informazioni su di me
presentazione
Sono il Dott. Francesco Ferraiuolo, Psicologo regolarmente iscritto all'albo degli Psicologi della Regione Campania con numero di iscrizione 8806.
Offro un servizio di supporto psicologico in caso di stati di ansia, stress, umore depresso, gestione della rabbia, problemi di autostima, separazioni, difficoltà legate a cambianti o nuove condizioni di vita, incapacità comunicative e difficoltà relazionali. Il servizio è rivolto agli adulti, alle coppie e agli adolescenti.
Sono il Dott. Francesco Ferraiuolo, Psicologo regolarmente iscritto all'albo degli Psicologi della Regione Campania con numero di iscrizione 8806.
Offro un servizio di supporto psicologico in caso di stati di ansia, stress, umore depresso, gestione della rabbia, problemi di autostima, separazioni, difficoltà legate a cambianti o nuove condizioni di vita, incapacità comunicative e difficoltà relazionali. Il servizio è rivolto agli adulti, alle coppie e agli adolescenti.
Mi occupo di Neuropsicologia, i servizi che offro sono valutazione neuropsicologica, riabilitazione e stimolazione cognitiva.
L'esame neuropsicologico è un servizio dedicato sia all'età infantile che all'età adulta. Costituisce il metodo per la valutazione delle abilità cognitive (memoria, attenzione, funzioni esecutive, linguaggio, abilità prassiche e visuo-spaziali) e per il monitoraggio degli aspetti emotivi e comportamentali. È consigliabile sottoporsi ad un controllo neuropsicologico soprattutto in caso di patologia neurologica sospetta o conclamata (come, ad esempio, cerebrolesione acquisita, Malattia di Alzheimer, Demenza fronto-temporale ecc.).
Dalla valutazione neuropsicologica è possibile intraprendere eventualmente un percorso di riabilitazione o stimolazione cognitiva. La riabilitazione cognitiva è un intervento volto a favorire il recupero della funzionalità cognitiva o l'acquisizione di strategie compensative. La stimolazione cognitiva è un intervento volto a rallentare l'andamento peggiorativo delle patologie dementigene.
Per l'infanzia o per l'adulto può essere elaborato un percorso di potenziamento cognitivo: un intervento volto ad allenare e stimolare le abilità cognitive (attenzione, memoria, problem solving ecc.) che sono indispensabili per sostenere e favorire, non solo gli apprendimenti scolastici, ma anche tutti quei comportamenti adattivi alla base di uno sviluppo tipico.
Ricevo a Cardito (NA), a Recale (CE) e online. In caso di inabilità, è possibile prenotare un intervento domiciliare. Per il supporto psicologico ricevo sia online oltre che in presenza.
Approccio
Il mio approccio si configura come un approccio integrato (ovvero include diversi modelli e tecniche). Nella mia professione, attingo particolarmente alla terapia cognitivo-comportamentale, alla psicodinamica e alle neuroscienze.
Il mio approccio si configura come un approccio integrato (ovvero include diversi modelli e tecniche). Nella mia professione, attingo particolarmente alla terapia cognitivo-comportamentale, alla psicodinamica e alle neuroscienze.
Il mio motto è
Ogni umano è una costellazione, percorri e conosci la tua
Questo aforisma racchiude il senso dell’approccio integrato e il mio metodo di lavoro: fornire alla persona gli strumenti per l’autoconsapevolezza (conoscere e riconoscere le proprie risorse e le proprie difficoltà) e per gestire la quotidianità in modo funzionale; supportare la persona per l’elaborazione e l’accettazione dei vissuti di vita, promuovendo la concentrazione nel qui ed ora affinché sia possibile vivere e godersi il presente.
Formazione professionale
Mi sono laureato in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione Psicologica con votazione 110 e lode presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"; successivamente, mi sono iscritto alla Scuola di Specializzazione di Neuropsicologia e Psicoterapia presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli".
Sono un professionista in formazione continua (così come disciplinato dall'art. 5 del Codice Deontologico degli Psicologi). Sono stato e sono attualmente coinvolto in progetti di ricerca scientifica che riguardano principalmente la Neuropsicologia.
Disturbi trattati
Psicologia: Ansia • Umore depresso • Stress • Problemi di autostima • Gestione della rabbia • Difficoltà legate a cambiamenti • Difficoltà relazionali • Problemi di coppia • Sessualità • Dipendenza affettiva • Attacchi di panico • Genitorialità • Comunicazione efficace • Disturbi d'ansia • Depressione • Disturbi di personalità • Disturbi alimentari
Neuropsicologia: Metodo di studio • Disturbi specifici dell'apprendimento e BES • Amnesie (Disturbi di memoria) • Disturbi dell'attenzione • Negligenza spaziale unilaterale • Sindromi disesecutive • Disturbi del funzionamento esecutivo • Afasia (Disturbi del linguaggio verbale) • Agnosie (Disturbi del riconoscimento) • Trauma cranico • Cerebrolesione acquisita • Demenza (Malattia di Alzheimer, Parkinson con demenza, Demenza fronto-temporale, Demenza vascolare ecc.)
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con il Dott. Francesco Ferraiuolo?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Sostegno psicologico
- Trattamento individuale, familiare, di coppia
- Valutazione neuropsicologica
- Ansia
- Problemi di autostima
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Disfunzioni Sessuali e disturbi del desiderio sessuale
- Depressione
- Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
- Attacchi di Panico
- Difficoltà scolastiche, potenziamento personale
- Demenze
contatta il dottore
Corso Cesare Battisti, 112 - 80024 Cardito (NA)
Tel: 3207117544
Via Napoli, 43 - 81020 Recale (CE)
Tel: 3207117544
vedi mappa

recensioni dei pazienti
Domenico | 20/12/2022
Non so se una recensione possa esprimere per bene cosa sia stato per me il percorso col dottor Ferraiuolo. Meno di un anno fa mi sentivo inghiottito in una condizione che non riuscivo più a sopportare. Mi sentivo principalmente triste, come se qualsiasi cosa facessi non avesse effettivamente senso o scopo…… Il dottore è stato gli occhi che non riuscivo ad aprire, per avere diciamo una visione obiettiva. Ho recuperato la fiducia in me, ho rivisto lati di me che avevo perso di vista (che non valgono meno dei miei lati negativi). Ora sento di potercela fare e soprattutto so perché… Grazie di tutto, Francesco…
Martina | 13/08/2022
Il Dottor Ferraiuolo è un ottimo professionista. Il suo supporto è stato comprensivo e positivo in ogni situazione. Sempre disponibile, accogliente e cordiale, non sarei riuscita a superare alcuni momenti della mia vita senza il suo supporto. Lo consiglio.
MARIANNA | 18/05/2022
Siamo stati dal dott. Ferraiuolo dopo una segnalazione dalla scuola di nostro figlio (14 anni) di serie difficoltà a seguire i programmi scolastici e a interagire con i compagni. Abbiamo avuto subito l’impressione di avere di fronte un professionista aperto e diretto e siamo rimasti sorpresi fin dal primo colloquio di quanto rapidamente sia riuscito a costruire un rapporto diretto con il ragazzino (chi ha figli di questa età può immaginare il sollievo). Alla fine del colloquio ci ha spiegato che sarebbero seguiti degli incontri di valutazione e poi eventualmente una riabilitazione. Visto che ci aspettavamo di imbatterci in un percorso fumoso e senza fine abbiamo veramente apprezzato l’estrema chiarezza alla fine di questo primo incontro. In effetti dalla valutazione è emerso un problema di attenzione e quindi abbiamo iniziato un percorso riabilitativo che sta dando i suoi frutti. Prima di iniziare il percorso il dottore ha previsto un incontro con noi in cui ci ha spiegato il disturbo di nostro figlio e come comportarci, ma soprattutto è stato disponibile ad aiutarci nel comunicare alla scuola le difficoltà del ragazzo. Insomma gli siamo veramente grati per l’aiuto e il supporto che ci sta dando.