"Se è vero che le crisi gravi si
prestano a mettere in luce il lato
peggiore di noi stessi è anche
vero che quelle stesse crisi
possono mobilitare le nostre
migliori risorse."
Karl Jaspers
Sono una psicologa e psicoterapeuta che si occupa di consulenze e terapie individuali, di coppia e familiari.
Mi sono laureata in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, l’Adolescenza e la Famiglia presso l’Università di Roma La Sapienza e successivamente mi sono specializzata presso l’Istituto Relazionale di Psicoterapia Integrata (ITRI) di Roma. Numero di iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio: 16824.
Per me psicoterapia significa prendersi cura della persona nella sua complessità tenendo presente che essa è fatta anche di relazioni. Proprio dalle relazioni che si vivono e/o che si sono vissute può derivare il dolore, l’insoddisfazione, la sofferenza che non permettono di realizzare se stessi e i propri talenti, di godere a pieno della vita, di essere soddisfatti della famiglia, del partner, del lavoro, delle amicizie o che diventano ostacolo a tutto ciò. Nel mio lavoro, che sia esso con persone singole, con coppie o con famiglie, il focus è sempre doppio: da un lato il livello intrapsichico, ovvero i pensieri, le idee, le emozioni, i sentimenti che vivono nella mente dell’individuo, dall’altro il livello interpsichico, ovvero le relazioni che egli intrattiene nel suo spazio di vita presente e passato.
Dopo l’importante esperienza professionale di 4 anni e mezzo maturata presso l’Unità Operativa Semplice di Psicologia Clinica dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ho iniziato l’attività libero professionale mantenendo con le colleghe del reparto proficue relazioni di collaborazione.
Mi occupo, insieme a un avvocato mediatore, di mediazione familiare ovvero quel percorso alternativo alla via legale di riorganizzazione delle relazioni familiari in situazioni di separazione o divorzio. La mediazione familiare si rivolge a coppie con figli siano esse sposate o meno, in vista o in seguito alla separazione o al divorzio affinché i genitori in prima persona elaborino accordi condivisi e soddisfacenti per entrambi e per i figli.
Maggiori aree di intervento
- disturbi dell’umore, ansia, depressioni, attacchi di panico, bassa autostima, disturbi dell’alimentazione, anoressie, bulimie, disturbo da alimentazione incontrollata, ortoressia, autolesionismo, disturbi della sfera sessuale, discontrollo degli impulsi, gioco patologico, ludopatie, dipendenze affettive, dipendenze da internet, dipendenza da videogiochi;
- disturbi comportamentali in età evolutiva (bambini e adolescenti);
- difficoltà relazionali di coppia, conflittualità di coppia, sterilità, infertilità, mediazione familiare;
- difficoltà di gestione dei figli, difficoltà relazionali genitori-figli, conflittualità genitori-figli, supporto in casi di adozione, supporto in caso di outing;
- violenza sulle donne, stalking, problematiche di genere, violenza sui minori, supporto alla maternità.
Ricevo su appuntamento a
- Ceprano
- Frosinone
- Roma
Vai al sito