Mi chiamo Debora Guerra, sono psicologa e psicoterapeuta, laureata a Bologna mi sono poi specializzata a Padova presso l'Istituto Aretusa, scuola di psicoterapia psicoanalitica fenomenologica, percorso formativo che ho amato profondamente. Sono molto grata e riconoscente verso questa Scuola, per tutto quello che mi ha dato e lasciato umanamente e professionalmente.
Mi chiamo Debora Guerra, sono psicologa e psicoterapeuta, laureata a Bologna mi sono poi specializzata a Padova presso l'Istituto Aretusa, scuola di psicoterapia psicoanalitica fenomenologica, percorso formativo che ho amato profondamente. Sono molto grata e riconoscente verso questa Scuola, per tutto quello che mi ha dato e lasciato umanamente e professionalmente.
Esercito la libera professione a Rimini dal 2011.
Spesso si pensa che rivolgersi ad uno psicologo “sia una sconfitta” perché non si è riusciti “a farcela da soli”. Ma farcela da soli è un'illusione: abbiamo sempre bisogno di qualcuno/qualcosa a cui appoggiarci, almeno per un po'.
Si impara (e si rimpara) a stare e camminare sulle proprie sole gambe solo dopo che qualcuno ci ha tenuto la mano per un po', ci ha sostenuto mentre muovevamo i primi passi.
A volte basta il sostegno di un buon amico, o dei familiari, altre invece per prenderci cura di noi, dei nostri aspetti più profondamente sofferenti, dobbiamo rivolgerci a chi ci può curare, ad un professionista.
Dipende dalla “gravità” delle ferite e del dolore, se mi sbuccio il ginocchio basta mettere un cerotto, ma se il ginocchio me lo rompo per curarmi devo andare da un ortopedico.
Se ho mal di stomaco magari bere qualcosa di caldo mi fa stare meglio, ma se il mal di stomaco, nonostante le tisane, non passa, o torna e ritorna, per capire da cosa dipende il male e curarlo devo andare da uno specialista.
Quando la vita ci sopraffà, le cose ci sembrano troppo grandi, troppo paurose, la tristezza ci rende dei bradipi, le nostre relazioni sono un disastro, i pensieri ci tormentano, tutto ci sembra “troppo” e il senso dell'esistenza ci sfugge, rivolgerci ad uno psicologo può aiutarci a riorientarci nel nostro percorso di vita. Capire da dove viene la sofferenza che ci attanaglia e che ci inchioda, comprenderne il senso, sono i primi e fondamentali passi per poterla superare.
La psicoterapia, per me, è un po' questo, sostenere la persona mentre si rialza sulle proprie gambe, sorreggerla mentre muove i primi nuovi passi, mentre comprende quale sia il proprio valore personale, quale direzione vuole e può intraprende, per ricominciare poi a camminare da sola.
La mia attività terapeutica è rivolta alla cura dei seguenti disturbi e difficoltà:
- Elaborazione di lutti e separazioni
- Depressione, depressione post-partum
- Disturbi d'Ansia e da Attacchi di Panico
- Difficoltà di coppia e familiari
- Dipendenza affettiva
- Difficoltà legate alle diverse fasi e cicli di vita
- Disturbi da stress/esperienze traumatiche
- Rabbia e aggressività
- Isolamento sociale
- Crisi esistenziale
- Scarso valore di sé e sfiducia nelle proprie capacità
- Eccessiva diffidenza, sospettosità, possessività
Se riconosci in te, o in chi ti sta vicino, qualcuna di queste difficoltà, contattami via email tramite il modulo contatti che trovi alla pagina contatti di questa scheda, e potremo concordare un primo colloquio in studio.
Ti ricordo che il mio studio si trova a Rimini zona centro storico.
****