Data di iscrizione: 03-05-2018
Laurea: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali
La Dott.ssa Jennifer Trivella è psicologa iscritta alla sezione A dell'Albo professionale dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia con il numero 20264.
Ha conseguito una laurea triennale in "Scienze e Tecniche psicologiche" e una laurea magistrale a pieni voti in "Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali" presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.Terminato il percorso accademico, ha svolto il tirocinio post-lauream nel Dipartimento di Psicologia dell'Ateneo occupandosi di ricerca psicologica, Consulenze Tecniche d'Ufficio e conduzione di esami orali, e presso l' ASST di Brescia, nel Nucleo Tutela Minori. Nel frattempo, ha sviluppato competenze psicodiagnostiche attraverso il Corso di Alta Formazione "Utilizzo collaborativo dei test nella clinica e nella psicoterapia con i clienti adulti" presso l'Alta Scuola Agostino Gemelli di Milano. Ha inoltre conseguito un perfezionamento in Psicologia Clinica Perinatale presso l' Università degli Studi di Brescia, approfondendo tematiche legate alla gravidanza, alla genitorialità, alla psicopatologia nelle madri e nei padri, alla nascita pretermine, alla relazione della triade.
In particolare, si rivolge a quelle persone che stanno attraversando una fase di difficoltà, fragilità, confusione e che cercano un aiuto professionale per fuoriuscire da uno stato di malessere, offrendo un servizio di consulenza e sostegno psicologico a bambini, adolescenti ed adulti.
La Dott.ssa si occupa di:
consulenza
sostegno psicologico al singolo, alla coppia, alla famiglia
genitorialità
psicologia perinatale
assessment terapeutico
problematiche relazionali e familiari
L'approccio adottato coinvolge la persona, riconoscendone la centralità e promuovendone l' attivazione. La persona viene considerata l'esperta di sé stessa, rispettata nella sua unicità e accompagnata in un percorso di auto-consapevolezza circa le proprie modalità di funzionamento psicologico, emotivo, comportamentale e relazionale. La consapevolezza apre quindi la porta al cambiamento.
La Dott.ssa si occupa anche di:
serate, incontri di gruppo
progettazione e formazione
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeIl mio bimbo ha paura dei rumori forti
Gentile Alice,
La sua reazione nell'ultimo episodio che ha citato credo sia stata molto opportuna nei confronti del suo bimbo: spesso la nostra cultura sostiene che un maschio non debba piangere, non ...
Autostima e depressione
Caro Carmelo,
Parlare dei propri problemi non è mai semplice, perché si vanno a smuovere ricordi, emozioni, credenze, paure... ma con un professionista potrai sicuramente trovare il tuo ...
Compagno cocainomane, come proteggerci al meglio?
Gentile Signora Olga,
Immagino che la decisione che ha preso non sia stata affatto semplice, anzi, molto dolorosa. Quando nelle nostre vite è presente una persona a noi cara che ha forti probl ...
Come posso aiutare mio figlio di quasi 9 anni?
Gentile Maria,
La situazione che delinea la colgo più come una problematica relazionale di gruppo in cui emergono fenomeni di bullismo, che vedono purtroppo suo figlio come una vittima di ...
aree di competenza:
- Psicologia
indirizzo: Via Alessandro Manzoni, 9 - 25080 Puegnago sul Garda (BS)
telefono: 3249... [vedi tutto]