superiori sui problemi dell’Alimentazione, della lotta al tabagismo, e dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Partecipazione a numerosi convegni, aggiornamenti e formazioni nel campo dei disturbi alimentari, obesità, psicologia oncologica pubblicazioni tra cui recentemente “qualità di vita e stile di vita in 100 soggetti portatori di bendaggio gastrico regolabile”, convegno SIO_SICOB, 2012 ad Abano Terme.
Socio fondatore di ARCOP, Associazione Romagnola per la Cura e Prevenzione dell’Obesità e dell’Associazione Il Punto Rosa per donne operate di cancro mammario.