informazioni su di me
presentazione
Chi Sono
Attraverso la Psicoterapia si può fare esperienza profonda di ascolto delle proprie emozioni e si può arrivare a sentire per sè un desiderio di sano cambiamento o, meglio, di trasformazione (alcune modalità x es. relazionali prendono una diversa forma, una via più sana).
Si possono percorrere ferite profonde, ma con il sostegno ed una buona “alleanza” terapeutica si può: ricostruire la propria storia; affrontare le proprie sofferenze, i lutti; le difficoltà affettivo-relazionali e l’avvicinarsi sempre di più a se stessi dunque al "vero Sè".
La terapia permette di comprendersi e di comprendere l’altro.
Il progetto analitico consiste nel riuscire ad integrare la parte emotiva con quella più razionale, in modo che la persona possa giungere ad un contatto con se stesso più vero e più creativo.
La psicoterapia agevola la persona nella gestione dei propri sentimenti e nell'elaborazione dei cambiamenti e delle separazioni, migliora, in modo “altro” la percezione di se stessi, del proprio mondo emotivo (mondo interno) e degli altri (mondo esterno).
Psiconcologia: Chi fa esperienza di diagnosi di tumore vive in un vortice intenso colmo di paure, angosce e dubbi. Lo Psiconcologo è una figura che affianca la persona sofferente di tumore, i suoi familiari e l’equipe medica .
Attraverso un percorso di sostegno emotivo psico-oncologico la persona si permette il recupero della qualità di vita;
di elaborare la malattia e di avere un accompagnamento alla morte.
Chi Sono
Attraverso la Psicoterapia si può fare esperienza profonda di ascolto delle proprie emozioni e si può arrivare a sentire per sè un desiderio di sano cambiamento o, meglio, di trasformazione (alcune modalità x es. relazionali prendono una diversa forma, una via più sana).
Si possono percorrere ferite profonde, ma con il sostegno ed una buona “alleanza” terapeutica si può: ricostruire la propria storia; affrontare le proprie sofferenze, i lutti; le difficoltà affettivo-relazionali e l’avvicinarsi sempre di più a se stessi dunque al "vero Sè".
La terapia permette di comprendersi e di comprendere l’altro.
Il progetto analitico consiste nel riuscire ad integrare la parte emotiva con quella più razionale, in modo che la persona possa giungere ad un contatto con se stesso più vero e più creativo.
La psicoterapia agevola la persona nella gestione dei propri sentimenti e nell'elaborazione dei cambiamenti e delle separazioni, migliora, in modo “altro” la percezione di se stessi, del proprio mondo emotivo (mondo interno) e degli altri (mondo esterno).
Psiconcologia: Chi fa esperienza di diagnosi di tumore vive in un vortice intenso colmo di paure, angosce e dubbi. Lo Psiconcologo è una figura che affianca la persona sofferente di tumore, i suoi familiari e l’equipe medica .
Attraverso un percorso di sostegno emotivo psico-oncologico la persona si permette il recupero della qualità di vita;
di elaborare la malattia e di avere un accompagnamento alla morte.
Mi presento: curriculum mio ( la mia formazione e collaborazioni)
Sono la Dott.ssa Marisa Tuccillo Psicologa laureata presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2005; Specializzata in Psiconcologia a Roma c/o l’ Università di II Medicina e Chirurgia “La Sapienza” Master di II Livello nel 2007 ;
Specializzata in Psicoterapia ad orientamento Analitico c/o la Scuola di Psicoterapia “Istituto di Analisi Immaginativa” di Cremona nel 2012;
Specializzata nell’uso di tecniche a mediazione corporea; e tecniche di rilassamento (Training Autogeno, Training Autogeno Analitico)
Collaborazioni:
Ho collaborato in qualità di psicologo volontario nell’A.U.S.L n° 9 Ospedale di Castelvetrano (TP), e di tirocinante psiconcologo c/o l’ Ospedale Sant’Andrea di Roma e l’ Hospice “Antea” di Roma
Attualmente:
Lavoro in qualità di Psicoterapeuta c/o la Coop. I.A.I. di Cremona Socio S.I.P.O. (Società Psico-Oncologica Italiana) www.siponazionale.it Collaboro come Psiconcologo c/o il centro clinico “Il Cerchio” della cooperativa “L’Umana Avventura” Cremona
Aree di interesse:
- Disturbi d’Ansia (Ansia ,Attacchi di panico, Stress, Fobie, Dist. Ossessivo-compulsivi)
- Disturbi Psico-somatici
- Problemi nell’Affettività , difficoltà relazionale e familiare;
- Depressione disturbi dell’umore (depressione, bipolarismo);
- Disturbi di personalità
- Elaborazioni di traumi, lutti, perdite affettive
- Problemi di autostima, e di comunicazione
- Dipendenza: affettiva e da internet.
- Fragilità nella realizzazione di coppia.
Tipologia di intervento:
Percorsi di sostegno psicologico ad adolescenti, genitori, adulti; Psicoterapia individuale ad adolescenti ed adulti; Percorsi Psiconcologici anche a domicilio; Primo colloquio gratuito Corsi di elaborazione del lutto (per chi ha perso una persona cara) Corsi di sostegno emotivo per persone sofferenti di malattie tumorali e per il familiare (caregiver) colui che si prende cura della persona sofferente.
Corsi di T.A. individuale e di gruppo (tecnica conosciuta e utilizzata in tutto il mondo ed applicato con numerosi benefici in vari ambiti;valido strumento di rilassamento per chi vuole affrontare al meglio ansia, stress e ridurre sensazioni di dolore per recuperare energie fisiche, per migliorare il sonno, la concentrazione e le prestazioni nello studio, nel lavoro, nello sport e nella vita di tutti i giorni.
Il t.a. interviene sul Distress e sui Disturbi Psicosomatici. (7 incontri individuali o di gruppo)
Corso Training Autogeno Analitico (T.A.A) di Balzarini: tecnica che mira a far avvicinare la persona al proprio mondo affettivo e pulsionale, con una maggiore consapevolezza di sé e integrando i propri aspetti conflittuali.
E’ un metodo consigliato per chi soffre di somatizzazioni corporee. (7 incontri di gruppo o individuali con tempi più lunghi da concordare insieme alla persona);
Consultazione di coppia
Contatti:
Dott.ssa Tuccillo Marisa Psicologo – Psiconcologo- Psicoterapeuta
Via Dante n° 133A- Cremona
(perché iniziare una psicoterapia?)
Quando si vive la propria quotidianità nonostante la persona vive in modo disfunzionale, o situazioni cariche emotivamente cambiare mette notevolmente agitazione, anche se razionalmente lo si desidera, inconsciamente fa tanta paura. L’analisi è un processo che permette di trovare la propria identità reale allontanandosi sempre più da quella ideale, scoprendo sempre più la propria verità emotiva.
Durante i colloqui terapeutici tra il paziente e l’analista fluttuano nella stanza infinite sensazioni/emozioni/immagini…, all’inizio è difficile comprendere cosa accade, poi insieme rispettando la realtà dell’altro si ricostruisce e si narra il puzzle della propria storia di vita fatta di relazioni-affetti-emozioni- aspetti intimi - sessuali- immagine di sé e dell’altro – meccanismi di difesa consci e inconsci e tanto altro.
Approccio
Il mio approccio è analitico. La scuola di psicoterapia che ho scelto è una scuola che da un grande valore alle relazioni e alle sue dinamiche interne ad esse. Mi interesso di psicoterapia del profondo attraverso l'analisi immaginativa e uso anche altri strumenti di psicoterapia immaginativa in forma diretta (IRPT), tecniche di rilassamento (training autogeno) ed infine il training autogeno ad orientamento analitico (T.A.A.).
Formazione professionale
Sono una Psicologa, Psiconcologa (lavoro con persone che soffrono di tumore nei diversi stadi e dei loro "cargiver" della persona che si prende cura del malato ) e Psicoterapeuta ad orientamento analitico.
Esperienze lavorative
Collaboro privatamente con Psichiatri, medici di base e terapisti.
Lavoro privatamente.
In passato ho lavorato/collaborato con associazioni e ospedali.
motto
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Marisa Tuccillo?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Corsi di Training Autogeno e Tecniche di rilassamento
- Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico
- Percorsi di elaborazione del lutto
- Problematiche di somatizzazione, relazionali e affettive, di dipendenza
- Attacchi di Panico
- Disagi esistenziali e relazionali
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Depressione e disturbo bipolare
- Problemi relazionali
- Disagio nell'amore e nella vita di coppia
- Autostima adolescenza
- Disturbo della comunicazione
- Formazione sulla comunicazione, l'ascolto e la relazione
- Disturbi del sonno
- Disturbi di personalita'
- Psicoterapia con l'esperienza immaginativa
- Supporto psicologico del malato grave
- Disturbi d'ansia
- Dipendenza affettiva
- Dipendenza emotiva
- Supporto Psicologico Online
motto
"In ognuno di noi c'è un altro che non conosciamo" Carl Gustav Jung
contatta il dottore
La Dott.ssa Marisa Tuccillo non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinerecensioni dei pazienti
Maurizio | 11/07/2020
La dottoressa è una specialista accogliente e attenta alla persona.
Grazie Maurizio
le mie tariffe
Psicoterapia | Da € 80.00 |
Training autogeno | Da € 65.00 |