Data di iscrizione: 28-04-2014
Laurea: Psicologia
Sono uno psicologo iscritto all'Ordine degli Psicologi delle Marche.
Mi sono laureato in psicologia clinica e di comunità all'Università "La Sapienza" di Roma, con una tesi sperimentale sul rapporto mente-corpo.
Dal 2002 mi occupo di consulenza, ricerca e formazione in ambito organizzativo, operando prioritariamente sulle dinamiche di gruppo per lo sviluppo del benessere organizzativo e della qualità del servizio. Mi occupo inoltre di consulenza individuale per lo sviluppo delle competenze comunicative e relazionali, l’orientamento e lo sviluppo professionale.
Dal 2017 collaboro con l’Associazione Nazionale Stress e Salute (ANSES) ed ho attivato una sede territoriale ad Ancona, per attività di consulenza e formazione sulla prevenzione e gestione dello stress a livello individuale, organizzativo e di comunità.
Il mio approccio di intervento si basa sul modello dell’analisi della domanda ed è focalizzato sull’individuazione e potenziamento delle risorse individuali e di contesto per la gestione dei problemi vissuti da chi richiede l’intervento psicologico. In tal senso l’obiettivo dell’intervento diventa lo sviluppo dei modelli relazionali secondo modalità più funzionali al raggiungimento dei propri obiettivi e allo sviluppo dei sistemi di convivenza sociale.
Intervengo sui problemi legati alle seguenti forme di disagio psicofisico:
- Ansia e nervosismo
- Paure e fobie
- Attacchi di panico
- Depressione
- Comportamenti compulsivi
- Disturbi psicosomatici (mal di testa, schiena e stomaco; problemi digestivi e gastrointestinali, respiratori, urinari, circolatori e della pelle, tachicardia, extrasistole, stanchezza cronica, acufeni)
- Disturbi alimentari
- Disturbi del sonno
- Aggressività e rabbia
- Problemi relazionali e di coppia
- Problemi della sfera sessuale
- Sensazione di perdita di controllo sulla propria vita
Ricevo per appuntamento ad Ancona
Il primo colloquio, orientativo, è gratuito.
ultime Domande e risposte
Come affrontare i problemi della preadolescenza
Buonasera Rita,
per cominciare, suggerirei di proseguire senza punizioni fisiche, che solitamente hanno più utilità per chi le adotta che per chi le subisce. Mi sembra che in questa ...
Penso che il problema sia proprio mio marito
Buonasera Giorgia,
la lettura della sua lettera mi ha suggerito diversi spunti di riflessioni e quesiti, che vorrei condividere qui con lei.
Dal racconto che lei fa emerge un’immagine di lei ...
Mamma di un bimbo di 3 anni
Buonasera Alessia,
la sua pur breve lettera, mi sembra emotivamente molto intensa.
MI domando se lei abbia fatto qualche ipotesi rispetto al tipo di risposte da dare a queste possibili domande di ...
Quale futuro ?
Buonasera Matteo,
ho letto con attenzione la sua lettera e vorrei capire meglio cosa pensa che la psicologia possa fare per lei in questa situazione. Con quale obiettivo sta chiedendo questo “p ...
aree di competenza:
- Sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare e di gruppo
indirizzo: Corso G. Mazzini, 99 - 60123 Ancona (AN)
telefono: 3400... [vedi tutto]

Conoscere per intervenire
