Presentazione - Dott.ssa Emanuela Alfieri
Chi Sono
Dott.ssa Emanuela Alfieri è nata a Parma nel 1983. Ha studiato e si è laureata in Psicologia a Parma, nel 2007. Ha frequentato la Scuola di Psicoterapia familiare ad orientamento Sistemico Relazionale presso il Centro Bolognese di Terapia della Famiglia. Attualmente riceve privatamente a Collecchio, a Borgo Val Di Taro e Parma svolgendo terapia individuale, di coppia e familiare. Si occupa di difficoltà legate alle diverse fasi di vita e sostegno in separazioni, lutti e traumi. E’ Dottore di Ricerca in Psicologia e collabora con l’Azienda Sanitaria Ospedaliera di Parma da diversi anni con attività di ricerca e formazione rivolta ai professionisti sanitari.
Il mio approccio - Dott.ssa Emanuela Alfieri
Approccio sistemico relazionale con integrazione delle terapie corporee quali EMDR e Terapia Sensomotoria.
PUBBLICAZIONI
ANNO 2018
ACTA BIOMEDICA – Emanuela Alfieri, Claudia Bonapitacola, Elisa Borghi, Silvia Cassanelli, Paola Ferrari, Barbara Iemmi, Giovanna Artioli.
The narrative interview in therapeutic education. The diabetic patients’ point of view
ANNO 2017
ACTA BIOMEDICA – Emanuela Alfieri, Marina Mori, Valentina Barbui, Leopoldo Sarli.
Advanced competencies mapping of critical care nursing: a qualitative research in two Intensive Care Units
ACTA BIOMEDICA – Emanuela Alfieri, Alessia Alebbi, M. Giovanna Bedini, Laura Boni, Chiara Foà.
Mapping the nursing competences in neonatology: a qualitative research
ACTA BIOMEDICA – Emanuela Alfieri, Anna Chiara Ferrini, Francesca Gianfrancesco, Gianluca Lise, Giovanni Messana, Lorenzo Tirelli, Ana Lorenzo, Leopoldo Sarli.
The Mapping COMPETENCES of the nurse Case/Care Manager in Intensive Care
ACTA BIO MEDICA – Alfonso Sollami, Elisa Gianferrari, Emanuela Alfieri, Giovanna Artioli, Chiara Taffurelli.
Pet therapy: an effective strategy to care for the elderly? An experimental study in a nursing home
ANNO 2016
Alfieri E. MAPPATURA DELLE COMPETENZE DELL’INFERMIERE CASE/CARE MANAGER IN TERAPIA INTENSIVA
Alfieri E. HEALTH PROFESSIONS (2-2016)
Alfieri E., Muroni E. (2016). La dimensione socio-culturale. In Artioli G., Copelli P., Foà C., La Sala R. (a cura di) Valutazione infermeiristica della persona assistita. Milano: Poletto Editore
Alfieri E., Minari M.(2016). L’equilibrio omeostatico. In Artioli G., Copelli P., Foà C., La Sala R. (a cura di) Valutazione infermeiristica della persona assistita. Milano: Poletto Editore
Chiara Panari, W. Levati, A. Bonini, M. Tonelli, E. Alfieri, Giovanna Artioli (2016) THE AMBIGUOUS ROLE OF HEALTHCARE PROVIDERS: A NEW PERSPECTIVE IN HUMAN RESOURCES MANAGEMENT. Acta BioMedica
ALFIERI E. Terapia Intensiva: quali competenze per l’Infermiere Case/Care Manager?
ANNO 2015
ALFIERI E. (2015). Capitale umano e contesto sanitario. Ruoli, competenze e agire professionale. Edizioni Accademiche Italiane
Chiara Panari, William Levati, Emanuela Alfieri, Michela Tonelli, Alice Bonini, Giovanna Artioli. (2015) La mappatura del ruolo come nuovo approccio di lettura di due professionisti ospedalieri: l’infermiere e l’operatore socio-sanitario. Mecosan, Franco Angeli.
ANNO 2009
Molinari L., Everri M., Fruggeri L., ALFIERI E. (2009) Osservare le microtransizioni familiari in adolescenza. In L. Fruggeri (a cura di), Osservare le famiglie: Metodi e tecniche. Roma, Carocci.
CONTRIBUTI A CONGRESSI ITALIANI
ANNO 2013
ALFIERI E., Panari C., Levati W., Bonati P., Palombi F., Pelosi A. “La mappatura delle competenze di ruolo dei medici di medicina generale che lavorano nelle strutture per anziani: una ricerca-intervento di diagnosi e sviluppo delle risorse umane”. AIP –Congresso per le sezioni di Psicologia delle Organizzazioni e Psicologia Sociale. Padova 25-28 settembre 2013
ALFIERI E., Panari C., Levati W., Bonati P. “La mappatura delle competenze di ruolo dei medici di medicina generale che lavorano nelle strutture per anziani: una ricerca-intervento di diagnosi e sviluppo delle risorse umane”. S.I.P.S.A. – X Congresso Nazionale. Orvieto 10-12 maggio 2013
ANNO 2008
ALFIERI E., Molinari L., Everri M., Fruggeri L., “Osservare le microtransizioni familiari in adolescenza. Relazione presentata al convegno su: Osservare le famiglie: teorie e metodi per l’analisi delle transizioni familiari”. Parma, 2008
CONTRIBUTI A CONGRESSI INTERNAZIONALI
ANNO 2008
Molinari, L., Everri, M., Fruggeri, L., ALFIERI, E. Family microtransitions. Parents and adolescents “sailing together” across changes. Relazione presentata al 4th Congress of the European Society of Family Relations, Jyväskylä, Finlandia (2008).
ultime Domande e risposte
Soffro di disturbi affettivi
Buongiorno Debora, è necessario affiancare alla terapia farmacologia una percorso psicologico in quanto potrebbero essere utili alcune domande che ora non hanno risposta nella sua storia di ...
Da 2/3 anni a questa parte soffro di bassa autostima
In questa situazione, leggendo queste poche righe, mi viene da pensare che l'autostima è solo una lettura, un filtro attraverso il quale "leggi" tutte le situazioni relazion ...

"La relazione viene prima, precede" G. Bateson

aree di competenza:
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Terapia di coppia e conflitti nei rapporti coniugali
- Sostegno per traumi psicologici
- Trattamento e cura delle varie dipendenze
- Trattamento per attacchi di panico
- Terapeuta EMDR
- Sostegno alla separazione, e all'elaborazione del "lutto" del distacco
- Depressione e disturbo bipolare
- Depressione Post Partum
- Percorsi di elaborazione del lutto
- Psicosessuologia del singolo, della coppia e dell'adolescente
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Consulenze per la coppia, la famiglia, gli adolescenti
- Trattamento di problematiche legate alla violenza, all'abuso e alla dipendenza
- Trattamento di desensibilizzazione e rielaborazione dei traumi psicologici
- Supporto Psicologico Online