Dott.ssa Elena Minnaja

leggi (20)

Dott.ssa Elena Minnaja

psicologa, psicoterapeuta, terapeuta E.M.D.R.

informazioni di contatto

Via Tosco Romagnola 733 - 56021 Cascina (PI)

Tel: 3383833521

recensioni dei pazienti

Beatrice 09/04/2023 paziente verificato

Gentile e disponibile professionista. Mi ha aiutato in modo sempre professionale ed empatico, consiglio anche per un semplice primo approccio alla psicoterapia! Grazie!

Alessia 01/04/2023 paziente verificato

Mi sono rivolta alla dottoressa per capire e riuscire a gestire la mia forte emotività improvvisa. È stato un percorso non facile ma grazie alla professionalità della dottoressa e qualche seduta con terapia EMDR siamo riuscite a trovare una soluzione e a farmi ritrovare la tranquillità emotiva che avevo perso. Consiglio la dottoressa non solo per la sua professionalità ma soprattutto perché chi inizia un percorso di psicoterapia ha bisogno di essere sostenuto non soltanto quando è in studio, e lei lo fa. ❤️

Melania 14/10/2022 paziente verificato

Professionista seria e al tempo stesso empatica. Capace di fornire terapie personalizzate e spunti di riflessione e miglioramento adatti al singolo paziente. Oltre al prezioso supporto nel corso della seduta nell’affrontare la singola problematica e nel contestualizzarla in un ambito più ampio e complesso, la dott.ssa mi ha consigliato libri, corsi di meditazione e altre attività di supporto estremamente utili.

presentazione

Mi chiamo Elena Minnaja e sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Sono nata a Milano nel 1966.Ho vissuto in provincia di Milano fino al secondo anno di università, che frequentavo come studentessa fuori sede a Padova.

Mi chiamo Elena Minnaja e sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Sono nata a Milano nel 1966.Ho vissuto in provincia di Milano fino al secondo anno di università, che frequentavo come studentessa fuori sede a Padova.

Poi mi sono trasferita nel Lazio, dove ho continuato gli studi alla famosa Sapienza di Roma; ho continuato a studiare Psicologia, arrivando alla Laurea nel 1994.

Mi sono successivamente trasferita in provincia di Pisa e ho iniziato a lavorare come Psicologa presso uno studio medico della mia città.

Dopo qualche anno, mi sono accorta che la laurea non mi bastava per fare un buon lavoro, e così ho deciso di specializzarmi in Psicoterapia Sistemico Relazionale.

Durante la Specializzazione, ho fatto fatto 4 anni di Tirocinio presso un C.I.M. ( (Centro di Igiene Mentale) e mi sono occupata di Consulenze Individuali, di Coppia e Familiari dei pazienti del Centro.

Mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l'I.P.R. (ISTITUTO di PSICOTERAPIA RELAZIONALE) di Pisa ottenendo la Specializzazione nel 2007.

Durante e dopo la Specializzazione, ho frequentato molti seminari e ho condotto una serie di Cicli di Incontri per Genitori e Corsi pre-parto.

Ho lavorato come Psicologa- Psicoterapeuta libera professionista dal 1998 al 2012

Dal 2012 al 2018 mi sono presa una pausa per motivi familiari, ma poi, nel 2018, ho ricominciato a lavorare come Psicoterapeuta a tempo pieno.

Mi sono  ulteriormente formata nel 2019 nella Terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), che tratta soprattutto il Disturbo post traumatico da Stress, ma non solo.

Nel 2020/21 ho lavorato alla come Psicologa presso il Presidio Carcerario di Pisa e Volterra e nel 2022 presso il Consultorio di Cecina (LI).

Nel 2012 ho frequentato il Corso di Mindfulness secondo il protocollo MBSR del dott. J. Kabat-Zinn. Ho successivamente approfondito la materia frequentando nel 2016 il Corso di Mindfull Eating. Fare pace con il cibo.

Nel 2017 ho frequentato il Corso in Metodo Caviardage rivolto ad operatori nella Relazione d'Aiuto. 

 

  
   
 

leggi altro

Approccio

Il mio approccio terapeutico si fonda sulla Terapia Sistemico-Relazionale e Familiare. 

Lavoro soprattutto sui "sistemi relazionali" in cui l'individuo vive nel presente, risalendo ai suoi sistemi familiari e ai suoi livelli di coinvolgimento con essa, cercando di capire l'origine delle disfunzioni che generano i vari sintomi. L'importanza della famiglia e di tutte le relazioni che viviamo dentro e fuori da essa ci portano a vivere in maniera più o meno "problematica". Risalire ai vari tipi di famiglie di origine, a quanto un individuo è riuscito a differenziarsi o meno in essa, al raporto con il sottosistema dei fratelli e sorelle, ai miti familiari, al particolare momento o fase di vita che la persona sta vivendo, sono solo alcuni dei temi più importanti che affronto con i miei pazienti.   

Il mio approccio terapeutico si fonda sulla Terapia Sistemico-Relazionale e Familiare. 

Lavoro soprattutto sui "sistemi relazionali" in cui l'individuo vive nel presente, risalendo ai suoi sistemi familiari e ai suoi livelli di coinvolgimento con essa, cercando di capire l'origine delle disfunzioni che generano i vari sintomi. L'importanza della famiglia e di tutte le relazioni che viviamo dentro e fuori da essa ci portano a vivere in maniera più o meno "problematica". Risalire ai vari tipi di famiglie di origine, a quanto un individuo è riuscito a differenziarsi o meno in essa, al raporto con il sottosistema dei fratelli e sorelle, ai miti familiari, al particolare momento o fase di vita che la persona sta vivendo, sono solo alcuni dei temi più importanti che affronto con i miei pazienti.   

Inoltre utilizzo la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reproccessing) come ulteriore risorsa terapeutica nei casi in cui vi siano traumi più o meno importanti. 

leggi altro

aree di competenza

  • Psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale
  • Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
  • Vaginismo
  • Depressione
  • Depressione Post Partum
  • Elaborazione del "lutto" e separazione
  • Sostegno alla separazione della coppia coniugale
  • Psicoterapia di coppia
  • Consulenze sessuali
  • Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
  • Problematiche affettive e relazionali
  • Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
  • Problematiche ciclo di vita della donna
  • Sostegno psicologico durante la gravidanza, il parto ed il puerperio
  • Assistenza nella gestione di traumi e rancori post separazione
  • Problemi depressivi della terza età
  • Disturbi d'ansia
  • Consulenza e sostegno psicologico in casi di abuso e violenza sessuale
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
  • Supporto Psicologico Online

Il cambiamento è una porta che si apre solo dall'interno

Formazione professionale

  • Nel Marzo 1994 ho conseguito la  Laurea in PSICOLOGIA, indirizzo Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, presso l'Università di Roma "La Sapienza". Titolo della tesi: “Il counseling e le sue applicazioni nelle organizzazioni”.
  • Dal 15/09/94 al 15/09/95 ho svolto attività di Tirocinio pratico annuale post-lauream presso l’Unità Operativa di Psicologia della U.S.L. 5 (ex 12), dell’area pisana. Detto tirocinio è stato svolto  nelle aree di Psicologia Clinica e di Psicologia Sociale.
  • Nel Novembre ’95 ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale, e ho conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.
  • In data 15/05/96 ho fatto l’Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana numero 2322.
  • Nell’Anno accademico 1996/’97 ho frequentato il I° anno della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Siena (dir. prof. M.A. Reda).
  • Dal 18/02/97 al 18/02/1998 ho svolto l’attività di tirocinio pratico presso la IIa Unità Operativa di Psichiatria di Pisa.
  • Nel Gennaio 2004 mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale I.P.R. di Lucca. 
  • Negli anni 2004, 2005, 2006 e 2007 ho svolto l’attività di Tirocinio pratico, per un totale di 150 ore annue, presso il C.S.M. di San Frediano a S. (PI). Le attività svolte sono state varie e inerenti il Centro Diurno (frequentato da pazienti psichiatrici) e il Centro di Terapia Familiare: partecipazione al laboratorio d’arte con pazienti psichiatrici (nel 2004), partecipazione al corso di Psicoeducazione dei familiari dei pazienti psichiatrici, osservazione di registrazioni di sedute di psicoterapia familiare, sedute di consulenza psicologica individuale a pazienti del Centro di Salute Mentale.
  • In data 17 dicembre 2007 ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso l’I.P.R. di Pisa.
  • In data 17-20 dicembre 2018 ho partecipato al Corso di Metodologia di conduzione IAN (Incontri di Accompagnamento alla Nascita), presso la sede MIPA a Brescia.
  • In data 13, 14 e 15 Settembre 2019 ho partecipato al Corso di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Livello I°, a Milano.
  • In data 29-30/11 e 1/12/2019 ho terminato la mia formazione come terapeuta EMDR a Firenze, completando con successo il Livello II°.
  • Nel Marzo 1994 ho conseguito la  Laurea in PSICOLOGIA, indirizzo Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, presso l'Università di Roma "La Sapienza". Titolo della tesi: “Il counseling e le sue applicazioni nelle organizzazioni”.
  • Dal 15/09/94 al 15/09/95 ho svolto attività di Tirocinio pratico annuale post-lauream presso l’Unità Operativa di Psicologia della U.S.L. 5 (ex 12), dell’area pisana. Detto tirocinio è stato svolto  nelle aree di Psicologia Clinica e di Psicologia Sociale.
  • Nel Novembre ’95 ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale, e ho conseguito l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.
  • In data 15/05/96 ho fatto l’Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana numero 2322.
  • Nell’Anno accademico 1996/’97 ho frequentato il I° anno della Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Siena (dir. prof. M.A. Reda).
  • Dal 18/02/97 al 18/02/1998 ho svolto l’attività di tirocinio pratico presso la IIa Unità Operativa di Psichiatria di Pisa.
  • Nel Gennaio 2004 mi sono iscritta alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Relazionale I.P.R. di Lucca. 
  • Negli anni 2004, 2005, 2006 e 2007 ho svolto l’attività di Tirocinio pratico, per un totale di 150 ore annue, presso il C.S.M. di San Frediano a S. (PI). Le attività svolte sono state varie e inerenti il Centro Diurno (frequentato da pazienti psichiatrici) e il Centro di Terapia Familiare: partecipazione al laboratorio d’arte con pazienti psichiatrici (nel 2004), partecipazione al corso di Psicoeducazione dei familiari dei pazienti psichiatrici, osservazione di registrazioni di sedute di psicoterapia familiare, sedute di consulenza psicologica individuale a pazienti del Centro di Salute Mentale.
  • In data 17 dicembre 2007 ho conseguito la Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso l’I.P.R. di Pisa.
  • In data 17-20 dicembre 2018 ho partecipato al Corso di Metodologia di conduzione IAN (Incontri di Accompagnamento alla Nascita), presso la sede MIPA a Brescia.
  • In data 13, 14 e 15 Settembre 2019 ho partecipato al Corso di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), Livello I°, a Milano.
  • In data 29-30/11 e 1/12/2019 ho terminato la mia formazione come terapeuta EMDR a Firenze, completando con successo il Livello II°.

-         

leggi altro

Esperienze lavorative

  • Dal 1998 al 2012 ho svolto attività libero-professionale come Psicologa (e Psicoterapeuta dal conseguimento della specializzazione) presso uno studio privato di Cascina (PI).
  • Nell’anno 2007 ho condotto un ciclo di 6 incontri di preparazione alla nascita per future mamme e papà, con l’Associazione Telefono Tata, sovvenzionate dalla USL 5 e dal Comune di Cascina.
  • Nel 2007 e 2008 ho svolto  valutazioni psicologiche in seguito ad incidenti  (D.P.T.S.) su richiesta di medici e avvocati presso il mio studio.
  • Nell’anno 2008/09 ho condotto 2 cicli di 6 e 8 incontri sulla genitorialità, organizzate con l’Associazione Telefono Tata di Cascina, sovvenzionate dalla USL 5 e dal Comune di Cascina.
  • Dal 20 dicembre 2008 al 28 febbraio 2009  ho condotto un ciclo di 8 incontri di preparazione alla nascita dal titolo:“Il Birth Counseling.  L’accompagnamento alla Nascita” , insieme ad una Counselor, organizzate con l’Associazione Telefono Tata, presso il Centro “Il Girasole” di San Frediano, sovvenzionate dalla USL 5 (Società Della Salute) e dal Comune di Cascina.
  • Dal 20 Aprile al 9 Giugno 2009 ho condotto due cicli di incontri: uno per genitori e uno per coppie in attesa di un figlio, (Corso sulla Genitorialità e Corso di preparazione alla Nascita); tale corso è stato patrocinato dal Comune di Cascina e organizzato dall’Associazione Telefono Tata.
  • Negli anni 2018 e 2019 ho svolto attività di Educatrice con persona disabile.
  • Nell’anno 2018  ho ripreso l’attività libero professionale come Psicologa – Psicoterapeuta presso uno studio a Cascina, San Frediano.
  • Dal 1998 al 2012 ho svolto attività libero-professionale come Psicologa (e Psicoterapeuta dal conseguimento della specializzazione) presso uno studio privato di Cascina (PI).
  • Nell’anno 2007 ho condotto un ciclo di 6 incontri di preparazione alla nascita per future mamme e papà, con l’Associazione Telefono Tata, sovvenzionate dalla USL 5 e dal Comune di Cascina.
  • Nel 2007 e 2008 ho svolto  valutazioni psicologiche in seguito ad incidenti  (D.P.T.S.) su richiesta di medici e avvocati presso il mio studio.
  • Nell’anno 2008/09 ho condotto 2 cicli di 6 e 8 incontri sulla genitorialità, organizzate con l’Associazione Telefono Tata di Cascina, sovvenzionate dalla USL 5 e dal Comune di Cascina.
  • Dal 20 dicembre 2008 al 28 febbraio 2009  ho condotto un ciclo di 8 incontri di preparazione alla nascita dal titolo:“Il Birth Counseling.  L’accompagnamento alla Nascita” , insieme ad una Counselor, organizzate con l’Associazione Telefono Tata, presso il Centro “Il Girasole” di San Frediano, sovvenzionate dalla USL 5 (Società Della Salute) e dal Comune di Cascina.
  • Dal 20 Aprile al 9 Giugno 2009 ho condotto due cicli di incontri: uno per genitori e uno per coppie in attesa di un figlio, (Corso sulla Genitorialità e Corso di preparazione alla Nascita); tale corso è stato patrocinato dal Comune di Cascina e organizzato dall’Associazione Telefono Tata.
  • Negli anni 2018 e 2019 ho svolto attività di Educatrice con persona disabile.
  • Nell’anno 2018  ho ripreso l’attività libero professionale come Psicologa – Psicoterapeuta presso uno studio a Cascina, San Frediano.

 

leggi altro

ultime domande e risposte

Si può avere di tutto?

Salve, vado al dunque: Ho uno sbandamento nel camminare da 34 anni. Ho diagnosi di disfunzioni troncoencefaliche vestibolari. Ho elettromiografie tutte sballate, ho rivoltato mezza italia. Ho... [ ... ]

3 risposte

leggi

Come sopportare la ex invadente del mio compagno con la scusa del figlio?

Convivo da 1 e mezzo con un ragazzo molto bravo e affidabile. Fu amore da subito e da subito lui acquisì quel sorriso e quella vitalità che aveva perso da tempo poiché mi confidò di avere grandi... [ ... ]

3 risposte

leggi

Ansia quando il partner esce, paura che muoia.

Buonasera, ho 23 anni e sono una studentessa. Scrivo per avere un consiglio: ho avuto solo due grandi relazione amorose fino ad'ora, la prima con un ragazzo, attualmente con una ragazza. In... [ ... ]

7 risposte

leggi

ultimi articoli pubblicati

Gravidanza e Nascite ai tempi del Coronavirus

In questo momento storico così particolare, vorrei rivolgermi ad una particolare fetta della popolazione, che si trova a vivere un evento bello e positivo in un periodo così caotico e allarmante:..., [ ... ]

23 Marzo 2020

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana col n. 2322 dal 2018

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Elena Minnaja?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Elena Minnaja non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online