Chi Sono
Più cerchiamo di essere quello che non siamo, più restiamo uguali. Cambiare è diventare se stessi, rinunciando a quello che si vorrebbe essere. Cambiare non significa, cioè, diventare un’altra persona, ma vuol dire lasciare da parte ciò che crediamo di essere o ciò che gli altri vogliono che noi siamo, per entrare - invece - maggiormente in contatto con la nostra natura più autentica.
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Toscana col n° 3892, sono specializzato in Psicoterapia della Gestalt, una terapia ad orientamento fenomenologico-esistenziale tesa a sviluppare una maggior consapevolezza dei nostri vissuti attraverso un’esperienza orientata alla scoperta e al riconoscimento del proprio modo di stare con se stessi e con gli altri. Mi occupo di sostegno, consulenza psicologica e psicoterapia relativa a disturbi d’ansia (ansia, fobie….), mancanza di autostima, disagio e difficoltà nelle relazioni.
Accrescere il proprio benessere è un obiettivo che passa attraverso un lavoro sulla consapevolezza di ciò che ci accade quando entriamo in contatto con le nostre paure o con i nostri sogni, permettendoci in tal modo di operare scelte e decisioni più coerenti con le nostre emozioni e con i nostri bisogni più autentici.
Ognuno di noi possiede sempre le risorse per accrescere il proprio benessere, anche se queste risorse sono rimaste, fino ad oggi, nascoste o sopite. “Gli uomini implorano dagli dei la salute e non pensano di avere in mano, essi stessi, gli strumenti per conservarla” (Democrito)