Sono la Dott.ssa Cinzia Ziella, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2012.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana Sezione A con N° 7228.
Sono la Dott.ssa Cinzia Ziella, psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2012.
Sono iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Toscana Sezione A con N° 7228.
Sono nata in un paesino della provincia di Potenza, ma vivo ormai da più di 15 anni a Firenze dove ho studiato e mi sono formata.
Specializzata in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale presso la Scuola Cognitiva di Firenze (SCF) nel 2018; ho conseguito gli attestati di I° livello in Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI) e al Corso di Perfezionamento "Mindfulness Based Stress Reduction" (MBSR);
la Certificazione di I° e II° livello dell’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) e sono iscritta all'Associazione EMDR Italia.
Ho effettuato il tirocinio di specializzazione presso Azienda Usl Toscana Centro – Firenze presso il Centro di Salute Mentale (CSM) di Via Fanfani e presso l’Asl 11 Empoli, Via Rozzalupi, dove ho svolto attività di consulenza psicologica per adulti e adolescenti e partecipazione a gruppi clinici.
Svolgo incontri di supporto, consulenza psicologica e psicoterapia individuale (adulti e adolescenti) e per la coppia genitoriale (in caso di minori).
Il mio obiettivo è quello di mettere a proprio agio le persone che arrivano da me, che vengono sicuramente con un carico emotivo importante, perché decidere di iniziare una psicoterapia non è una scelta semplice ed è già un primo passo aver scelto di farsi aiutare.
Mettendo a disposizione la mia professionalità, ascolto e accoglienza, cerco di offrire supporto alla persona facendole riscoprire le proprie risorse.
Tutto ciò avviene lungo un percorso co-costruito e condiviso costantemente con il paziente, per questo mi piace parlare de “il nostro percorso”, perché si fa insieme e si cerca di ri-aggiustarlo anche in base agli eventi quotidiani di vita, che a volte possono mettere a dura prova.
L’obiettivo principe della psicoterapia è il benessere della persona, che si cerca di raggiungere acquisendo abilità di gestione anche dei momenti più difficili.
I sintomi non sono altro che l’espressione di tentativi di fronteggiamento verso disagi emotivi, che magari fino ad un certo momento della vita hanno funzionato, ma che ad un certo punto non funzionano più ed è quindi importante acquisire nuove strategie, delle alternative e trovare un “piano B”; spesso “si sta male” perché conosciamo solo una strategia per gestire momenti emotivamente difficili ed è proprio questo che ci impedisce di vivere serenamente.
Ricevo a Firenze presso gli studi medici in Piazza San Jacopino, e a Pistoia in Via Bure Vecchia Sud.
Svolgo incontri di supporto, consulenza psicologica e psicoterapia anche online tramite piattaforme informatiche come Skype o WhatsApp.