informazioni su di me
presentazione
Sono una psicologa e una psicoterapeuta con formazione Sistemico-Relazionale. Nel mio lavoro cerco di accompagnare la persona che si rivolge a me a comprendere il significato del proprio malessere che si esprime attraverso una sofferenza psicologica e/o fisica. Utilizzo il colloquio clinico insieme a diversi approcci psicoterapeutici validati scientificamente che prevedono un lavoro integrato tra mente, corpo ed emozioni. Tra questi l'EMDR, metodologia particolarmente indicata per problemi legati ad eventi traumatici, per diverse problematiche psicologiche come ansia, depressione, fobie, sintomi psicosomatici, lutto acuto e per situazioni di disagio derivanti da esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Svolgo colloqui in studio e online.
Sono una psicologa e una psicoterapeuta con formazione Sistemico-Relazionale. Nel mio lavoro cerco di accompagnare la persona che si rivolge a me a comprendere il significato del proprio malessere che si esprime attraverso una sofferenza psicologica e/o fisica. Utilizzo il colloquio clinico insieme a diversi approcci psicoterapeutici validati scientificamente che prevedono un lavoro integrato tra mente, corpo ed emozioni. Tra questi l'EMDR, metodologia particolarmente indicata per problemi legati ad eventi traumatici, per diverse problematiche psicologiche come ansia, depressione, fobie, sintomi psicosomatici, lutto acuto e per situazioni di disagio derivanti da esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Svolgo colloqui in studio e online.
Approccio
L’approccio principalmente utilizzato è quello Sistemico-Relazionale. Questo approccio, per la flessibilità che lo caratterizza, è indicato nell’affrontare le varie difficoltà che si incontrano nel corso della vita.
Dall’incontro tra psicoterapeuta e la persona interessata, nasceranno le basi per analizzare insieme la storia personale e relazionale del cliente, nel contesto della situazione attuale, al fine di tracciare insieme il percorso da compiere.
Attraverso la valorizzazione delle competenze personali e relazionali del cliente lo psicoterapeuta contribuirà alla costruzione di nuove e possibili ipotesi su quanto il cliente sta vivendo, aiutandolo a trovare le risorse che possano assicurare il raggiungimento di un benessere duraturo.
Unitamente a questo, quando possibile, utilizzo il metodo EMDR. L’EMDR è una forma di psicoterapia rivolta al trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress ed al trattamento di varie patologie e disturbi psicologici, in particolare nel trattamento dei problemi emotivi causati da esperienze di vita disturbanti.
E’ il caso di piccoli o grandi traumi subiti nell’età dello sviluppo, eventi stressanti nell’ambito delle esperienze di vita (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti), o disastri provocati dall’uomo (incidenti gravi, violenze, etc.).
L’approccio principalmente utilizzato è quello Sistemico-Relazionale. Questo approccio, per la flessibilità che lo caratterizza, è indicato nell’affrontare le varie difficoltà che si incontrano nel corso della vita.
Dall’incontro tra psicoterapeuta e la persona interessata, nasceranno le basi per analizzare insieme la storia personale e relazionale del cliente, nel contesto della situazione attuale, al fine di tracciare insieme il percorso da compiere.
Attraverso la valorizzazione delle competenze personali e relazionali del cliente lo psicoterapeuta contribuirà alla costruzione di nuove e possibili ipotesi su quanto il cliente sta vivendo, aiutandolo a trovare le risorse che possano assicurare il raggiungimento di un benessere duraturo.
Unitamente a questo, quando possibile, utilizzo il metodo EMDR. L’EMDR è una forma di psicoterapia rivolta al trattamento del Disturbo Post Traumatico da Stress ed al trattamento di varie patologie e disturbi psicologici, in particolare nel trattamento dei problemi emotivi causati da esperienze di vita disturbanti.
E’ il caso di piccoli o grandi traumi subiti nell’età dello sviluppo, eventi stressanti nell’ambito delle esperienze di vita (lutto, malattia cronica, perdite finanziarie, conflitti coniugali, cambiamenti), o disastri provocati dall’uomo (incidenti gravi, violenze, etc.).
Nella pratica clinica mi avvalgo di Tecniche somatosensoriali che aiutano la persona ad integrare sensazioni corporee, emozioni e pensieri, consentendo una cura autentica, completa e attenta ad ogni aspetto del funzionamento della persona.
La Mindfulness rappresenta un'altra metodica di cui mi avvalgo nel corso della terapia.
Formazione professionale
Ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia del dr Luigi Boscolo e dr Gianfranco Cecchin nel 1993.
EMDR. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) con Certificazione EMDR Europe Association (Terapeuta Practitioner).
Ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia del dr Luigi Boscolo e dr Gianfranco Cecchin nel 1993.
EMDR. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) con Certificazione EMDR Europe Association (Terapeuta Practitioner).
Tecniche somatosensoriali
Mindfulness
Terapia Cognitivo Comportamentale
Disturbi trattati
Traumatologia
- Disturbo acuto da stress
- Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD)
Disturbi Psicosomatici o Somatoformi
Dolore Cronico collegato a malattie oncologiche, reumatologiche, neurologiche o muscolo-scheletriche e spesso associato ad ulteriori stati di malessere quali ansia e depressione.
Traumatologia
- Disturbo acuto da stress
- Disturbo Post Traumatico da Stress (PTSD)
Disturbi Psicosomatici o Somatoformi
Dolore Cronico collegato a malattie oncologiche, reumatologiche, neurologiche o muscolo-scheletriche e spesso associato ad ulteriori stati di malessere quali ansia e depressione.
Psiconcologia
Disturbi dell'Adattamento
Disturbi d’ansia in tutte le loro declinazioni
Depressione ed altri disturbi del tono dell’umore
Disturbi Alimentari
Problematiche femminili nelle varie fasi della vita
Difficoltà relazionali
Dipendenza affettiva
Tipologia di interventi
Consulenze e Psicoterapie individuali In presenza
Consulenze e Psicoterapie individuali Online
Esperienze lavorative
Come psicologa ho operato dal 1990 al 1999 presso il Servizio per le Dipendenze dell’ASL di Treviglio (BG), occupandomi anche di interventi di Prevenzione e Promozione della Salute presso le Scuole e le Amministrazioni Comunali.
Dal 1999 al 2005 ho lavorato presso l’Azienda Ospedaliera di Treviglio (BG) nell’Unità di Psichiatria, in particolare presso il Centro Psico-Sociale di Caravaggio, il Servizio di Terapia della Famiglia e l’Ambulatorio per i Disturbi Alimentari.
Dal 2003 al 2009 ho collaborato con la Società Nazionale di Salvamento come formatrice per gli istruttori di nuoto.
Come psicologa ho operato dal 1990 al 1999 presso il Servizio per le Dipendenze dell’ASL di Treviglio (BG), occupandomi anche di interventi di Prevenzione e Promozione della Salute presso le Scuole e le Amministrazioni Comunali.
Dal 1999 al 2005 ho lavorato presso l’Azienda Ospedaliera di Treviglio (BG) nell’Unità di Psichiatria, in particolare presso il Centro Psico-Sociale di Caravaggio, il Servizio di Terapia della Famiglia e l’Ambulatorio per i Disturbi Alimentari.
Dal 2003 al 2009 ho collaborato con la Società Nazionale di Salvamento come formatrice per gli istruttori di nuoto.
Dopo quella che per me è stata un’importante e significativa esperienza sia umana che professionale presso l’A.S.L. e l’Azienda Ospedaliera di Treviglio, nel 2005 ho deciso di lasciare il pubblico e di avviare uno Studio di Psicologia e Psicoterapia.
Il nome dello studio è AESSE STUDIO e si trova a Treviglio (BG), in Via Mazzini, 27.
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Patrizia Molinari?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- EMDR Practitioner
- Tecniche di rilassamento
- Stress e disturbo post-traumatico
- Consulenza Psicologica e Psicoterapia
- Problematiche femminili
- Disturbi psicosomatici o Somatoformi
contatta il dottore
La Dott.ssa Patrizia Molinari non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online