Sono psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (CBT e terapie di terza generazione: ACT Therapy, Schema Therapy, Minfulness spesso associate a tecniche di EMDR). Ho scelto di specializzarmi in questo orientamento perchè sono convinta che nella psicoterapia l'accoglienza, l'empatia e il sincero interesse per la persona siano fondamentali ma non devono mai prescindere dal coinvolgimento attivo e collaborativo del paziente e da risultati concreti e visibili.
Sono psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale (CBT e terapie di terza generazione: ACT Therapy, Schema Therapy, Minfulness spesso associate a tecniche di EMDR). Ho scelto di specializzarmi in questo orientamento perchè sono convinta che nella psicoterapia l'accoglienza, l'empatia e il sincero interesse per la persona siano fondamentali ma non devono mai prescindere dal coinvolgimento attivo e collaborativo del paziente e da risultati concreti e visibili.
La mia attività è rivolta a giovani e adulti che per motivi diversi si trovano a vivere momenti complicati o situazioni di sofferenza psicologica. Offro uno spazio e un tempo in cui ci si possa sentire accolti e compresi, ci si possa sentire liberi di esprimere pensieri, emozioni, paure e preoccupazioni senza il timore di essere giudicati, ci si possa vedere da prospettive diverse alla scoperta guidata di nuove risorse interiori. L’obiettivo centrale è sempre il benessere psicologico e il cambiamento, in particolare della qualità della vita del paziente in direzione di un miglioramento.
Mi occupo anche di bambini e adolescenti in difficoltà, a cui offro inoltre un servizio di valutazione, diagnosi e trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento e incontri di orientamento personalizzato scolastico o universitario.
Le mie aree di competenza sono:
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Disturbi legati all’ansia (ansia generalizzata, fobie specifiche, gestione dello stress)
- Attacchi di panico
- Disturbi dell’umore (es. depressione, distimia)
- Elaborazione di lutti e perdite, per bambini e adulti
- Crisi per eventi imprevisti che destabilizzano il proprio equilibrio
- Disagi relazionali e comunicativi (es. conflitti di coppia, criticità in ambiente lavorativo, difficoltà con i figli)
- Passaggi critici del ciclo di vita (malattie, nascite, divorzi, invecchamento)
- Senso di disagio indefinito, insoddisfazione, mancanza di serenità e piacere, anche senza motivi apparenti
- Rapporto genitori-figli
- Difficoltà legate alle fasi della crescita e dello sviluppo
- Supporto per bambini e ragazzi in caso di separazione o conflittualità genitoriale
- Difficoltà scolastiche dell’apprendimento
- Orientamento scolastico e universitario
Primo colloquio presenziale gratuito.
Disponibile anche per colloqui on line: Skype, FaceTime, videochiamata Whatsapp.