Presentazione - Dott.ssa Rosella De Leonibus
Psicologa-psicoterapeuta libera professionista, didatta e supervisor in Psicoterapia della Gestalt, insegno nel Corso Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Espressiva dell’IPGE - sedi di Roma e Perugia.
Formata in EMDR, associata SIPG, EMDR Italia e SIPNEI, mi occupo, oltre all’attività clinica, di formazione in ambito educativo, sociale e sanitario. Sono supervisor di equipe professionali e di gruppi di lavoro dal 1992.
In ambito clinico lavoro con adulti, adolescenti, coppie, famiglie e gruppi.
In ambito extra clinico mi occupo di tematiche di formazione all’intercultura, genere, genitorialità, affettività, gestione dei conflitti, progetti di prevenzione, comunicazione sociale.
Co-fondatrice della Ass. Cult. CIFORMAPER – Gestalt Ecology®, organizzo e partecipo a convegni e incontri di studio, conferenze pubbliche e attività culturali in ambito psicologico.
Oltre a centinaia di articoli e di interventi in testi di altri autori, ho pubblicato 6 libri: Psicologia del quotidiano (2005), Cose da grandi-nodi e snodi dall’adolescenza all’età adulta (2006) e Pianeta coppia, così vicini così lontani (2011), editi da Roccalibri; P come paura (2009), C come coraggio (2010), Prendersi cura. Accogliere, sostenere e co-creare attraverso la relazione psicoterapeutica (2017) e Libere di essere? Dalla violenza di genere verso un nuovo rapporto tra donne e uomini (2019), editi da Cittadella Editrice.
Collaboro con il periodico “Rocca” di Cittadella editrice dal 1990.
Presso l’Ordine degli Psicologi sono capo redattore della rivista “La mente che cura”.
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/rosella-de-leonibus-630b6657/
Facebook: https://www.facebook.com/people/Rosella-De-Leonibus/100009534751627
ultime Domande e risposte
È Depressione?
Gentile lettore,
non posso dire se sia o no depressione. Certo, è evidente come lei per una vita (ma ha solo 23 anni, è giovanissimo!) abbia subito violenze psicologiche di molti tipi, ...
Disturbo del ritmo sonno-veglia. possibili cause e soluzioni
Salve,
ecco qualche ragionamento che potrebbe esserle utile.
Innanzitutto non credo che la scelta del terapeuta sia descrivibile come un problema di orientamento o metodologia.
Credo invece che sia ...
Il mio compagno ha fantasie incestuose
Salve, trattandosi di una espressione che si limita al livello delle fantasie e della visione di materiale pornografico, non mi pare ci sia la possibilità di definirla una "perversione", cio&eg ...
Perché ci facciamo così male se ci amiamo così tanto?
Gentilissima,
vi fate così male perché non vi amate davvero, ossia, per essere più precisi, vi amate in un modo che potrebbe essere possessivo e fusionale.Un amore vero apprezza ...
aree di competenza:
- Sostegno alla genitorialita'
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- EMDR
- Corsi di formazione
- Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo
- Psicoterapia della Gestalt