Il Dott. Flaviano Canfora Psicologo Cognitivo Comportamentale,
offre supporto psicologico per un ampio spettro di patologie e si occupa nello specifico di:
- Trattamento dei disturbi d'ansia (attacchi di panico, fobie specifiche, fobia sociale, disturbo ossessivo compulsivo).
- Problematiche sessuali.
- Terapia di Coppia
- Trattamento tematiche adolescenziali (impulsività, relazioni familiari conflittuali, difficoltà scolastiche, difficoltà relazionali con i coetanei).
- Orientamento Scolastico
- Orientamento Lavorativo
- Trattamento dei disturbi del tono dell'umore.
- Trattamento del gioco d'azzardo patologico e delle dipendenze comportamentali in genere.
- Trattamento dei disturbi stress correlati (burnout lavorativo, disturbo post traumatico da stress).
- Valutazione psicodiagnostica.
Vengono eseguiti colloqui: diagnostici e valutativi di consulenza e orientamento di supporto psicologico.
Il Dott. Flaviano Canfora Psicologo Cognitivo Comportamentale,
offre supporto psicologico per un ampio spettro di patologie e si occupa nello specifico di:
- Trattamento dei disturbi d'ansia (attacchi di panico, fobie specifiche, fobia sociale, disturbo ossessivo compulsivo).
- Problematiche sessuali.
- Terapia di Coppia
- Trattamento tematiche adolescenziali (impulsività, relazioni familiari conflittuali, difficoltà scolastiche, difficoltà relazionali con i coetanei).
- Orientamento Scolastico
- Orientamento Lavorativo
- Trattamento dei disturbi del tono dell'umore.
- Trattamento del gioco d'azzardo patologico e delle dipendenze comportamentali in genere.
- Trattamento dei disturbi stress correlati (burnout lavorativo, disturbo post traumatico da stress).
- Valutazione psicodiagnostica.
Vengono eseguiti colloqui: diagnostici e valutativi di consulenza e orientamento di supporto psicologico.
I percorsi psicologici possono essere: Individuali, Percorsi di coppia, Percorsi di gruppo.
Le tecniche utilizzate sono di tipo cognitivista (basate sui processi di cognizione/pensiero) e comportamentali, le quali risultano particolarmente utili rispetto al trattamento dei disturbi ansiosi, delle dipendenze comportamentali ed affettive, dei disturbi relativi allo stress e del tono dell'umore.
Particolare attenzione viene inoltre posta in ambito adulto alla cura dei Disturbi di Personalità, mediante l’utilizzo della Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI), un approccio di ultima generazione nato e sviluppato per i pazienti che rispondono in modo poco efficace ai trattamenti terapeutici standard e che pone alla base del trattamento l’analisi della relazione terapeutica.
Ogni percorso terapeutico prevede una consulenza iniziale, mirata all’ascolto del bisogno del paziente, seguita poi da una fase di valutazione e di analisi dettagliata dei sintomi, alla quale segue la pianificazione del percorso in linea con le esigenze e gli obiettivi del paziente.